Buongiorno a tutti,
sto sperimentando la caccia da capanno per la minuta selvaggina e stavo valutando l'acquisto di un fucile bicalibro.28/410 perchè le distanze di tiro sono di 11mt sulle piante frontali e fino a 20mt su quelle laterali.
Credo anche però, che un sovrapposto classico con canne da 28 oppure da 410 possa comunque essere una buona soluzione a patto di mettere in ogni singola canna una cartuccia di potenza adeguata per il tiro ravvicinato e per quello più lungo.
Ora, la mia domanda non richiede chiarimenti sui calibri o sulle marche dei fucili ma piuttosto sulla strategia di carico delle canne per avere un tiro soddisfacente fino ai 20mt su una canna e soprattutto per un tiro non devastante sugli 11mt.nell'altra canna.
Grazie a tutti
sto sperimentando la caccia da capanno per la minuta selvaggina e stavo valutando l'acquisto di un fucile bicalibro.28/410 perchè le distanze di tiro sono di 11mt sulle piante frontali e fino a 20mt su quelle laterali.
Credo anche però, che un sovrapposto classico con canne da 28 oppure da 410 possa comunque essere una buona soluzione a patto di mettere in ogni singola canna una cartuccia di potenza adeguata per il tiro ravvicinato e per quello più lungo.
Ora, la mia domanda non richiede chiarimenti sui calibri o sulle marche dei fucili ma piuttosto sulla strategia di carico delle canne per avere un tiro soddisfacente fino ai 20mt su una canna e soprattutto per un tiro non devastante sugli 11mt.nell'altra canna.
Grazie a tutti