Caccia al germano reale (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Spring.er
Autore
Registrato
11 Agosto 2018
Messaggi
454
Punteggio reazioni
271
Località
Emilia romagna
Salve, volevo parlarvi di un momento di caccia che é avvenuto ieri. Arrivato sul luogo di caccia decido di percorrere un canaletto largo neanche un metro(una specie di canale di scolo) alla ricerca di qualche gallinella e di qualche beccaccino( dato che c era nebbia fitta).
Con mio stupore subito dopo una curva vedo in acqua una decina di germani che si involano subito dopo e ne riesco a fermare 3. Pulendoli ho visto che avevano il gozzo pieno di germogli di erba o di altre piante acquatiche penso.
Per i piu esperti, come mai sono arrivati in un canaletto cosi piccolo e lontano dal fiume? E dato che erano pieni di quei germogli secondo voi torneranno a cibarsi li? Puo essere che la nebbia abbia collaborato a farli rimanere in acqua anche dopo l alba o non centra niente?
Grazie a chi risponde...come si puo vedere non sono un esperto di questi uccelli e quindi chiedo con voi...
 
Non ne hai mai trovati altri in quel canale?
Anche perché se era di scolo sarà stato secco prima delle recenti piogge.
Probabilmente erano li per caso perché durante il rientro a causa della nebbia si sono buttati nel primo canalino trovato
Altro discorso è se ne hai già trovato altri li Allora tutto cambia
 
Si ne avevo trovati ma mai cosi tanti, di solito 2 o 3 ma non sono mai arrivato a tirargli, e soprattutto li trovavo a caccia molto inoltrata, da dicembre in poi quando le temperature erano molto basse... praticamente é un canalino che collega 2 canali di irrigazione, l acqua c é sempre, nei punti piu alti sara altà 30 cm
 
Se l acqua c è sempre probabile che quelle anatre abbiano usato quel canale nel periodo estivo o che siano nate li in quel canale in primavera, stesso discorso vale per le coppie che trovi a dicembre gennaio in genere i posti dove escono le coppie sono gli stessi in cui nascono le covate.
 
Comunque anche la nebbia ti ha aiutato..spesso capita che le anatre si fermino nei canali qualche ora in più quando c'è nebbia..é capitato anche a me di trovarne qualche branchetto messo dietro qualche ansa ben dopo l'alba in tali giornate..Era gennaio inoltrato però
 
Come è fatta?

images
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto