- Registrato
- 25 Maggio 2011
- Messaggi
- 5,755
- Punteggio reazioni
- 6,195
- Età
- 54
- Località
- Livorno, terra di colombacciai
Copio/incollo messaggio Whatsapp inviatomi da un amico
TOSCANA SOTTO ATTACCO: NUOVO RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE AL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE
E’ di queste ore la notizia che è stato presentato da parte di alcune Associazioni Ambientaliste ed Animaliste un ulteriore ricorso al TAR contro la Regione Toscana per l’annullamento previa sospensiva della delibera Regionale del Calendario Venatorio Regionale 2019-2020.
Il ricorso è stato presentato dalle Associazioni LIPU, WWF, E.N.P.A, LAV e L.A.C.
Alla Regione vengono contestate:
- specifiche disposizioni relative all’arco temporale ed ai tempi di caccia sulle specie previste dalla preapertura;
- difformità del calendario nei confronti dei pareri espressi da ISPRA;
- prelievo venatorio delle specie Moretta, Pavoncella e Moriglione in contrasto alla nota ministeriale inviata alle Regioni;
- prelievo del Combattente;
- chiusura della caccia per la specie Beccaccia al 31 Gennaio;
Questi i principali contenuti di un ricorso che rappresenta l’ennesimo tentativo di affossare le legittime scelte e gli atti delle Regioni.
Un ricorso “fotocopia” molto simile a quelli già rigettati da alcuni tribunali delle Regioni Italiane in questi giorni.
Come volevasi dimostrare ci risiamo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
TOSCANA SOTTO ATTACCO: NUOVO RICORSO DELLE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE AL CALENDARIO VENATORIO REGIONALE
E’ di queste ore la notizia che è stato presentato da parte di alcune Associazioni Ambientaliste ed Animaliste un ulteriore ricorso al TAR contro la Regione Toscana per l’annullamento previa sospensiva della delibera Regionale del Calendario Venatorio Regionale 2019-2020.
Il ricorso è stato presentato dalle Associazioni LIPU, WWF, E.N.P.A, LAV e L.A.C.
Alla Regione vengono contestate:
- specifiche disposizioni relative all’arco temporale ed ai tempi di caccia sulle specie previste dalla preapertura;
- difformità del calendario nei confronti dei pareri espressi da ISPRA;
- prelievo venatorio delle specie Moretta, Pavoncella e Moriglione in contrasto alla nota ministeriale inviata alle Regioni;
- prelievo del Combattente;
- chiusura della caccia per la specie Beccaccia al 31 Gennaio;
Questi i principali contenuti di un ricorso che rappresenta l’ennesimo tentativo di affossare le legittime scelte e gli atti delle Regioni.
Un ricorso “fotocopia” molto simile a quelli già rigettati da alcuni tribunali delle Regioni Italiane in questi giorni.
Come volevasi dimostrare ci risiamo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk