CAL 20 E COLOMBACCI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

PIERO

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
111
Punteggio reazioni
1
Località
VILLA SAN GIOVANNI
Qualcuno di voi ha mai avuto delle belle esperienze a colombacci con il cal 20? è una caccia fattibile con questo calibro? se è possibile quali sono le miglior cartucce, sia ricaricate che originali?
 
lando ha scritto:
Uso il cal. 20 da tre anni regolarmente sui colombacci...
Ho trovato l'assetto ideale quest'anno con un Briley forato 15,00 mm utilizzando le "solite" RC 32 grammi del 5.

Concordo in pieno con l'amico Lando. Ottime cartucce anche se i tiri migliori li ho fatti con le remington nitro express da 32gr del 6. Canna da 71 extrafull.

Ciao.

Alessandro
 
lando ha scritto:
Uso il cal. 20 da tre anni regolarmente sui colombacci...
Ho trovato l'assetto ideale quest'anno con un Briley forato 15,00 mm utilizzando le "solite" RC 32 grammi del 5.

Idem come sopra... da 3 anni.... nessun problema ...

ovvio che con il Cal. 20 ai colombi ci vuole...diciamo piu accortezza nei tiri... non è il Cal. 12!!! :D :D :D
 
Ho fatto tre anni di caccia con il cal.20 e molte volte lo usavo a colombacci alla posta per tiri sui 30 anche 35m., le cartucce che mi hanno dato migliori risultati:
-B&P Mytos valle se.mimagnum 32g. n.5 e anche il 6 va bene per i primi che entrano
Cheddite drago ed B&P F2 long range n.5 entrmbi da 28g., sonoa ltre due buone cartucce.
ho usato dapprima un vecchio sovrapposto artigianale zanoletti canna 71 *** e * e poi un Franchi VS 620 magnum canna 71cm a cui avevo nontato un ** stelle.

Se dovevo sparare in volo al passo cambiavo miscela:
Meteora express 38g. n.5
Dionisi 40g. n.5
Fiocchi riserva 36g. n.5
meteora semimagnum 42g n. 4
Nobel sport pm 40 n.4
il tutto in franchi Diamond cal.12 71cm. *** e * foratura 18,3 oppure sovrapposto Fausti 71cm ** e * e foratura 18,1 di entrambe le canne (che bordate, quasi ingestibile).
Ciao
 
Continuo a sostenere che è decisamente meglio il 12.

Personalmente caccio i colombacci da sempre dal palco (almeno tre generazioni), e anche se spesso il primo colpo è dentro ai 15mt, a volte il 12 è fondamentale anche solo i pallini di scarto della rosata.

Poi se qualcuno afferma che preferisce il 20 perchè gli piace di più, lo capisco (io fuori da ottobre caccio quasi sempre con il 36 o con il 20), ciò però non toglie che al colombaccio è meglio tirare con il 12.

Saluti Sergio
 
lando ha scritto:
Sergio Bruzzone ha scritto:
.... anche solo i pallini di scarto della rosata.....

Ecco perché in tanti usate ancora il 12.. !!!!
[30]
hehehe...
:lol: :lol: :lol:

Vero. Infatti non sono un grande sparatore.

Ma usando una 62****, tirando 42gr di pallini del n°8 con la bior, ogni tanto qualcuno viene giù.......come dicono i capi l'importante è raggiungere l'obbiettivo, e non come.....

Ciao Sergio che se potesse si allenerebbe con il 36 ai fringuelli....
 
lando ha scritto:
Dai Sergione.. schezavo....... :lol: :lol:

PS
Se ti interessa Zanoletti carica 42 grammi con dispersore, anche in piombo 10...... :lol: :lol: :lol:


Lo sò che scherzavi ....(anche se non sono ai livelli di Alessio.....).

Ciao Sergio

P.s. Lo sò che Zanoletti le carica ma non vorrei esagerare, o magari mettermi mio padre o mio fratello nei laccioli.....
 
Guardate che Sergio non è vero che spara male, fa il modesto, pensate che si lamenta quando in una stagione venatoria padella 4 volte i colombacci!
E anche Alessio da fonti sicure mi dicono che è diventato un grande.... forse xchè ha iniziato a sparare qualche cartuccia delle nostre.
Ogni tanto bisogna anche scherzare!!
Ciao, Antonio.
 
CAL 20 e COLOMBACCI

CAL 20 e COLOMBACCI

Dico la Mia.... Il calibro 20 per i colombi da Palco è ottimo , altra musica per i passi o la pianura senza richiami dove la distanza di tiro viene spesso sottovalutata . Ma con le cartucce idonee & conosciute si può provare ad avvicinarsi alle distanze del 12 ma non è il massimo ma si fa carniere comunque.
Io come Sergio conosco molto bene la caccia al palco di Liguria dove se ci sai fare con i richiami rischi di padellare per la troppa vicinanza dei selvatici. Ho però un'altro punto di vista per le munizioni specifiche in queste circostanze... pochi grammi Max 31/33 caricate in borraggio specifico, colpo su colpo.
Risultato: meno Rinculo+mira+velocità+colombi secchi. Provare per credere.
Penso si possa intendere il cal.20 per questo uso.
Comunque io vado con il mio comfort del 12.
Un'altra cosa che ho notato è che non ho raccolto quasi in tutta la stagione 2007 un colombo sceso vivo , cosa puntuale con le corazzate varie.
Cianin Cianin vegnìì in tu mè carrùggiu....
(Tradotto/circa:Piano piano verrete nella mia strada)
Lo so' che sparate bene... lasciatemi qualche volo, io sono più a ponente...
Ciao :wink: Anto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto