Salve, volevo parlarvi di un momento di caccia che é avvenuto ieri. Arrivato sul luogo di caccia decido di percorrere un canaletto largo neanche un metro(una specie di canale di scolo) alla ricerca di qualche gallinella e di qualche beccaccino( dato che c era nebbia fitta).
Con mio stupore subito dopo una curva vedo in acqua una decina di germani che si involano subito dopo e ne riesco a fermare 3. Pulendoli ho visto che avevano il gozzo pieno di germogli di erba o di altre piante acquatiche penso.
Per i piu esperti, come mai sono arrivati in un canaletto cosi piccolo e lontano dal fiume? E dato che erano pieni di quei germogli secondo voi torneranno a cibarsi li? Puo essere che la nebbia abbia collaborato a farli rimanere in acqua anche dopo l alba o non centra niente?
Grazie a chi risponde...come si puo vedere non sono un esperto di questi uccelli e quindi chiedo con voi...
Con mio stupore subito dopo una curva vedo in acqua una decina di germani che si involano subito dopo e ne riesco a fermare 3. Pulendoli ho visto che avevano il gozzo pieno di germogli di erba o di altre piante acquatiche penso.
Per i piu esperti, come mai sono arrivati in un canaletto cosi piccolo e lontano dal fiume? E dato che erano pieni di quei germogli secondo voi torneranno a cibarsi li? Puo essere che la nebbia abbia collaborato a farli rimanere in acqua anche dopo l alba o non centra niente?
Grazie a chi risponde...come si puo vedere non sono un esperto di questi uccelli e quindi chiedo con voi...