Bomben combatte il bracconaggio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
[h=1]Bomben combatte il bracconaggio[/h]






[h=2]Addestra (spesso per beneficenza) piccole unità, sia private sia parastatali, in molti Paesi africani, che hanno il compito di preservare e proteggere animali ed ecosistemi dalle attività illegali dei bracconieri. Ha scelto Lowa per le sue calzature.[/h]


bomben-combatte-il-bracconaggio_1.jpg_650.jpg

Dopo armi, **** e commercio d’esseri umani (prostituzione e vendita di organi) il bracconaggio è il quarto business illegale più lucrativo in Africa. Uno degli animali a maggiore rischio di estinzione a causa del bracconaggio è il rinoceronte (sia la specie bianco Ceratotherium simum sia nero Diceros bicornis), animale che viene cacciato illegalmente per il suo corno, descritto dalla medicina tradizionale orientale come potente antipiretico, antibiotico e anche rinvigorente maschile. I casi di rinoceronti uccisi dai bracconieri negli anni scorsi sono arrivati a livelli preoccupanti, ma il numero record è stato raggiunto nel 2014, l’anno appena trascorso, con ben 1.215 rinoceronti uccisi illegalmente nel solo Sudafrica. I paesi africani che hanno esemplari di rinoceronte liberi sono pochi: Sudafrica, Namibia, Botswana, Zambia, Zimbawe, Malawi, Kenya e Tanzania e in tutti questi paesi sono decine, se non centinaia, i casi di animali uccisi illegalmente.
Davide Bomben ([url]www.espertiafrica.it[/URL]), nato a Torino nel 1978, è un istruttore con un background militare e paramilitare che lavora da anni nella conservazione e nella lotta al bracconaggio. “Il mio compito principale è legato all’addestramento di small unit, sia private sia parastatali, che hanno il compito di preservare e proteggere animali ed ecosistemi dalle attività illegali dei bracconieri. Vengo chiamato in vari Paesi africani per consulenze sulla gestione della sicurezza delle riserve naturali oltre ovviamente a tenere corsi di formazione specifici per le unità locali. Si va dall’uso in sicurezza dell’arma al pronto soccorso remoto, dalle tecniche di pattugliamento al mimetismo, dalla lotta corpo a corpo all’uso di armi da taglio ed ancora dal controllo accessi e veicoli fino al Cqb. Il percorso formativo che proponiamo si divide in 9 livelli e 3 categorie. Un percorso che dura oltre 3 mesi…”.
“Molte delle consulenze e corsi di formazione vengono tenuti per beneficenza poiché le riserve non possono permettersi di investire oltre a quello che fanno già. Negli anni abbiamo raccolto fondi per l’acquisto di equipaggiamenti di diversa natura come gibernaggi, armamenti, protezioni balistiche e molti kit di pronto soccorso. Un aiuto fondamentale sarebbe quello di trovare visori notturni, anche usati, a bassissimo costo o in donazione, binocoli eccetera. Oltre all’equipment sarebbe utile fare divulgazione, rendendo il problema una consapevolezza a livello internazionale”.
“Lavorare in un ambienti multirischio (bracconieri, mammiferi di grandi dimensioni, ragni, scorpioni, insetti e rettili) abbinato a condizioni meteo non sempre ideali (quando piove sono ore di pioggia, quando non piove sono mesi interi di siccità e tanto tanto calore anche oltre i 40 gradi) rendono obbligatoria la scelta giusta. Da anni scelgo il marchio Lowa come calzatura all season: ho anche testato un modello famoso come lo Zephyr Gtx Hi (alto) nell’ambiente di savana. Li ho indossati al mattino alle 5 e ho pattugliato per 4 giorni per oltre 40 km. Ore di poligono, su e giù per veicoli… mi sembrava di non averli ai piedi, comodissimi, morbidi, ottimi per la presa alla caviglia… in poche parole un vero must”.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto