Bracco Francese dei Pirenei (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
GIanluca_Volpe
Autore
Registrato
5 Ottobre 2010
Messaggi
805
Punteggio reazioni
456
Località
Abruzzo
Ciao, sono appassionato di Breton ma ho avuto una bracchetta tedesca decisamente ottima cacciatrice. Ultimamente mi è capitato di vedere un Bracco francese dei Pirenei. Qualcuno sa d'armi indicazioni su questa razza?
Ho iniziato a leggere qualcosa ma le opinioni sono discordanti, peraltro in Italia ci sono pochi allevamenti di questa razza. Qualcuno sa indicarmi il migliore allevamento che abbia però selezione di questa razza non da compagnia ma da caccia?
Grazie!!!!! 2
 
E' una razza decisamente poco diffusa, almeno dalle mie parti...ffrequentando le prove di lavoro ne ho visti soltanto tre, uno migliore dell'altro...taglia non troppo imponente tipo kurzhaar o pointer, pelo raso che ha indubbi vantaggi sullo sporco e erbacce, grande galoppatore, fermatore e riportatore, almeno i soggetti che ho potuto vedere io...unisce grandi doti di galoppo quasi in stile pointer a quelli più tipiche del lavoro dei continentali come il collegamento più spontaneo e il riporto, si adatta bene a cacciare nel bosco e nel folto...la taglia stessa ,come ho già detto , e' piu accattivante rispetto a cani più grandi, a mio modo di vedere....vedendo i soggetti citati me ne sono abbastanza invaghito, pur restando fedelissimo ai miei springer...se un domani dovessi farmi un cane da ferma non escludo affatto l'ipotesi di farci un pensierino....
so che ci dovrebbe essere un allevamento abbastanza qualificato in provincia di Grosseto, ma non so dire nulla di più preciso....bel cane davvero per il poco che ho visto, meriterebbe maggior diffusione...
 
Ciao, sono meravigliosi, io personalmente ho visto all'opera una femmina, che da poco ha conquistato i titoli per essere proclamata campionessa di lavoro e di bellezza...e quando avrò bisogno di un cucciolo...sarei propenda al francese. Vai sul sito del club e trovi gli allevamenti.
Cuccioli belli e cacciatori li ha Omar Mariani, che sta facendo ottimi risultati.
Se ti interessa una mia amica ha una cucciolata di maschietti...
 
Ne ho visto uno ad una prova di lavoro nella mia zona, fisico da pointer "in miniatura", mantello da kurzhaar, grande avidità e ottima ferma, ma è stato l'unico incontro con questo bel continentale..meriterebbe maggiori preferenze..l'impressione che mi ha fatto è stata ottima...di più non saprei dirti...se ci sono cucciolate da vedere nella zona in cui vivi, potresti farci tanquillamente un pensierino...
 
E' una razza poco conosciuta ma che secondo me andrebbe meglio diffusa tra i cacciatori, come ad esempio il Braque d'Auvergne, sconosciuta questa razza totalmente credo in Italia. Mai visto uno di persona ma guardando un po' su youtube qualche video direi che non è male!
 
Qualcuno sa indicarmi il migliore allevamento che abbia però selezione di questa razza non da compagnia ma da caccia?
Grazie!!!!! 2

Credo che come in tutte le razze, fermo restando le convinzioni personali nessuno scriverebbe "è questo !!"...al limite qualche indicazione si, e... per sentito dire, oltre ad un mio amico che ci ha preso un maschio quasi 3 anni fà, ti confermo l'esistenza dell'allevamento di San Donato...di Marco Ragatzu (Grosseto).
Posso dirti solo che ne ho sentito parlar bene ed il mio amico è soddisfatto del suo soggetto.
 
Quoto, il korthals è davvero un ottima razza...ce ne sono di grandi beccacciai
Anche per me, il griffone è più generico, si adatta bene a qualsiasi terreno, entra bene nello sporco e va bene anche nei terreni paludosi, per uno come me che caccia con gli springer e ha cacciato con i setter e sicuramente più adatto. Il bracco francese è più veloce ed e sicuramente più adatto a terreni più aperti. Personalmente trovo il bracco francese un bel cane, avido, nevrile e con una enorme passione per la caccia, se ci mettiamo che ha pure una ottima taglia media e il pelo corto ha tutte le qualità per poter aver successo come futuro cane da caccia scelto dai cacciatori italiani. L'unico mio dubbio è che potrebbe essere non adatto per terreni con fitta vegetazione e in zone paludose dove per ovvi motivi un pelo più adatto permetterebbe al cane di lavorare con più agiatezza.
 
Anche per me, il griffone è più generico, si adatta bene a qualsiasi terreno, entra bene nello sporco e va bene anche nei terreni paludosi, per uno come me che caccia con gli springer e ha cacciato con i setter e sicuramente più adatto. Il bracco francese è più veloce ed e sicuramente più adatto a terreni più aperti. Personalmente trovo il bracco francese un bel cane, avido, nevrile e con una enorme passione per la caccia, se ci mettiamo che ha pure una ottima taglia media e il pelo corto ha tutte le qualità per poter aver successo come futuro cane da caccia scelto dai cacciatori italiani. L'unico mio dubbio è che potrebbe essere non adatto per terreni con fitta vegetazione e in zone paludose dove per ovvi motivi un pelo più adatto permetterebbe al cane di lavorare con più agiatezza.
ho visto un servizio su sky sui korthals e la caccia ai beccaccini...erano uno spettacolo per gli occhi..comunque il bracco francese che ho visto io era molto minuto (poco più grande di un breton) e ho letto (non so se sia vero) che in francia avendo due tipi di "bracco francese" il Pirenei ed il Gascogne (piu' grande) hanno un singolare modo di iscriverli : se sono di taglia piccola vengono iscritti come Pirenei se sono invece di taglia grande , diventano Gascogne indipendentemente dal fatto che siano figli di Pirenei o di Gascogne...è vera questa cosa?
 
ho visto un servizio su sky sui korthals e la caccia ai beccaccini...erano uno spettacolo per gli occhi..comunque il bracco francese che ho visto io era molto minuto (poco più grande di un breton) e ho letto (non so se sia vero) che in francia avendo due tipi di "bracco francese" il Pirenei ed il Gascogne (piu' grande) hanno un singolare modo di iscriverli : se sono di taglia piccola vengono iscritti come Pirenei se sono invece di taglia grande , diventano Gascogne indipendentemente dal fatto che siano figli di Pirenei o di Gascogne...è vera questa cosa?

Bè Lello, pensa che questa cosa è avvenuta nei tempi passati con lo springer, che in base alla taglia e al peso un cucciolo anche della stessa cucciolata poteva essere iscritto o come cocker o come springer! Per il Bracco Francese se vai a vedere lo standard è proprio così! Ora però la FCI ha redatto due standard differenti, ma in sostanza le differenze tra il Pireneo e il Gascogne sono minime e in particolare è la taglia che fa la differenza!
 
nei tempi passati è normale..per esempio per alleggerire il kurzhaar è stato anche inserito del sangue di pointer..alla fine erano bracchi/pointer quelli che nascevano (e i vecchi cacciatori dicono fossero i cani migliori)...ma vorrei capire se tutt'ora in francia si usa fare una selezione così "sommaria"
 
nei tempi passati è normale..per esempio per alleggerire il kurzhaar è stato anche inserito del sangue di pointer..alla fine erano bracchi/pointer quelli che nascevano (e i vecchi cacciatori dicono fossero i cani migliori)...ma vorrei capire se tutt'ora in francia si usa fare una selezione così "sommaria"

Penso di no, anche perché come ti dicevo sono stati redatti 2 standard separati dalla FCI, quindi sebbene si riconosca nei cenni storici la differenza di taglia che era il fattore con cui si contraddistingueva il Pireneo dal Gascogne, ora credo che la razza venga allevata in maniera separata. Credo quantomeno che per logica sia così.
 
Anche per me, il griffone è più generico, si adatta bene a qualsiasi terreno, entra bene nello sporco e va bene anche nei terreni paludosi, per uno come me che caccia con gli springer e ha cacciato con i setter e sicuramente più adatto. Il bracco francese è più veloce ed e sicuramente più adatto a terreni più aperti. Personalmente trovo il bracco francese un bel cane, avido, nevrile e con una enorme passione per la caccia, se ci mettiamo che ha pure una ottima taglia media e il pelo corto ha tutte le qualità per poter aver successo come futuro cane da caccia scelto dai cacciatori italiani. L'unico mio dubbio è che potrebbe essere non adatto per terreni con fitta vegetazione e in zone paludose dove per ovvi motivi un pelo più adatto permetterebbe al cane di lavorare con più agiatezza.

Sono d'accordo con te, anche se dipende molto dai soggetti, ho visto kurzhaar e pointer buttarsi tra rovi e acquitrini con grande disinvoltura...spesso di trattava di cani con una avidità smisurata...
 
Io possiedo Edo s donato. Cane stupendo,per la macchia,e per il palude.Voi chiedete,lui esegue.sono quattro anni,ora affiancò suo figlio,anche lui grande passione
 
Ciao , io posso dirle che sono cani veramente eccezionali, io ero un pointerista incallito ma quasi per scherzo ho preso un bracco francese maschio 8 anni fa e poi ho preso la femmina e non tornerei indietro.
la forza che hanno è impressionante.(non si stancano mai se ben allenati ). Quardi in italia ci sono ancora pochi di questi cani ma quelli che conosco li usano solo per la caccia o al massimo gare.
io li uso in montagna a galli forcelli e cotorne e a beccacce e vanno benissimo.
se le interessa io ho una cucciolata di ottima genealogia
grazie
 
ciao ,io caccio con i bracchi francesi da 8 anni e posso dirti che sono bravissimi cacciatori instancabili, ottimo naso e tanta ma tanta voglia di selvatico.
io ho sempre cacciato coi pointer ma con questi mi trovo meglio. Se ti interessa ho dei cuccioli,figli dei miei di ottima genealogia
 
ciao ,io caccio con i bracchi francesi da 8 anni e posso dirti che sono bravissimi cacciatori instancabili, ottimo naso e tanta ma tanta voglia di selvatico.
io ho sempre cacciato coi pointer ma con questi mi trovo meglio. Se ti interessa ho dei cuccioli,figli dei miei di ottima genealogia



---------------------------------------------------------
Si.....l'abbiamo capito, gli ho pure messo il tuo post. :mrgreen:
 
io caro amico non posso che darti pareri sfavorevoli sul bracco in questione. Su indicazione del club italiano che tutela la razza, mi sono recato in Francia da dove ho addirittura importato quattro soggetti. Premetto, sono un setterista, ma il piccolo francese mi intrigava. Ho trovato cani con un carattere che probabilmente non mi si addice, con poca venaticità e continuità nel lavoro. forse se ogni anno nel nostro paese nascono 16000 setters e 50 bracchi francesi il motivo ci sarà. Comunque se proprio ti è venuta la fregola rivolgiti al club italiano di razza.....AUGURI
 
Io ho sentito di un cacciatore che non era soddisfatto per il fatto che al bracco francese non gli piaceva lavorare nella macchia, ma con questo non bisogna fare dell'erba tutta un fascio, gli scarti ci sono in tutte le razze e il bracco francese non è esente. Bisognerebbe fare le percentuali per stabilire quanti scarti vengono fuori dai 16.000 setter iscritti. Comunque bisogna dire che è un bel cane, sia per misure che per il pelo, inoltre ha un ottimo carattere ed è ben disposto a collaborare, è ideale per un cacciatore che vive in appartamento, molto di più del setter e del breton.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Cedo varie armi da caccia
    Cedo per cessata attività venatoria armi da caccia sia lisce che rigate vari prezzi
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Tanfoglio P21S calibro 9x21
    Vendo pistola sportiva Tanfoglio P21S calibro 9x21 come nuova con 3 caricatori
    • XHANTHOS 2024 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Atrezzarura caccia al colombaccio
    Vendo giostra per caccia al colombaccio composta da due aste di 3 metri ciascuna per un diametro...
    • lucav (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto