Beretta S56E come vi sembra? (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Io non vedo un'affare.
Il fucile è ottimo su tutti i punti di vista; ne ho venduto anch'io uno che a parità sembrava appena uscito dalla fabbrica.(€ 300)
E' tenuto malissimo basti guardare i legni quanto siano stati sbattuti.
Lo comprerei a 250 € ma proprio come massima cifra.
 
Mio zio ne ha uno uguale da sempre e io ho sparato le mie prime fucilate proprio con questo fucile a 8-10 anni.. Quindi sarà anche questione d'affetto ma secondo me è un buon fucile, di ottima fattura e ottimi materiali.. ho letto in giro che qualcuno vedendo le strozzature lo definiva da trap ma non è così. . Probabilmente usciva così strozzato per la necessità di sparare su selvatici lunghi.. poi un'altra cosa da valutare è che alcuni picchiano molto sulla spalla un po anche quello di mio zio.. per quanto riquarda il prezzo dipende tutto dalle condizioni dell'arma.. da 100 a max 350... se lo porti in armeria anche se è come nuovo se ti danno 150 euro sei fortunato..tieni conto che con un paio di centoni in più trovi fucili beretta migliori.. gia della serie 685-686-687.. se proprio lo vuoi prendere dagli 200 € e poi spera che non ti rompa la spalla.. ciao
 
Guardando bene le foto però è strano che non abbia i porta cinghia ne sul calcio e neanche sulle canne..?! Che in questa serie veniva saldato sulle stesse.. e anche il calcio di questa serie che per la maggio parte era a mezza pistola invece questo lo ha già a pistola.. boo.. particolare sto fucile.. contratta sul prezzo e prondilo.. è bello..
 
Guardando bene le foto però è strano che non abbia i porta cinghia ne sul calcio e neanche sulle canne..?! Che in questa serie veniva saldato sulle stesse.. e anche il calcio di questa serie che per la maggio parte era a mezza pistola invece questo lo ha già a pistola.. boo.. particolare sto fucile.. contratta sul prezzo e prondilo.. è bello..

Si....in effetti!Anche con quelle strozzature.....sembra come fatto su' ordinazione per qualcuno che avesse intenzione d'usarlo anche al trap [26]!Cmq io lo prenderei solo per le canne......magari cercando di spuntare qualcosa dal prezzo iniziale!Un saluto.
 
Si....in effetti!Anche con quelle strozzature.....sembra come fatto su' ordinazione per qualcuno che avesse intenzione d'usarlo anche al trap [26]!Cmq io lo prenderei solo per le canne......magari cercando di spuntare qualcosa dal prezzo iniziale!Un saluto.

Achille concordo con te solo per le canne ma non per il resto perche un S56E lo aveva un amico che lo prese usato quasi nuovo ad €350,oo ma riscontrato il problema che se sparava cartucce sotto i 30gr il fucile non sparava il secondo colpo anche dopo portato in armeria per ben due volte di cui l'ultima mandato in casa Beretta,
 
Sicuramente è un'arma robusta e molto affidabile. Rispetto alle versioni successive, la bascula è più stretta e alta e le leve di armamento la rendono un pò più difficile da tenere pulita internamente da accumuli di grasso e sporco. I legni non presentano, almeno sembra, vistose ammaccature, ma graffi diffusi. Niente di grave perché facilmente i legni si potranno portare a nuovo, ma a questo punto il sospetto che l'arma possa essere stata trascurata mi porterebbe a guardere attentamente l'interno delle canne. E' strano, effettivamente, che non ci siano le predisposizioni per la cinghia e che il calciolo sia in gomma (se originale). Sembrerebbe quasi una versione sporting.
 
In effetti sembra proprio un calcio dell' S58. Per quanto riguarda le canne anche se probabilmente la strozzatura più diffusa di questo modello era *e*** io ne ho visti parecchi anche *e** anche quello di mio zio.. però visto che monta questo calcio e visto che le canne sono prive di porta cinghia.. può essere che fosse una versione TRAP o SPORTING..!? Qua ci vuole un parere di un'esperto..!!
 
ciao,
io ne ho 1 ancora più vecchio in memoria di mio padre s56e bigrillo strozzatura 2-1 tenuto benissimo
meccanica perfetta. devo dire che guardando le foto merita una piccola sistemazione in merito quella cifra è un tantino esagerata
 
io ho anche l' S55 e va che è una bomba, era di mio nonno.
penso di prenderlo perché mi é venuta una scimmia :-P
so che il prezzo sembra alto però sto in Spagna e qui i fucili sono molto più costosi
 
Non possiamo valutare lo stato delle canne dalle foto. E' una delle cose rilevabili solo direttamente, guardando bene le canne da entrambi i lati e con luce opportuna. Il segno del piolino sul bordo del tubo superiore mi fa pensare che l'arma possa aver sparato parecchio. Controllate le chiusure?
 
grazie mille per le risposte quali sono le parti più soggette a usura o rottura e acui devo prestare più attenzione?

nessuna, fidati, lo puoi usare per andare a caccia in inverno e per farci un palo per i pomodori in estate, non ti dara' mai problemi, unico consiglio che ti posso dare, se ci spari parecchio, non esagerare con i cartuccioni, rimani sulle grammature standard per il calibro, altrimenti a lungo andare le chiusure ne risentano un po', ma vedendo lo stato delle canne, sembra che abbia sparato pocho, quindi hai voglia......
non far caso ai graffi sui legni, gli donano, se riesci a tirare un po' il prezzo bene, altrimenti prendilo lo stesso che non te ne pentirai........poi comunque se hai gia' un s55, non ho da insegnarti nulla;)
 
fucile preso posto un po di foto potete dirmi di che anno é, come vi sembra e fino a quanti gr di pb posso sparare?
grazie

Vedi l'allegato 47857Vedi l'allegato 47858Vedi l'allegato 47859Vedi l'allegato 47860Vedi l'allegato 47861Vedi l'allegato 47862

per l' anno di produzione devi guardare fra le varie punzonature devono esserci 2 numeri romani, dicceli o metti una foto.
per le grammature, se hai un s55, ci spari le stesse cartucce che hai sparato finora con quello.....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto