caccia colombacci al campo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
andrea.fix
Autore

andrea.fix

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Settembre 2013
Messaggi
30
Punteggio reazioni
0
Località
Vicenza
Ciao a tutti! Volevo chiedervi, dato che sono nuovo di questa caccia, alcuni consigli sulla stampata per i colombacci al campo. Dove caccio quest'anno ci sono parecchi colombacci stanziali quindi volevo provare se riesco a tirarne giù qualcuno. Possiedo 3 giostre a 2 bracci l'una (circa 2 metri a braccio) che usavo per le pavoncelle, con colombacci impagliati. Più una 30ina di stampi ricoperti con velluto (quelli in foto), acquistati di recente. Volevo sapere, posso metterli tutti insieme anche se hanno colori diversi tra quelli a conchiglia e quelli pieni? Devono esser messi come le pavoncelle con becco al vento o non centra? Ho visto cercando un po' su internet che in Gran Bretagna li dispongono in maniera particolare, formando una specie di U, funziona anche qui da noi? Grazie :)
 

Allegati

  • 1.jpg
    1.jpg
    97.4 KB · Visite: 3
Guarda io non sono molto pratico di caccia al campo ai colombacci,ma ad ottobre abbino 2 zimbelli sulle querce a 3/4 di pianta,uno imbalsamato(posato non ad ali aperte) con movimento elettrico delle ali di vedetta, sulla stoppia di grano 22 stampi più 3 ad ali aperte + una coppia di cornacchie a 70/80 mt.,e funziona.
Ma parliamo di animali in transito durante il passo.
Vedo delle differenze di colore tra gli stampi che sembra più un mix colombi/tortore dal collare.
Gli stampi vanno messi con il becco controvento,anche leggermente ruotati con un paio accoppiati e gli altri a distanza naturale non troppo vicini.
Ti consiglio se hai l'opportunità di studiare i colombi in pastura e fai tesoro della disposizione sul terreno.
A volte anche un gioco ben fatto con una decina di stampi è più che sufficiente.
 
ok grazie. Quindi dici sarebbe meglio evitar di usare quelli più chiari?

Non lo so onestamente così chiari non li ho mai visti.
Per rendertene conto devi fare delle prove.Puoi,se hai l'opportunità preparare il gioco con delle tese anche a caccia chiusa,cosi tanto per renderti conto se la difformità di colore può essere o meno un problema,magari facendone una con gli stampi migliori,una con quelli più chiari e una in mix,alternando le giostre solo dopo aver verificato esclusivamente con gli stampi a terra.
Ci devi perdere un pochino di tempo ma questa è una caccia dove il minimo particolare anche il più insignificante se trascurato può essere un problema.
Comunque confidiamo nell'intervento di chi pratica la caccia al campo che magari saprà darti qualche consiglio d'esperienza.
 
ho visto gli stampi floccati di cornacchie e di colombo: le prime sono spettacolari i secondi, pur eliminando il riflesso della plastica (cosa molto importante!) mi son sempre sembrati un pò troppo chiari. però non li ho mai usati e non saprei...
per me comunque la stampata di colombi, a differenza di altri animali (anatre, trampolieri ecc) non va d'obbligo col becco al vento preciso preciso, anche un pò di lato (hai mai visto i colombi in pastura? fanno un pò come i piccioni, abbastanza sparpagliati ed "ognuno per se". però di sicuro non col vento al culo!
 
ho visto gli stampi floccati di cornacchie e di colombo: le prime sono spettacolari i secondi, pur eliminando il riflesso della plastica (cosa molto importante!) mi son sempre sembrati un pò troppo chiari. però non li ho mai usati e non saprei...
per me comunque la stampata di colombi, a differenza di altri animali (anatre, trampolieri ecc) non va d'obbligo col becco al vento preciso preciso, anche un pò di lato (hai mai visto i colombi in pastura? fanno un pò come i piccioni, abbastanza sparpagliati ed "ognuno per se". però di sicuro non col vento al culo!
Effettivamente non so come mai li abbiano fatti così chiari, perchè sono floccati anche quelli a conchiglia ma hanno un colore più realistico. Pensavo comunque di provare a "sporcarli" con della cenere quelli più chiari. Penso che il velluto dovrebbe così scurirsi e restare tale, a meno che non prendano tanta acqua ovviamente. Proverò su uno per vedere come viene
 
ho visto gli stampi floccati di cornacchie e di colombo: le prime sono spettacolari i secondi, pur eliminando il riflesso della plastica (cosa molto importante!) mi son sempre sembrati un pò troppo chiari. però non li ho mai usati e non saprei...
per me comunque la stampata di colombi, a differenza di altri animali (anatre, trampolieri ecc) non va d'obbligo col becco al vento preciso preciso, anche un pò di lato (hai mai visto i colombi in pastura? fanno un pò come i piccioni, abbastanza sparpagliati ed "ognuno per se". però di sicuro non col vento al culo!

Giustissimo il tuo intervento,per questo consigliavo di studiare i colombi in pastura e fare tesoro della loro disposizione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto