Caccia allodole Romania 2018 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Oggi non siamo andati a caccia: ci siamo recati sui nostri terreni sia per raccogliere le noci cadute che caricare sul rimorchio cumuli di fieno (2° taglio chiamato "otava") per i nostri animali di casa. Abbiamo visto e sentito solamente Fringuelli e Verdoni ma nessuna Allodola: la giornata era ben soleggiata, molto calda, neppure un filo di vento, con temperatura che alle ore 15,00 il termometro indicava + 26°C. ; si stava bene in camicia con le maniche corte... ! Davvero tantissimi, oseremo dire "troppi" nel periodo diurno per essere il 17 Ottobre in questa zona montana, considerando che dal 27 Settembre la nostra stufa a Pellet rimane accesa tutta notte (dalle ore 20,00 alle ore 07,00 del mattino) riscaldando tutta la casa perchè fuori l'aria è fredda !! Pertanto noi crediamo (meglio dire che lo vogliamo proprio sperare) che le Allodole, come altri migratori, siano in ritardo causa il protrarsi dell'eccezionale "bel tempo"....... Domattina invece, incrociando le dita, usciremo speranzosi di vedere finalmente arrivare le nostre "amiche" "Ciocarlie", come le chiamano qui. Potrebbe essere in ogni caso che altri migratori, Allodole comprese, arrivino nelle vostre zone seguendo anche altre rotte (magari, ve lo auguriamo di cuore). Vi aggiorneremo: intanto un buon "In bocca al lupo" come sempre non fa comunque certo male.... Giorgio e Maria
 
Stamattina verso le ore 8,00 insieme con i soliti "Fringillidi" sono transitati alcuni Prispoloni, alcuni Merli, Tordi Bottacci (alti) e Colombacci (alti): poco dopo hanno cominciato arrivare anche alcune Allodole in gruppetti da 3>5 elementi ciascuno : poi verso le ore 13,10 è passato un bel gruppo nutrito di Allodole (valutati un centinaio), volando compatto e basso, circa 6>8 mt. da terra ma senza tanto "vociare". Secondo noi la migrazione si sta muovendo proprio grazie alla nuova perturbazione che comincia incalzare in alcuni Stati più ad Est e che la settimana prossima dovrebbe investire questa nostra zona (fra Mercoledì 24 e Giovedì 25 Ottobre, così appare nelle previsioni Meteo, salvo variazioni). Pensiamo e speriamo quindi che se questi primi uccelli transiteranno sopra la Serbia e Montenegro dovrebbero giungere in Italia in questo imminente fine settimana, per poi durare per un bel periodo se si "accodano" gli altri migratori. Per domani qui indicano il tempo un poco nuvoloso ma senza pioggia: quindi sveglia alle 04,30 per essere sulla postazione alle 05,00 in modo che già dalle 06,45 saremo pronti attendere i migratori: vedremo cosa passerà ma dopo quello che abbiamo visto oggi abbiamo buone speranze concrete..... finalmente !!!! La nostra opinione ? Cominciate preparare armi e bagagli....... dai, animo e coraggio che cominciano arrivare !!!!!! Vi aggiorneremo: "In bocca al Lupo ! " . Giorgio e Maria.
 
Verso le 07,15 di stamattina 19 Ottobre è arrivata la nebbia durata fino a tardi: poi verso le ore 11,00 si è annuvolato ancora di più e verso le 13 è caduta qualche rara e piccolissima goccia di pioggia (irrisoria) durata pochi minuti ma che non ha bagnato proprio niente. Passaggio dei soliti Fringillidi ma pochissime le Allodole: giornata deludente, pazienza, fa parte del "gioco", tuttavia siamo stati bene ugualmente; ci riproveremo Lunedì perché domani saremo impegnati rompere ed accatastare legna coadiuvati da altre persone mentre domenica altra battuta ai Cinghiali (sperando di vederli in quanto finora abbiamo trovato soltanto Orsi, 17 per la verità in 3 uscite, dei quali 9 solo l'altra domenica.... alla loro maniera ci fanno compagnia, diciamo che ci caricano di adrenalina pura .... ma sopratutto senza tanti "preamboli" è meglio dire che ci tengono ben "svegli"..... in particolare quando talvolta ci arrivano troppo vicino... anche sotto i 10 mt. ... è proprio un gran peccato che questi plantigradi non siano migratori..... Barone Rosso conosce bene tante realtà di questa zona........
 
Queste allegate sono alcune delle fotografie (ingranditele molto) scattate verso le ore 12,00 di oggi 22.10.2018 solamente a gruppi di Allodole in avvicinamento al nostro capanno: sono i primi gruppi "sostanziosi" che arrivano dall'Ukraijna: inizialmente il tempo era molto nuvoloso, poi è arrivata anche la pioggia, leggera ma continuativa. Abbiamo visto davvero moltissime Allodole (qualche migliaio) e pertanto pensiamo (e speriamo) possano arrivare in Italia insieme a molte altre, nelle vostre zone venatorie, entro un paio di giorni perchè "incalzate" dall'attuale perturbazione in atto che qui dovrebbe peggiorare fra Mercoledì e Giovedì con temperature fredde anche fino a -4>-5°C. Noi ci siamo divertiti con numeri soddisfacenti ... e siamo soltanto all'inizio........: nell'augurare anche a voi tutti un'ottimo "in bocca al lupo", vi suggeriamo di oliare bene i fucili e preparare le cartucce.... tante ......... perchè crediamo che l'arrivo di questi migratori lì da voi sia davvero imminente ed abbondante, augurandovi (come lascia ben sperare) che il flusso migratorio possa continuare per un buon periodo...... Giorgio e Maria
 

Allegati

  • DSCF0025.JPG
    DSCF0025.JPG
    39.6 KB · Visite: 0
  • DSCF0024.JPG
    DSCF0024.JPG
    36.2 KB · Visite: 0
  • DSCF0021.JPG
    DSCF0021.JPG
    41.1 KB · Visite: 0
  • DSCF0023.JPG
    DSCF0023.JPG
    53.9 KB · Visite: 0
Ce lo auguriamo proprio anche noi "Andrea m1" , perchè questi sono i primi branchi "seri" composti da diversi individui (50>2-300) che vediamo: tempo addietro era passato qualche "branchettino" di poche unità (4>8), ma erano le solite "spiarole" che preannunciano il formarsi di flussi migratori alle spalle. Crediamo (e speriamo) che stia iniziando alla grande il periodo migratorio che tanto abbiamo atteso finora e che coinvolge molti appassionati. Poi non sappiamo quali rotte migratorie seguiranno: queste potrebbero variare in base a certe condizioni meteorologiche particolarmente improvvise ed avverse. Noi siamo ottimisti e speriamo per il meglio.
 
Un paio di giorni fa parlando con un nostro amico cacciatore Romeno qui del paese (lui caccia solo Cinghiali, non la migratoria), pensando che transitavano pochi migratori, scherzosamente ci aveva detto: "Per me adesso passano i Sigg. "Niente" ed invece fra qualche giorno passeranno i Sigg. "Ancora meno".... che sono cugini del conte Dracula, l'impalatore..." Ma probabilmente per l'aver bevuto una grappa in più, si è confuso, si è sbagliato certamente perchè oggi verso le ore 10,30 sono passati prima i Sigg. "Tel fò veder mi" ed un pò più tardi, verso le ore 12,00 son transitati i Duchi "T'impieno" che pur andando di fretta ci sembra d'aver capito ci abbiano gridato che presto passeranno i Principi "Te stofego".....
 
Mi sa' tanto che il vostro amico rumeno aveva ragione al 100%!!! In Italia mai un passo di allodole cosi' scarso....un anno pessimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto