brunitore a freddo (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

emanuel 78

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Gennaio 2011
Messaggi
303
Punteggio reazioni
1
Età
47
Località
paladina bergamo
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio nel forum ho sentito varie volte parlare di un brunitore a freddo visto che il mio s55 comincia a schiarirsi (giustamente a i suoi anni) e visto il periodo non molto felice volevo provare questo prodotto in attesa della brunitura vera e propria sapreste dirmi come funziona e dove lo posso trovare? grazie per la collaborazione sempre efficentissima ciao grazie
 
Re: brunitore a freddo

Ciao,tempo fà volevo far anch'io dei ritocchi e dei piccoli pezzi con il brunitore a freddo,ma mi e stato sconsigliato xke primo non e ke duri piu di tanto,e poi il risultato non e dei migliori,e poi xke non e del tutto facile da applicar...ora non saprei spiegarti il procedimento,ma da come mi han detto non e semplice....
 
Re: brunitore a freddo

emanuel 78 ha scritto:
ciao ragazzi volevo chiedervi un consiglio nel forum ho sentito varie volte parlare di un brunitore a freddo visto che il mio s55 comincia a schiarirsi (giustamente a i suoi anni) e visto il periodo non molto felice volevo provare questo prodotto in attesa della brunitura vera e propria sapreste dirmi come funziona e dove lo posso trovare? grazie per la collaborazione sempre efficentissima ciao grazie


sono interessato anch'io si vede molta publicità su questo tipo di prodotto,sentiamo se qualcun 'altro ci può dare consigli....
 
Re: brunitore a freddo

ciao a tutti io ho provato il brunitore a freddo della beretta,ho fatto una piastrina per la piega del calcio di un automatico che ne era sprovvisto l'effetto subito sembra buono e omogeneo nell'insieme (niente a che vedere con la brunitura a caldo che ti fanno in fabbrica)però la durata è ridicola dopo poche passate schiarisce subito come un vec chio fucile che ha perso la brunitura negli anni ,secondo me lo tieni così il tuo s55 e quando puoi lo fai fare in fabbrica o da qualche riparatore che te la fa a caldo ciao Matteo
 
Re: brunitore a freddo

il brunitore a freddo si adopera così:sbatti bene il barattolino chiuso!!!!poi sgrassi bene la parte in questione,ma io credo dei piccoli ritocchi non una canna intera,altrimenti non è facile da stendere bene visto che è a pennellino!!!poi applichi il brunitore sulla parte x con un pennellino finissimo onde evitare appunto le colature che già di suo tende a fare!!!!poi lasci asciugare 5minuti e spruzzi sopra lla parte x leggermente un comunissimo olio x armi!!!a quel punto aspetti un attimino e poi con uno straccetto passi olio su tutta la canna e porti via il superfluo dalla parte x!!!l'olio serve pure da fissante quindi non saltare quella fase.ciao
 
Re: brunitore a freddo

mario79 ha scritto:
il brunitore a freddo si adopera così:sbatti bene il barattolino chiuso!!!!poi sgrassi bene la parte in questione,ma io credo dei piccoli ritocchi non una canna intera,altrimenti non è facile da stendere bene visto che è a pennellino!!!poi applichi il brunitore sulla parte x con un pennellino finissimo onde evitare appunto le colature che già di suo tende a fare!!!!poi lasci asciugare 5minuti e spruzzi sopra lla parte x leggermente un comunissimo olio x armi!!!a quel punto aspetti un attimino e poi con uno straccetto passi olio su tutta la canna e porti via il superfluo dalla parte x!!!l'olio serve pure da fissante quindi non saltare quella fase.ciao
perfetto per il momento vi ringrazio ragazzi siete troppo forti
 
Re: brunitore a freddo

Su un altro post Marseille mi aveva consigliato così:"X Rodolfo super90, a domanda rispondo, per la protezione esterna e interna delle canne uso il Ballistol Klever da una vita e senza mai inconvenienti. Il brunitore a freddo Klever (se lo trovi) passa sulla superficie da brunire uno sgrassante (acetone o nitro) quando asciutto con un batuffolo di cotone imbevuto di brunitore lo passi più volte sulla superficie da trattare, una volta asciutto dopo qualche minuto ci passi il Ballistol.
Il brunitore che ti ho indicato è il massimo, dopo averne provati tanti."
Buona fortuna [lol.gif]
 
Re: brunitore a freddo

Ciao, secondo me l'uso dell'imbrunitore a freddo è efficace quando si tratta di intervenire su piccole superfici o graffi, non è pensabile usarlo per rimbrunire canne intere o altro. Se si usa come già citato prima il risultato è soddisfacente.
Cordialità [3]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto