calciolo... (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione pelpev
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Perché questa distinzione?

...non hai colto :( ora mi tocca darti una risposta seria...
Penso che piu che il tipo (ventilato o no) conti il materiale, ci sono dei pieni con interno in gel molto morbidi ad esempio...cmq sulla carta a parità di materiali il ventilato è piu "cedevole" proprio in virtu degli spazi pieno/vuoto.
Un consiglio che sento di darti indipendentemente dala scelta evita i calcioli "a calza" perchè segnano il legno a lungo andare....e non è bello.

Ma...che fucile hai?
 
Altrettanto fa la Benelli. Devo dire che i calcioli sono utilissimi per avere il fucile pronto al tiro quando lo si imbraccia e in più attutiscono il rinculo.
 
Beretta e Benelli fanno calcioli specifici per le loro armi costruite in serie industriale, quindi se non hai un Beretta o un Benelli (attento anche al modello) i calcioli di questi non vanno bene, a meno che il tuo calcio sia "spesso" in modo da poterlo lavorare e rifinire una volta montato il calciolo, solitamente però si usa fare il contrario!!
 
ma dal punto di vista pratico meglio in legno o in gomma,chiedo perchè io li uso sia in legno che in gomma e personalmente non trovo grandi differenze nel rinculo dell'arma
 
...non hai colto :( ora mi tocca darti una risposta seria...
Penso che piu che il tipo (ventilato o no) conti il materiale, ci sono dei pieni con interno in gel molto morbidi ad esempio...cmq sulla carta a parità di materiali il ventilato è piu "cedevole" proprio in virtu degli spazi pieno/vuoto.
Un consiglio che sento di darti indipendentemente dala scelta evita i calcioli "a calza" perchè segnano il legno a lungo andare....e non è bello.

Ma...che fucile hai?

un breda altair lusso
 
Io ne ho fatto mettere uno della ditta Cervellati è pieno e attuttisce di molto il rinculo del sovrapposto cal.20 Beretta che prima era punitivo assai.

che spessore è? dove lo hai preso? ho visto che li fanno con vari interassi. a me serve da 83, ma i nostri armieri non li trattano perché ci sono troppi tipi
 
Se l'interasse dei forni torna...la beretta fà i nuovi calcioli di gomma microcel da 10mm 15mm 20mm, sono sagomabili come gli altri,leggerissimi e con un'ammortizzamento superiore però costicchiano..20 euro circa.
 
che spessore è? dove lo hai preso? ho visto che li fanno con vari interassi. a me serve da 83, ma i nostri armieri non li trattano perché ci sono troppi tipi
Guarda non mi chiedere particolari tecnici che in tutta onestà mi sono oscuri, però se ti serve ti posso scrivere in MP il nome dell'armaiolo che con una cinquantina di euro mi ha sistemato il fucile.
Vedo che tu sei dell'Aquila non credo che passare a Roma ti sia troppo scomodo.
Non so se il prezzo che fece a me sia diverso da quello che serve a te, però chiedere non costa nulla.
Ripeto io prima mi facevo male con il rinculo ora viaggio bene.
Ciao
Beccaccione
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto