Cambio di tendenza? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E' una realta' tutta italiana....come al solito caro Giovanni heuuu.gif]!Ricordo una trasmissione di qualche tempo fa' (non ricordo se "Report" o "Presa Diretta"!) in cui veniva portato alla ribalta un caso,ma a detta del giornalista, ce n'erano a centinaia in Italia,in cui una Famiglia italiana di Anzio,umile ma onesta,come recitava una gag della Smorfia,che attraversava un momento lavorativo difficile,s'era trovata invischiata in una situazione kafkiana,innescata prorpio da alcuni "solerti" assistenti sociali che un bel giorno avevano bussato alla loro porta.
La Famiglia in questione era numerosa e entrambi i genitori,causa crisi,non avevano un lavoro stabile, ma assicuravano cmq una vita dignitosa e senza nessuna carenza dal punto affettivo/scolastico ai ragazzi!Ma la segnalazione dei servizi sociali su presunte problematiche circa la loro situazione porto' da li a breve all'allontanamento dei 4 figli dai genitori e la loro "sistemazione" in un istituto religioso convenzionato per queste situazioni!
Il servizio nasceva propio dal rapporto "meravigliato" della Madre superiora,che era giunto non so' come nelle mani del giornalista,in cui si segnalava la grande sofferenza dei ragazzi all'allontanamento dai genitori e di come questi avessero formato da subito,appena entrati in comunita' un gruppo a se stante,unitissimo,dove i due piu' grandi s'occupavano in toto dei due piu' piccoli supportandosi tutti a vicenda dimostrando un unione ed un affetto a cui lei stessa aveva raramente assistito tra quelle mura [huh.gif]!
Essi vivevano solo in funzione della visita domenicale dei genitori anch'essi sempre piu' provati da una decisione palesemente sbagliata e tutta questa situazione sicuramente meritava,a suo avviso, una revisione del rapporto da parte dei servizi "sociali"!Il servizio proseguiva con altre interviste ai funzionari comunali che a vario titolo avevano avuto a che fare con la vicenda......fino a giungere al Sindaco di Anzio di cui mi ricordo le testuali parole:" io mi vergogno d'esser sindaco d'un comune di questo disgraziato paese!" Fu' l'unico di tutti quelli che parlarono in quel servizio,esclusa ovviamente la famiglia coinvolta che ebbe il coraggio di denunciare quello che c'e' dietro parecchi casi d'affido di minori in Italia,ovvero per quel caso, secondo lui assurdo con la "modica" cifra di quasi 400mila euro fin li' spesi solo per quel singolo affido [14]!Un saluto.

P.s....lo so' che l'articolo e' della brambilla....duro ammetterlo...ma stavolta per me c'ha ragione [sconvolto.gif]
 
E' una realta' tutta italiana....come al solito caro Giovanni heuuu.gif]!Ricordo una trasmissione di qualche tempo fa' (non ricordo se "Report" o "Presa Diretta"!) in cui veniva portato alla ribalta un caso,ma a detta del giornalista, ce n'erano a centinaia in Italia,in cui una Famiglia italiana di Anzio,umile ma onesta,come recitava una gag della Smorfia,che attraversava un momento lavorativo difficile,s'era trovata invischiata in una situazione kafkiana,innescata prorpio da alcuni "solerti" assistenti sociali che un bel giorno avevano bussato alla loro porta.
La Famiglia in questione era numerosa e entrambi i genitori,causa crisi,non avevano un lavoro stabile, ma assicuravano cmq una vita dignitosa e senza nessuna carenza dal punto affettivo/scolastico ai ragazzi!Ma la segnalazione dei servizi sociali su presunte problematiche circa la loro situazione porto' da li a breve all'allontanamento dei 4 figli dai genitori e la loro "sistemazione" in un istituto religioso convenzionato per queste situazioni!
Il servizio nasceva propio dal rapporto "meravigliato" della Madre superiora,che era giunto non so' come nelle mani del giornalista,in cui si segnalava la grande sofferenza dei ragazzi all'allontanamento dai genitori e di come questi avessero formato da subito,appena entrati in comunita' un gruppo a se stante,unitissimo,dove i due piu' grandi s'occupavano in toto dei due piu' piccoli supportandosi tutti a vicenda dimostrando un unione ed un affetto a cui lei stessa aveva raramente assistito tra quelle mura [huh.gif]!
Essi vivevano solo in funzione della visita domenicale dei genitori anch'essi sempre piu' provati da una decisione palesemente sbagliata e tutta questa situazione sicuramente meritava,a suo avviso, una revisione del rapporto da parte dei servizi "sociali"!Il servizio proseguiva con altre interviste ai funzionari comunali che a vario titolo avevano avuto a che fare con la vicenda......fino a giungere al Sindaco di Anzio di cui mi ricordo le testuali parole:" io mi vergogno d'esser sindaco d'un comune di questo disgraziato paese!" Fu' l'unico di tutti quelli che parlarono in quel servizio,esclusa ovviamente la famiglia coinvolta che ebbe il coraggio di denunciare quello che c'e' dietro parecchi casi d'affido di minori in Italia,ovvero per quel caso, secondo lui assurdo con la "modica" cifra di quasi 400mila euro fin li' spesi solo per quel singolo affido [14]!Un saluto.

P.s....lo so' che l'articolo e' della brambilla....duro ammetterlo...ma stavolta per me c'ha ragione [sconvolto.gif]

Sicuro Achille ...ha ragione la rossa , ma è sempre meglio vigilare ....sai è facile farsi propaganda con i più deboli, in tutti i casi sino ad ora visti...
 
per la Brambi sono "tigri da cavalcare" , sicuramente è un genio nella scelta dei "cavalli di battaglia" i bambini da tutelare, ottimi serbatoi di consensi, non vedo con che altro argomento la Brambi riuscirebbe ad ottenere consensi, visto che la "corrente animalista" suo malgrado si sta esaurendo perché i problemi delle persone oggi sono molto più "sentiti" anche dagli stessi animalari...............anche loro devono lavorare, mangiare ed allevare figli hanno altro da pensare che al benessere animale..poi se proprio "lo sentiva" il problema perché per anni ha speso tempo soldi ed energie per gli animali e non per i bambini?........sembrerò un po' "cattivo" ma per me alla Brambi non gliene frega niente .............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
P.s....lo so' che l'articolo e' della brambilla....duro ammetterlo...ma stavolta per me c'ha ragione [sconvolto.gif]

Sicuro Achille ...ha ragione la rossa , ma è sempre meglio vigilare ....sai è facile farsi propaganda con i più deboli, in tutti i casi sino ad ora visti...

l'argomento è particolarissimo, che se ne occupi la rossa mi da un pò d'ansia
non ci scordiamo che l'altoieri s'è azzoppato un cavallo a siena (poi abbattuto) e la signora si è subito buttata anima e core sull' "aboliamo il palio"!
mah!

Certamente.......intendevo dire che la problematica e' reale e in quel senso la "rossa" aveva "ragione"!Certo e' sintomatico che se ne occupi lei in un momento che non la vede "impegnata" in nessun incarico di governo e un apparizione nei notiziari di una che non s'e' capito bene a quale titolo figuri ancora cosi' abbondantemente in tv val bene la tragedia di migliaia di famiglie [14]!Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto