Caccia no........pesca si?

cicalone

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
17 Novembre 2008
Messaggi
12,287
Punteggio reazioni
289
Località
Ostia lido Roma
Ogni anno alla fatidica data della 3° domenica di settembre ricominciano le polemiche sulla caccia in prossimita' dell'inizio della stagione venatoria che ricordo in tutta Italia dura fino al 31 gennaio. Le polemiche sono sempre le stesse l'uccelletto, il fagiano, il cinghiale, la lepre pare che facciano pena a tutti, ma in tanti li mangiano e ancora di piu' vanno al supermercato a comprarsi la fettina o il petto di pollo in vaschetta chiusa non tenendo in giusta considerazione che lo stesso prodotto appena comprato era un animale vivo allevato si, ma vivo ucciso per vigliaccheria di chi lo compra da un macellaio e messo la' per farvelo cucinare e farvi avere la coscenza pulita. Il cacciatore non va' al supermercato ma si uccide l'animale da solo con il proprio cane e se lo mangia. Piu' o meno la stessa cosa che fa' il pescatore con canna da pesca che passa la sua nottata a pesca prende un pesce e se lo cucina come crede.
La differenza tra' i due hobby e' che al cacciatore vengono mosse una marea di critiche mentre al pescatore non dice nulla nessuno, la figura del cacciatore e' vista piu' o meno come un delinquente quella del pescatore invece viene accolta con un sorriso, eppure entrambe causano una sofferenza agli animali, entrambi uccidono o causano un dolore e allora perche' a uno si e a uno no?
Le risposte potrebbero essere tante, innanzitutto una potrebbe essere che il pesce non fa' pena a nessuno e ince l'uccellino crea amore in tutti, ma sarebbe un utopia entrambi vivono e muiono nella stessa maniera entrambi buttano sangue dalle ferite entrambi ti guardano con occhi misericordiosi quando li prendi in mano se non sono gia' morti.
Allora altra considerazione potrebbe essere che del pesce non frega niente a nessuno perche' tutti chi piu' e chi meno allegramente se lo mangiano tutti, e tutti prendono le cozze vive e le buttano nel pentolone dell'acqua bollente e tutti mangiano lo spaghetto con l'astice tutti mangiano il capitone affettato sul lavandino di casa quando ancora vivo cerca inutilmente di scappare dalle mani dell'esperta massaia che lo affetta ancora vivo.....
E poi c'e' l'agnellino a Pasqua che viene fatto al forno e gli ambientalisti ci si oppongono ma nessuno di loro fa' mai fiato per gli stessi pesci.
Da pescacciatore sono abituato a sopprimere i miei animali e comunque lo faccia non esiste un metodo migliore di un'altro si il pesce lo posso sbattere in terra oppure piu' umano metterlo dentro a un frigo portatile pieno di ghiaccio perche' abbia uno schock che in pochi istanti lo faccia finire di soffrire e comunque molti li ributto cercando di fare loro il minore danno possibile, con gli uccelli che caccio la stessa cosa non la posso fare ma evito di sparargli e quindi la cosa e' piu' o meno la stessa......il pesce piccolo non posso evitare che abbocchi, mica lo vedo quando mangia, l'uccello a cui sparo e' gia' adulto e piu' di cosi' non ci diventa mentre la spigoletta o l'oratella di 2 etti puo' arrivare a qualche chilo e il danno che si fa' uccidendola da piccola e' immenso perche' non si da' a lei la possibilita' di crescere e poi di procreare altri suoi simili che ricostituiscano i numeri di quelli uccisi.
Poi c'e' il discorso che molti si schierano contro le armi per paura di esse, io penso che un arma un fucile o una pistola non siano arnesi cattivi, ma cose ne' belle ne' brutte, dipende dall'uso che se ne fa' se esse diventano belle o brutte, mi spiego meglio, un auto e' una cosa bella serve per andare in giro, l'uso giusto e' nell'adoperarla per andare in vacanza o con la famiglia a spasso o al lavoro o a pesca etcc etcc l'uso brutto e' nel prenderla da ubriaco e drogato e andarci in giro al di fuori delle reali possibilita' mentali ad ammazzarci la gente o a farci il guappo. Stessa cosa e' un fucile, io lo posso adoperare per fare del tiro a segno per andarci a caccia se poi uno sbrocca e uccide la moglie o ci spara in un cespuglio senza vedere chi c'e' dentro o ad altezza uomo con visibilita' nascosta quello e' un pazzo e va' perseguito giustamente.
Vorrei ricordare che la legge Italiana sulle armi e' forse una delle piu' restrittive d'Europa e che un cacciatore e' innanzitutto una persona con una fedina penale pulita e non ha precedenti penali perche' in presenza di essi il porto d'armi te lo levano subito, e che poi e' persona che sa' usare le armi perche' per avere le giuste abilitazioni deve fare esami approfonditi.
 
Re: Caccia no........pesca si?

..ai verdastri entra in c***o ma non in testa!
Siamo vittime di pregiudizi ipocriti e falsi!!!
Il nostro è un hobby "cruento" perchè spariamo per uccidere! ..il pescatore non spara! ..si ma il pesce una volta pescato che fine fa?! Viene preso, cotto e mangiato... e se viene ributtato in acqua ha molte probabilità di morte per i danni dell'amo! ..ma tanto muore sott'acqua lontano dalgi "occhi sensibili" dei verdastri..... l'uccellino il leprotto il cinghialetto muoiono per colpa di criminali!!! ..peccato che i veri criminali siano fuori delle galere a combinare di tutto e restando impuniti!!! [****.gif]
 
Re: Caccia no........pesca si?

ma il pesce una volta pescato che fine fa?! Viene preso, cotto e mangiato... e se viene ributtato in acqua ha molte probabilità di morte per i danni dell'amo! .

Se peschi con ami piccoli e a bigattino ci sono buone probabilita' che cio' avvenga!Se pratichi il catch&relase a spinning e slami il pesce dall'artificiale con cura e lo tocchi il meno possibile e con le mani bagnate.......allora le probabilita' che cresca e lo ricatturi magari piu' grosso e combattivo aumentano e parecchio pure.... direi!Per riallacciarsi al post iniziale:siamo malvisti anche da alcuni singoli pescatori.......che non hanno ancora focalizzato che esaurito l'attacco sistematico alla Caccia poi tocchera' alla pesca (in piccola parte sui siti animalisti gia' avviene!) Un saluto.
 
Re: Caccia no........pesca si?

cicalone ha perfettamente ragione anche io sono pescacciatore pero mi sto accorgendo che la colpa (secondo me) va data si hai verdi ma anche a tutte le testate giornalistiche e televisive a mio avviso sono loro che creano panico e paure nel popolo (vedi virus della suina o aviaria) infatti poco tempo fa per evitare queste paure che creano le TV enzo boschi del istituto di vulcanologia a detto che non daranno piu notizie sulle piccole scosse che si avvertono in italia proprio per evitare di creare panico inutile!! e poi un po di colpa la hanno anche le AV che non ci tutelano per niente!!!
 
Re: Caccia no........pesca si?

Il discorso in sostanza è questo: non siamo difesi e non abbiamo la possibilità di difenderci perchè i mass media sono spudoratamente anti caccia perchè sicuramente corrotti magari dal politicante o dall'associazione anticaccia di turno che per i propri interessi disinforma il cittadino dandogli un'immagine erronea della caccia vista non come un'attività all'aperto e una passione con tutti i sacrifici che essa comporta, ma come uno sparare a destra e a manca a qualsiasi essere vivente presente. Somma poi il fatto che la gente è ignorante e si fa abbindolare da quello che dice la TV alla grande e fare 2 + 2 è semplice. Qui da noi mancano 3 cose:l'unione, un'immagine del cacciatore positiva e non negativa e una difesa a spada tratta da parte dei nostri rappresentanti della caccia e dei cacciatori. Manchiamo di unione in quanto ognuno pensa alla propria caccia e al proprio territorio e se ne sbatte dei problemi degli altri per mancata volontà di informazione o per ignoranza. Manchiamo di una cultura venatoria improntata sulla positività, ma questo purtroppo non è dovuto tanto a noi quanto ai mass media nazionali di ****, in quanto se un'associazione o un gruppo di cacciatori fa qualcosa di positivo per la caccia lo diffondono al max i quotidiani o tg locali o i mass media del settore, qui invece si fa meglio a mettere la parola "cacciatore" ovunque anche quando la caccia c'entra poco e niente, ad esempio quando ci sono atti di bracconaggio o quando qualcuno fa qualche reato con l'uso di un fucile regolarmente posseduto. Per quanto riguarda la nosra tutela faccio l'esempio dell'Arcigay: se un gay viene insultato picchiato o quant'altro e la notizia arriva alle loro orecchie l'associazione fa il diavolo a quattro per tutelare il singolo e la categoria! Qui se un cacciatore perde il pda ingiustamente per le leggi di **** che ci sono nel nostro paese (perchè parliamoci chiaro, la legge 157/92 è una legge di **** non solo per le limitazioni che abbiamo ma anche per quanto riguarda i reati amministrativi e penali) sono cazzi suoi e del suo avvocato e se c'è il politico o l'associazione di animalari di turno che parla male della caccia si fa qualcosina giusto per fare vedere che tanto inutili non sono ma mai a livello incisivo. Ci vorrebbero più attività che coinvolgano gli associati, più attivismo e coinvolgimento delle associazioni attraverso petizioni o manifestazioni nel caso ad esempio di riforme contro la caccia o altre boiate varie, invece siamo sempre qui a lamentarci. Poi però andiamo a fare la tessera con l'associazione più conveniente o quella che regala il gadget più bello, magari quella stessa che ci ha gettato nella **** o che per la caccia sostanzialmente non fa un **** e quando c'è da fare si oppone e sappiamo benissimo di quali AA.VV parlo!
Quindi in primis dovrebbero cambiare le cose a livello di rappresentanza, con la costituzione di un'unica associazione venatoria che ci difendi realmente e che magari cambi un pò le cose a livello di caccia coinvolgendo ripeto il popolo italiano cacciatore con iniziative a livello politico-sociale! Poi secondo me si può passare al resto.

Per quanto riguarda la questione pescatore - cacciatore, sappi che a qualcuno feci più o meno lo stesso discorso che hai fatto tu cicalone perchè la penso esattamente come te e molti sono rimasti o con la bocca aperta non sapendo come replicare o dicendomi "Forse hai ragione tu", altri invece sono rimasti con le loro paure e ignoranze in quanto teste dure e bacate. Questo perchè c'è la famosa ignoranza e fottimento di cervello dei mass media di cui parlavo prima, che fanno vedere il Bambi o l'uccellino piccolo e carino morto sparato dal cacciatore assetato di sangue e malvagio con il cagnaccio al seguito (maltrattato magari come pensano gli ignoranti)! Voglio capire però perchè non fanno mai l'agnellino dagli occhi dolci scannato dal macellaio o il galletto tirato dal collo e trasformato in pollo arrosto il tonno simpatico soffocato dal pescatore. Forse perchè come dicevo prima fa più effetto la mamma di un Bambi dolce e bello e tenero uccisa da un fucile visto come un'arma che solo a guardarla certi (le donne specialmente perchè ne so qualcosa, pensaon che il fucile spara da solo, non pensano come l'automobile che dipende da chi ce l'ha in mano se si fanno guai o meno) si spaventano, piuttosto che il pesce brutto puzzolente viscido e dall'aspetto non particolarmente coccoloso preso da un banale amo che al massimo ti può bucare il dito o l'occhio se ti va in faccia e di sangue ne fa vedere poco e niente o il pollo o l'agnello o il vitello che sono mostrati sotto forma di carne e non fanno impressione più di tanto perchè la carne e non piuttosto quello che c'è dietro prima di essa siamo abituati a vederli fin da piccoli mangiandoceli con gusto, se magari dal macellaio la carne fosse preparata al momento con animali vivi messi nelle gabbie e puliti e macellati sul momento davanti agli occhi di li compra la carne forse nascerebbero come funghi associazioni contro la macellazione!

Purtroppo queste belle e giuste cose che diciamo rimangono fra noi e non combiniamo un ****, ma tranquillo che secondo me ci fosse qualcuno famoso a tal punto da far leva su tutti che dicesse queste cose, attore cantante politico calciatore e così via che fosse, o quantomeno avessimo rappresentanti più seri e incisivi, forse tutti comincerebbero a vedere la caccia diversamente.
 
Re: Caccia no........pesca si?

walker960walker ha scritto:
Questa cosa è risaputa.Purtroppo l'ipocrisia di certa gente non ha fine, neanche sui fatti evidenti.E' praticamente inutile dialogare con loro per fargli capire che non è come dicono loro....quindi,perche perdere tempo????

Il problema è il seguente: se soprattutto i mass media cambiassero atteggiamento e invece di mostare sempre il cacciatore che spara si impegnasse a mostrare il lato positivo della caccia e del cacciatore mostrandolo per quello che è, ovvero una persona normale amante dei cani e della natura e che si impegna nel territorio, buona parte delle persone credo che si ricrederebbe. Lasciamo stare i fanatici estremisti perchè quelli sono un caso perso, io parlo però di quella grossa fetta di anticaccia che in realtà anti caccia non sono bensì ignoranti perchè non sanno cosa c'è dietro la caccia, non sanno neanche a cosa andiamo a caccia certe persone, pensano che spariamo a cervi o passeri! Quest'anno ad esempio io e la mia associazione di Giovani Cacciatori abbiamo fatto pulizia a a Gambarie in un area compresa nel Parco. Ebbene, qualcuno ha saputo niente a livello regionale o nazionale? NO! Quando c'è stata la manifestazione a Roma per la caccia i TG hanno fiatato? NO, parlano quando sono gli anticaccia ad agire! Questo perchè evidentemente non abbiamo rappresentanti validi che non solo ci tutelino quando sparlano di caccia e cacciatori, ma che non hanno interesse a far sì che la caccia abbia un impatto positivo sul territorio e sulla società perchè l'ideologia animalista ambientalista impera sulle menti bacate degli italiani. Conviene avere persone possibili neutrali se non favorevoli alla caccia che contrari! A me frega poco se ci sono persone contrarie alla caccia sostanzialmente, però poi comincia ad importarmi la cosa quando queste persone con pieno diritto di voto vanno a votare il politico di turno perchè apertamente anticaccia o approvano comunque azioni contro di noi perchè sono direttamente politici...
 
Re: Caccia no........pesca si?

Mauro come non staquotarti? ma purtroppo quando ci sono in giro delle persone che guardano solo la loro punta del naso..........è e sarà solo tempo perso.....
 
Re: Caccia no........pesca si?

Un altro grosso problema secondo me sono anche i cartoni animati che umanizzano gli animali così che uno che non ha mai visto una lepre o un fagiano dal vero gli sembrerà ancora più cattivo colui che uccide un animale...però la bistecca o il panino dal Mc se lo mangia perchè non a visto uccidere la vacca!
Il pesce invece viene considerato poco intelligente xkè non mostra affetto e quindi non fà pena!
Con questo non voglio dire di non far guardare i cartoni ai bambini, sono io il primo a guardarli ma ci vuole sempre il buon senso che in città si è perso!
 
Re: Caccia no........pesca si?

calibrosedici ha scritto:
Un altro grosso problema secondo me sono anche i cartoni animati che umanizzano gli animali così che uno che non ha mai visto una lepre o un fagiano dal vero gli sembrerà ancora più cattivo colui che uccide un animale...però la bistecca o il panino dal Mc se lo mangia perchè non a visto uccidere la vacca!
Il pesce invece viene considerato poco intelligente xkè non mostra affetto e quindi non fà pena!
Con questo non voglio dire di non far guardare i cartoni ai bambini, sono io il primo a guardarli ma ci vuole sempre il buon senso che in città si è perso!

Hai ragione, infatti io personalmente ad un bambino ad esempio non farai vedere assolutamente il cartone Disney Bambi. A parte che è un cartone di una tristezza incredibile, già quando senti la sigla iniziale ti viene l'angoscia...io in totale l'avrò visto 3 volte sto cartone, da bambino 2 volte e mi fece sempre piangere, ora invece mi fa schifo, oltre al fatto che un cartone dovrebbe fare divertire i bambini e non fare rattristire con morti discorsi e musiche angoscianti, dà un'immagine della caccia e del cacciatore vomitevole, praticamente di gente che si porta cagnacci feroci appresso e che spara a ogni volatile e ungulato con prole per giunta che si muove!
Ripeto, ci vorrebbe un'immagine più positiva della caccia e del cacciatore, fare capire alle persone che la caccia non è sparare, ma fare capire loro tutto il contorno che è quello che rende bello la caccia, fare capire che gli animali non parlano e ragionano come noi, che le uccisioni e le morti fanno parte della natura animale, che non spariamo passerotti Bambi cuccioli e boiate varie! E che chi va in macelleria, in pescheria, al ristorante, nei fast food eccetera mangia prodotti di animali morti, con la differenza che loro non li uccidono e li puliscono direttamente, ma limitano a cucinarli e mangiarli già bell'e fatti! Ma intanto chi la promuove quest'immagine positiva? Chi è che fa qualcosa per valorizzare la nostra passione, se i nostri rappresentanti in primis non fanno un ****?

E siamo sempre qua...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto