Novità

Calibro 28 Nosler (1 utente sta leggendo)

Ciao, su Youtube ho scoperto questo nuovo calibro che è un 7mm, non è molto conosciuto, voi lo conoscete ?
No! Lo presentano come 28 centesimi di pollice anziché 280 mm di pollice. Di fatto sarebbe un .280 che moltiplicato x 25,4 ci dà il calibro in millimetri: 7,... così come se moltiplicassimo 25,4 x 0,28. Anche queste sono trovate x il mercato. Anche senza questo calibro, munizioni per ogni tipo di esigenza ad oggi ne sono state prodotte assai in 7 mm. Per gli amanti delle Bolt, un calibro europeo come il 7x 64 con la sua panopilia di munizioni, è eccellente su ogni preda europea.
 
No! Lo presentano come 28 centesimi di pollice anziché 280 mm di pollice. Di fatto sarebbe un .280 che moltiplicato x 25,4 ci dà il calibro in millimetri: 7,... così come se moltiplicassimo 25,4 x 0,28. Anche queste sono trovate x il mercato. Anche senza questo calibro, munizioni per ogni tipo di esigenza ad oggi ne sono state prodotte assai in 7 mm. Per gli amanti delle Bolt, un calibro europeo come il 7x 64 con la sua panopilia di munizioni, è eccellente su ogni preda europea.
Su Youtube ho trovato canali americani che fanno video su vari calibri e ho scoperto che negli USA ogni anno vengono creati molti calibri che poi non hanno successo commerciale, per esempio ho scoperto che ci sono circa 30 calibri da 7mm e anche molti calibri simili al 243 e al 270
 
Su Youtube ho trovato canali americani che fanno video su vari calibri e ho scoperto che negli USA ogni anno vengono creati molti calibri che poi non hanno successo commerciale, per esempio ho scoperto che ci sono circa 30 calibri da 7mm e anchea razionale. molti calibri simili al 243 e al 270
Appunto! La questione commerciale supera di gran lunga quella razionale. A ben vedere i calibri per la selezione, suddivisi per le specie da insidiare e le distanze d' ingaggio, sono tre o quattro. Molti, polivalenti per specie e distanze, incamerando munizioni ad hoc. Poi tutti gli addetti, compresa la stampa specialistica, ne devono parlare e proporre. Creare domanda del bene. Ad essi è associata la proposta dei viaggi venatori, anche in terra d' Africa.
 
Beh.....non è solo (e soltanto) una trovata commerciale.

Il 28 Nosler, come indica il nome è un .284 millesimi di pollice tra i più prestanti in circolazione.

Il calibro inteso come appunto diametro dell' ogiva pari a .284 è lo stesso del 7 mm remington magnum (che non ha bisogno di presentazione) e lo stesso dell' ancora più moderno, ma sempre meno potente della creatura di nosler, 7 Prc.

In questo diametro di palla, grazie anche alla nascita di calibri overbore come appunto il 28 nosler, il 7 RUM e molti altri, sono state sviluppate ogive di ultima generazione, con pesi elevatissimi e coefficenti balistici spaventosi.

Le varie creature di Hornady (eldx 175 eldm 180 e a tip) le sierra (anche se da tiro mgk da 190 grs) e le berger Extrem Other Limit (EOL) da 195 in questi calibri vengono spedite a velocità tali da rimanere ultrasoniche anche a distanze impensabili (e non certo " da caccia" come la intendiamo noi).

Tornando al buon 28 nosler è in grado di spingere le palle "pesanti", quindi diciamo dai 175 grs in su, a velocità sensibilmente superiori al comunque molto potente 7 mm remington. Rispetto a quest' ultimo inoltre, il 28, ha passi di rigatura standard più veloci e quindi in grado di stabilizzare meglio queste lunghissime palle, e sfruttare al massimo il loro cb.

Quindi i vantaggi i ci sono ma.....non sono certo apprezzabili dal cacciatore medio (e anche più che medio) in quanto un "semplice" 7 remington è in grado di accoppare TUTTI i selvatici presenti sul nostro territorio a distanze che vanno ben oltre il mezzo chilometro.

Se poi acquistiamo una carabina nuova con passo di rigatura veloce che consente di ricaricare il remington con palle lunghe e pesanti....il divario si riduce ancora.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto