Ragazzi, scusate l'intervento ma non so se sapete bene come funziona in Italia a riguardo della corrente elettrica...
il nucleare non lo vogliamo perchè pensiamo di essere un paese pulito e sicuro, quando in francia, a circa 200 km da Genova ci sono centrali nucleari propro sul confine, cosa pensiamo che se succede qualcosa a quelle centrali noi italiani non ne risentiamo?
Centrali a carbone non se ne costriuscono, così come rigassificatori, perchè si narri che sono troppo inquinanti per le emissioni di CO2 che producono in fase di trasformazione dell'energia, morale della favola, sono anni che si sta lottando per costruirne uno QUANDO IN CINA NE COSTRUISCONO IN MEDIA UNO OGNI DIECI GIORNI!!!e cosa pensiamo che l'aria la sia isolata?quelli la non inquinano e non danneggiano l'ozono?
Gli impianti fotovoltatici si reputano anche quelli come degli enormi specchi, e quindi con altissimi impatti ambientali, quando invece la realtà è che se tutti avessimo i nostri pannelli solari i grandi distributori di energia elettrica non è che sarebbero tanto felici...
tutto questo solo per dire che dell'energia che si utilizza in ITALIA quasi il 70 percento viene comprato e quindi con rincari e alzamenti di prezzi che noi tutti sappiamo! (ovviamente lgran parte la si compra dalla vicina francia che usa il nucleare...)
E' vero, l'impatto ambientale anche a me da parecchio fastidio, ma penso che bisognerebbe valutare un po tutte queste cose...
e poi,
in spagna e francia su moltissimi crinali ci sono gli impianti eolici, e in quei paesi tordi e migratori non ce ne sono???
OVVIAMENTE la mia è solo e solamente un'opinione.