Beretta 680 Trap o Breda Vega Special Trap (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Banana Joe
Autore
Registrato
12 Settembre 2020
Messaggi
2
Punteggio reazioni
0
Età
34
Località
Torino
Buongiorno a tutti, da qualche mese ho ripreso il tiro a volo con più costanza. Lo pratico in un campo che ha tutto, 8 metri, fossa, skeet, percorso. Ho iniziato con gli 8 metri con il mio semiautomatico, poi sono passato a provare il percorso ma con scarsi risultati, sia per via del fucile con canne da 68 con strozzatore *** che difficilmente mi aiuta nei piattelli lontani, ma soprattutto per il mio modo di sparare con fucile imbracciato che mi limita molto.
Ho acquistato da poco un Winchester Super Grade 71 ***/* fucile da caccia. Inizialmente mi ha dato dei problemi con la prima canna e l'ho dovuto far controllare. Una volta sistemato ho avuto buoni risultati, rompendo coppiole al percorso, 24/25 dagli 8 metri e sorprendentemente 20/25 alla fossa dove non avevo mai sparato.
Due settimane dopo il fucile mi da di nuovo problemi con la seconda canna, lasciandomi a metà serie di fossa.

L'armiere mi ha detto che gli farebbe un lavaggio degli ingranaggi. Ma non sono sicuro di volerlo tenere, per paura che mi lasci di nuovo a metà serie. Gli ho chiesto se avesse altro da non spendere molto e ha un Beretta 680 Trap e un Breda Vega Special Trap. Due gemelli 75 ***/*, con l'unica differenza che il Breda ha il calcio regolabile, entrambi a 900€.

Scusate se mi sono dilungato troppo, vorrei gentilmente chiedervi un parere sui due fucili in oggetto, se li conoscete e su quale orientarmi.
So solo che Beretta rispetto a Breda mantiene di più il prezzo sul mercato.
Se non ho capito male, il Vega Special Trap non dovrebbe essere altro che un 680 con migliorie a livello di canne.

Vi ringrazio in anticipo! Buona giornata!
Simone
 
Buon giorno, per quel che so io a livello di bascula è lo stesso fucile. Poi Beretta e Breda montavano le proprie canne. ( Breda montava le sue canne ma non le mitiche Breda ®, queste erano disponibili sui suoi automatici e sul sovrapposto Breda Sirio) per il resto son due ottime armi, io sceglierei in base al calcio che ti va meglio.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto