Bracco tedesco (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Portalo a caccia, fagli capire l'importanza del vento, il resto lo farà la selvaggina. Se il cane avesse passione e grinta, prima lo porti sulla selvaggina idonea al cane da ferma e solo dopo dove ha possibilità di fare incontri con la lepre. Il cane da ferma la lepre la deve fermare. Se invece non dovesse avere troppo grinta, lo vedi svogliato e distratto,, lo porti sulla lepre e sulle gallinelle, ma questi selvatici devono essere come una medicina salvavita, da dare ai cani che non danno segni di interesse per l'ars venandi, intorno ai 16-18 mesi. Questo è il modo per sfruttare al massimo le attitudini del cane da ferma per il tipo di caccia che pratichiamo nella maggior parte dell'Italia. Se il cucciolo dovesse provenire da cani selezionati in Germania ti conviene addestrarlo nel modo tedesco. E' solo una mia opinione.
 
Gli italiani selezionano e valutano in un modo, i tedeschi selezionano e valutano in modo diverso. In base alla selezione e alla valutazione si addestra il cane. I tedeschi come addestramento applicano il condizionamento attivo, cioè fanno fare al cane un addestramento convenzionale. Per esempio: un gruppo di persone si sono riunite e hanno deciso che il kurzhaar cane polivalente tedesco per superare la prova X deve riportare un fagiano morto trascinato per terra. Quindi incentivavano il cane a mettere il naso per terra. Cosa deleteria per un cane da ferma selezionato addestrato e valutato in Italia. Giovanni, mi sembra che questo argomento in questa discussione non centra niente. :)
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto