calibro 257 WBY (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: calibro 257 WBY

che fai ti vendi il 6,5x55???
In fondo e' una ottima scelta per i caprioli.
e' un calibro tesissimo, usa nosler acobond da 110 grn...
 
Re: calibro 257 WBY

contezio ha scritto:
Cosa ne pensate del 257 wby da usare su caprioli e daini,che palle si possono usare.

Già ti sei stancato del 6,5 x 55? Scherzi apparte il 257 è un ottimo calibro, ma a mio avviso decisamente eccessivo per il capriolo e forse esuberante anche per il daino.
In questo calibro data la SPROPOSITATA velocità, debbono essere usate palle abbastanza dure, ma non troppo, altriemnti si rischino colpi passanti!
Le palle morbide danno abbattimenti fulminei, ma la spoglia ne risente e parecchio.
La precisione "SI DICE" che non sia eccelsa, ma secondo me con una buona ricarica per l'utilizzo venatorio dovrebbe essere più che soddisfacente.
A mio avviso è un calibro da consigliare a chi caccia animali della mole di un camoscio o un capriolo su lunghissimi distanza (tipo zona Alpi o montagne asiatiche),in ambito appenninico, secondo me, non ha una grande valenza ed è di scarsa ultilità.
Ma si sa a caccia e nella vita " De gustibus non disputandun est"!
Francesco dammi retta, fatti un 243 win entra anche tu nel nostro fun club!
 
Re: calibro 257 WBY

Torraiolo ha scritto:
A mio avviso è un calibro da consigliare a chi caccia animali della mole di un camoscio o un capriolo su lunghissimi distanza (tipo zona Alpi o montagne asiatiche),in ambito appenninico, secondo me, non ha una grande valenza ed è di scarsa ultilità.

Strano che tu dica questo, Marchino....
Fino a poco tempo fa' era un tuo "papabile" acquisto insieme (o in alternativa) al 6,5-284 Norma....
Eppure non mi sembra che tu sia "alpino" e/o che cacci in zona Alpi..... :roll:
:mrgreen:

Cmq da quello che si sente in giro, calibro micidiale, tesissimo e molto preciso
Ciao
 
Re: calibro 257 WBY

marconet ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
A mio avviso è un calibro da consigliare a chi caccia animali della mole di un camoscio o un capriolo su lunghissimi distanza (tipo zona Alpi o montagne asiatiche),in ambito appenninico, secondo me, non ha una grande valenza ed è di scarsa ultilità.

Strano che tu dica questo, Marchino....
Fino a poco tempo fa' era un tuo "papabile" acquisto insieme (o in alternativa) al 6,5-284 Norma....
Eppure non mi sembra che tu sia "alpino" e/o che cacci in zona Alpi..... :roll:
:mrgreen:

Cmq da quello che si sente in giro, calibro micidiale, tesissimo e molto preciso
Ciao

Marchino che tu ci capissi la metà di chi non ci capisce mezza ceppa era noto un po' a tutti, ma mi spieghi dove hai sentito che il 257 wby è precisissimo?
Forse il tuo estro artistico ha superato di gran lunga la tua fervida immaginazione?
Cmq era ed è tutt'ora un calibro che mi snatica, perchè lo sai quanto ami cercarmi rogne, ma sai anche che quando apro la rastrelliera perchè voglo andare a "CACCIA", la carabina che agguanto è sempre la stessa e tu sai di quale parlo!
Detto ciò non m i resta che raccormadarti di rigovernarmelo con ardore e du sukarmelo VIRULENTEMENTE!
 
Re: calibro 257 WBY

Torraiolo ha scritto:
Marchino che tu ci capissi la metà di chi non ci capisce mezza ceppa era noto un po' a tutti, ma mi spieghi dove hai sentito che il 257 wby è precisissimo?
Forse il tuo estro artistico ha superato di gran lunga la tua fervida immaginazione?
Cmq era ed è tutt'ora un calibro che mi snatica, perchè lo sai quanto ami cercarmi rogne, ma sai anche che quando apro la rastrelliera perchè voglo andare a "CACCIA", la carabina che agguanto è sempre la stessa e tu sai di quale parlo!
Detto ciò non m i resta che raccormadarti di rigovernarmelo con ardore e du sukarmelo VIRULENTEMENTE!

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Perdonatelo ..... neanche a Natale riesce ad essere meno cavernicolo e scurrile... come e quanto una palata di concio.....(tradotto per i non toscani.... letame) [Trilly-77-24.gif]

Del .257 Weath. che e' preciso ne hanno parlato pure pubblicamente qualche mese fa' su Sky...
Se tu la sera invece di guardare film vietati tu guardassi le cose normali, forse te ne saresti accorto.... :wink:
In piu' se tu leggessi in giro su qualche forum americano invece di stare a guardare le "lucciole" forse le info le troveresti anche li'.....
@ S D
 
Re: calibro 257 WBY

Non sapevo che CIRO E TINELLO erano uno da me conosciuto un tempo passato.
Comunque non esiste un solo calibro in rastrelliera e perche non mettere un 257 vicino ad un 6,5.
Per le palle del 257 vedro di trovare delle barnes o accubond da 117gr.
Per Tinello le accubond da 140gr e non da 110 per il 6,5x55 le preferisco.
Per il club del 243 per me è ancora presto sono per altri calibri.
grazie
 
Re: calibro 257 WBY

marconet ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
A mio avviso è un calibro da consigliare a chi caccia animali della mole di un camoscio o un capriolo su lunghissimi distanza (tipo zona Alpi o montagne asiatiche),in ambito appenninico, secondo me, non ha una grande valenza ed è di scarsa ultilità.

Strano che tu dica questo, Marchino....
Fino a poco tempo fa' era un tuo "papabile" acquisto insieme (o in alternativa) al 6,5-284 Norma....
Eppure non mi sembra che tu sia "alpino" e/o che cacci in zona Alpi..... :roll:
:mrgreen:

Cmq da quello che si sente in giro, calibro micidiale, tesissimo e molto preciso
Ciao
Confermo ;è eccezzionale;fa un po di danni ma .....non lo cambierei per niente al mondo
Io uso palle commerciali da 100 gr e,quando li vedo.. [lol.gif] ,caccio caprioli,camosci e cervi a distanze dai 100 (poche volte) ai 300 (quando va bene.)e un po oltre;monto uno S&B 3-12x50 con reticolo a puntini e fino ad ora tutto benissimo
 
Re: calibro 257 WBY

contezio ha scritto:
Presa una 257 wby vanguard sub moa con SWAROVSKI PVI-2 6-24x50.
Staremo a vedere cosa succederà.
Per ora la provo al poligono a febbraio sul campo.

Ottimo acquisto sia per la carabina che per l'ottica, ma una bacchettata debbo dartela...per il 257 wby sarebbe stata meglio una canna da 66 e non da 61, cmq va benone lo stesso!
Una curiosità, ma da chi l'hai presa...forse da Claudio?
Ma poi vi hanno riassegnato dei capi? So che all'inizio quest'anno da voi con i nuovi sono stai un po' avari con le fascette.
 
Re: calibro 257 WBY

Torraiolo ha scritto:
contezio ha scritto:
Presa una 257 wby vanguard sub moa con SWAROVSKI PVI-2 6-24x50.
Staremo a vedere cosa succederà.
Per ora la provo al poligono a febbraio sul campo.

Ottimo acquisto sia per la carabina che per l'ottica, ma una bacchettata debbo dartela...per il 257 wby sarebbe stata meglio una canna da 66 e non da 61, cmq va benone lo stesso!
Una curiosità, ma da chi l'hai presa...forse da Claudio?
Ma poi vi hanno riassegnato dei capi? So che all'inizio quest'anno da voi con i nuovi sono stai un po' avari con le fascette.



Cero 66 sarebbe stato meglio ma la mark 5 castava circa il doppio.
Preso tutto a San marino.
Con noi hanno rispettato le regole,e comunque abbiamo finito i nostri piani per daino e Capriolo.
Per febbraio staremo a vedere.
 
Re: calibro 257 WBY

io la uso sia in tutti i generi di caccia dal capriolo al camoscio al cinghiale al daino...
io uso palle da 112 o 115 grani della balistic-tip e mi trovo piuttosto benissimo
nonostante tutto è una carabina te tiri di precisione a lunga distanza
 
Re: calibro 257 WBY

Torraiolo ha scritto:
marconet ha scritto:
Torraiolo ha scritto:
A mio avviso è un calibro da consigliare a chi caccia animali della mole di un camoscio o un capriolo su lunghissimi distanza (tipo zona Alpi o montagne asiatiche),in ambito appenninico, secondo me, non ha una grande valenza ed è di scarsa ultilità.

Strano che tu dica questo, Marchino....
Fino a poco tempo fa' era un tuo "papabile" acquisto insieme (o in alternativa) al 6,5-284 Norma....
Eppure non mi sembra che tu sia "alpino" e/o che cacci in zona Alpi.....
:mrgreen:

Cmq da quello che si sente in giro, calibro micidiale, tesissimo e molto preciso
Ciao

Marchino che tu ci capissi la metà di chi non ci capisce mezza ceppa era noto un po' a tutti, ma mi spieghi dove hai sentito che il 257 wby è precisissimo?
Forse il tuo estro artistico ha superato di gran lunga la tua fervida immaginazione?
Cmq era ed è tutt'ora un calibro che mi snatica, perchè lo sai quanto ami cercarmi rogne, ma sai anche che quando apro la rastrelliera perchè voglo andare a "CACCIA", la carabina che agguanto è sempre la stessa e tu sai di quale parlo!
Detto ciò non m i resta che raccormadarti di rigovernarmelo con ardore e du sukarmelo VIRULENTEMENTE!

Come volevasi dimostrare ...... eppoi sono io quello che non capisce ..... e' Marchino ....... ????? :wink:
E' proprio vero.... a volte si mangia proprio dove si sputa nel piatto.....
Sono ad annunciarvi che il Sor Torra ha prenotato una carabina con sto' calibro...... [rire.gif]
se leggete quello che ha scritto.... ognuno tragga le sue conclusioni [Trilly-77-24.gif]
(anche perche' non sapete quello che mi diceva al telefono.... non me sfagiola, non me pare granche'.... et stronzate varie)
Sputtanato..... [sportschiri.gif]
Ottimo calibro te lo riconfermo io.... che non sono bravo (basta leggere sul web, cmq testina !!!! )
Preciso teso e potente...... per i tuoi tiri fino a 300 mt.... zona Fontetaci o Cotone...... [3]
Adesso penso che dopo cio' che hai scritto sopra me lo devi sukare te e abbracciarmelo te e cantare a squarciagola.....NON SON DEGNO DI TE...... e reiterate volte [Trilly-77-24.gif]
Scusatemi ragazzi ma da come siamo amici e ci vogliamo bene con il Torra le ns. comunicazioni sono cosi' scurrili circa le offese, che quelle postate sono come lenzuola bianche in confronto....
Ma questa soddisfazione me la volevo togliere..... e mi tocca fargli pure i complimenti, pensate un po'.....in virtu' dell'ottimo acquisto fatto....
E' un bravo ragazzo, ma tiene una capa tosta come il granito di Carrara.... non da' mai retta nemmeno davanti all'evidenza... basta ricordargli che grazie a me, ha acquistato una macchina decente (facendogli risparmiare circa 5.00/6000 euri) perche' desse via quella ciofega carciofata che si ritrovava prima....
Trovava sempre delle scuse.... MA, PERO', ANVEDI, TE DICO......NON ME SNATICA, COMUNQUE.....
E questo e' solo un esempio.....
Ne potrei citare a decinaia
Buona giornata marchi'...... sei gia' condito bene stamani.
AH..... DIMENTICAVO
@SD
 
Re: calibro 257 WBY

Crao Marchino, va premesso come sai che prima di rivolgerti a me me lo devi rigovernare ardentemente con il cilling bang, visto che tu ci capisci di balistica come io ne capisca di fave melaniche!
Detto c'ho se dai le informazioni dalle complete almeno e soprattutto fai un corso di lingua tricolore visto che da quello che ho scritto non hai dedotto che i miei pareri nei confronti di tale calibro fossero tutt'altro che negativi!
In ogni modo, sai benissimo che la mia perversione mi porta ad acquistare oggetti che alla fine poi non uso, ma lo faccio solo per il semplice gusto di personalizzarli e renderli performanti al massimo!
La vanguard si presta bene a tale scopo, perchè costa poco e in rete trovi una miriade di prodotti after market che ti permettono di sbizzarrirti al meglio.
Ma a te, sparatore della domenica e balistico che trae le sue conoscenze dalle chiacchiere da bar, tale aspetto rimane ostico da capiere!
Nella mia rastrelliera fra fucili e carabine ci saranno una 15ina di pezzi, ma tu sai benissimo che quando esco sono solo due che mi accompagnano, ossia il beretta/benelli custom per la piccola selvaggina e l'inseparabile 243 per i quadrupedi.
Detto ciò non mi rimane che salutarti con un caloroso "VAI A FARE IN C:::O" raccomandanti di evitare di passare dal via in modo tale da raggiungere in tempi più brevi tale destinazione.

@SD
 
Re: calibro 257 WBY

[Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
Come al solito sei il solito inguaribile romantico.....
P.s. sicuramente sul rigato ho da imparare molto (disse Valentino Rossi), lo ammetto.... ma tu di penna e migratoria te ne intendi come io me ne intendo di cibernetica.... [3] in quanto la tua intelligenza e' inversamente proporzionale all'intelletto sopraffino (quindi paragonabile ad un lombrico) elevata al quadrato....
Ho dedotto perche' so' quello che mi dicevi al telefono.... quindi non e' una deduzione, bensi' una conferma che chi legge chiaramente non puo' sapere......
Di la verita' e' che te rode la natica ammettere che avevo ragione al riguardo al calibro... ma tu, cervello intasato di polvere nera, mista a nictrocellulosa, non lo diresti mai :wink:
Quindi sai gia' come posso risponderti in successione
Cose che non si possono scrivere [censored.gif]
Con tutto il mio amore
[badair.gif]

P.s. se poi la lasci in rastrelliera cosi' per sfizio, te la prendo io in comodato gratuito, visto che a me piace il calibro....
M.M.S.
 
Re: calibro 257 WBY

Non per niente ti dicevo essere adatto per i tiri OVER come ti piacciono a te...... non certo per i caprioli e daini a 100 mt... ma se vai a Fontetaci (o al Cotone).... sai benissimo che non spari a 100 mt... almeno.
Alle nostre altane (Bogatto) soprattutto alla mia ......forse si ..... (zona laghetto) :wink:
P.s. le Federal (per dichiarare le cartucce) non carica il .257 Weath. ...... dovrai prenderle di altra marca.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto