Caccia da Barca/natante (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
NicNiz
Autore

NicNiz

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Settembre 2022
Messaggi
14
Punteggio reazioni
20
Età
28
Località
Vicenza
Salve a tutti, vorrei chiarimenti su questo argomento. Come è considerata la caccia dal barchino,sia essa in canale o padule,se il suddetto barchino viene legato alla sponda e ancorato? Servono permessi ulteriori come un appostamento fisso o soltanto questi due accorgimenti? Grazie
 
La caccia da natante è espressamente vietata dall 157, senza deroghe.
Alcune regioni avevano fatto alcune eccezioni un po' borderline, consentendo la caccia da natante ancorato e/o legato.
Non so se sia ancora così, nella mia, ad esempio, non si può.
Attenzione che è penale
 
aaahhhhh che ricordi meravigliosi i pattini in mare con i capanni sopra e la tesa tutta intorno, ora vietato, una delle più belle cacce immaginabili nell'immensità azzurra tra cielo e mare a marzo nell'attesa di voli a "freccia" dei palmipedi in migrazione...............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 
In toscana il barchino saldamente ancorato è considerato app temporaneo ma credo solo qui.

So che in veneto si poteva cacciare con la stessa modalità nelle covegie censite come appostamenti nell'ambito lagunare. Credo che solo in quel contesto sia permesso, mentre altrove nella regione valga semplicemente il divieto della 157 (penale) come dice Lando. Vale la pena informarsi accuratamente sui dettagli della regione veneto.
Puoi sentire il delegato regionale ACMA Furian Massimiliano 0421951008 [email protected] che saprà darti indicazioni precise.
Saluti.
 
Ma e' legale inseguire col barchino un capo ferito e finirlo con una fucilata? Quando cacciavo a Fogliano, dalla botte, il barcaiolo (che durante la cacciata rimaneva nel barchino incastrato fra due paratie di frasche accanto alla botte), usciva appunto a ribattere gli uccelli feriti. Ma questo accadeva negli Anni '60...
Da noi si puo' cacciare dal natante a patto che non sia spinto da motore a benzina o elettrico, e se e' stato spinto dal motore, non si puo' sparare fino a che il movimento dato dal motore non si e' esaurito. A remi invece ci si si puo' muovere. Un sistema adottato da tanti nei laghi o fiumi e' il "ciambellone" mimetizzato con un'imbracatura nella quale si infilano le gambe, coperte con stivaloni ben "insulated" a tutto petto e con pinne assicurate ai piedi. Il "natante" e' anche fornito di braccioli, schienale, ed e' uguae a quello usato da tanti pescatori a mosca.
In California, nel delta del Sacramento River, io noleggiavo una barca a motore, usavo il motore per recarmi nei posti migliori, lo ancoravo o appoggiavo alla riva, e sparavo a uccelli che traccheggiavano fra le diverse isole che erano coltivate a mais o altre piante che attraevano i becchipiatti. Il motore si poteva accendere ed usare per andare a finire i capi feriti.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto