Benelli montefeltro calibro 20 canna da 70 camerato 76 magnum (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
H
Autore

hunter22

Utente registrato
Registrato
15 Ottobre 2023
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
Modena
Ciao a tutti sono nuovo nel gruppo, vorrei delle delucidazioni riguardo a qst fucile in qst calibro, innanzi tutti vorrei sapere opinioni a riguardo, difetti e pregi.. qst è il mio primo anno di licenza sono sempre andato in passato anche da piccolo con mio padre.. alla preapertura ho fatto degli abbattimenti come colombacci, tortore, selvatiche, ci sono state anche tante padelle, ma ultimamente è come sparare a salve non li tocco nemmeno vorrei capire come dare l anticipo sul selvatico vorrei avere qualche consiglio da voi più esperti, ho pensato che sia il fucile ho pensato che sia io anche se in preapertura ho fatto qualcosa, ho pensato addirittura che fosse il calcio perché a mio parere è un pò troppo lungo.. sono affranto sono abbattuto sparo e non cade più nnt, a mio avviso non sono una schiappa a sparare.. ma non capisco.. aiutatemi per favore... strozzatura intercambiabile ho 3 stelle crio e ho comprato gemini ported 1 *
 
il mio consiglio è consultare un istruttore di tiro, sono sempre presenti nei TAV (Tiro al Volo), gli fai vedere come imbracci e fate qualche serie di piattelli insieme, perchè è l'unico modo per capire il numero elevato di padelle
 
Rilassati, ti stai facendo prendere dal panico inutilmente, rilassati e vedi che cadono, non farti prendere dall'ansia prima di sparare.
per quanto riguarda l'anticipo non è sempre uguale, bisogna considerare distanza e velocità del selvatico e velocità della cartuccia e spara senza strozzatore o al massimo con quello a ***.
Per vedere se il fucile è giusto piega il braccio così 💪 e poggia il calcio del fucile all'interno del gomito e con il fucile alzato con canne verso l'alto parallelo al braccio metti la mano sul grilletto e vedi come ti cade. Spero di essermi spiegato bene
 
Ciao a tutti sono nuovo nel gruppo, vorrei delle delucidazioni riguardo a qst fucile in qst calibro, innanzi tutti vorrei sapere opinioni a riguardo, difetti e pregi.. qst è il mio primo anno di licenza sono sempre andato in passato anche da piccolo con mio padre.. alla preapertura ho fatto degli abbattimenti come colombacci, tortore, selvatiche, ci sono state anche tante padelle, ma ultimamente è come sparare a salve non li tocco nemmeno vorrei capire come dare l anticipo sul selvatico vorrei avere qualche consiglio da voi più esperti, ho pensato che sia il fucile ho pensato che sia io anche se in preapertura ho fatto qualcosa, ho pensato addirittura che fosse il calcio perché a mio parere è un pò troppo lungo.. sono affranto sono abbattuto sparo e non cade più nnt, a mio avviso non sono una schiappa a sparare.. ma non capisco.. aiutatemi per favore... strozzatura intercambiabile ho 3 stelle crio e ho comprato gemini ported 1 *
Ricordo il mio primo anno di licenza. Con l's 55 che ho tutt'ora e col quale ci sparo più che dignitosamente tirai in un giorno memorabile di entrata di tordi 90 ( novanta !!! ) cartucce . Raccolsi 4 (quattroooooooo 🤣🤣🤣🤣) tordi. Tempo al tempo vedrai. Controlla comunque con qualcuno che ne capisce se il fucile ti calza come lunghezza e piega calcio. Il più delle volte il problema è lì.
 
Niente di preoccupante... Ci siamo passati tutti. Ricordo la mia prima apertura del primo anno che avevo la licenza (avevo diciott'anni porca miseria...) nel 1985. Non so a quante tortore sparai per raccoglierne una. Poi cominciai a capire come e quando sparare e piano piano migliorai. Non che sia mai diventato un cecchino, faccio le mie belle padelle tutt'ora, però non mi lamento. Comunque il mio consiglio è: vai da un bravo armaiolo. Ti farà impostare l'arma e vedrà se e cosa modificare. In bocca al lupo.
 
ciao condivido il pensiero dei colleghi soprattutto all’inizio si ha qualche difficoltà poi soprattutto se ti fai prendere dall’ansia
Per sparare con il 20 devi prenderci la mano.io sparo da anni con un benelli montefeltro elegant e premetto sparo discretamente
Detto questo …notavo che avevo delle difficoltà sui traversoni da sinistra a destra e da quando ho iniziato a ricaricare facendo delle prove di rosata mi sono accorto che il fucile sparava in alto a sinistra.di solito non ho difficoltà ha sparare con qualsiasi fucile sono uno che si adegua comunque per curiosità sono andato dall’armiere di fiducia per farlo controllare,morale della favola era la canna che aveva un difetto e l’ho fatto sistemare tant’è che ora sparo con uno strozzatore anaconda long range praticamente sempre. sarà un raro caso ma una prova di rosata sul cartone falla per curiosità! Sicuramente non sarà il tuo caso però porto la mia esperienza sperando che sia di aiuto.spara una botta impostato e una di stoccata e magari capisci se hai un problema di impostazione di calcio ecc
 
Ciao a tutti sono nuovo nel gruppo, vorrei delle delucidazioni riguardo a qst fucile in qst calibro, innanzi tutti vorrei sapere opinioni a riguardo, difetti e pregi.. qst è il mio primo anno di licenza sono sempre andato in passato anche da piccolo con mio padre.. alla preapertura ho fatto degli abbattimenti come colombacci, tortore, selvatiche, ci sono state anche tante padelle, ma ultimamente è come sparare a salve non li tocco nemmeno vorrei capire come dare l anticipo sul selvatico vorrei avere qualche consiglio da voi più esperti, ho pensato che sia il fucile ho pensato che sia io anche se in preapertura ho fatto qualcosa, ho pensato addirittura che fosse il calcio perché a mio parere è un pò troppo lungo.. sono affranto sono abbattuto sparo e non cade più nnt, a mio avviso non sono una schiappa a sparare.. ma non capisco.. aiutatemi per favore... strozzatura intercambiabile ho 3 stelle crio e ho comprato gemini ported 1 *
Non li tocchi nemmeno ma cosa, gli stessi selvatici o tordi? Perché non è la stessa cosa sia come dimensioni del selvatico che velocità di volo.
Non è facile sparare e colpire, con Il cal 20 è anche più difficile, di solito si sconsiglia ai neofiti perché occorre maggiore precisione vista la rosata meno ampia, quindi bisogna già farti i complimenti per il coraggio, non devi scoraggiarti per niente e soprattutto non cominciare a manomettere l’arma senza il consiglio di un professionista, armaiolo calcista istruttore di tiro, se posso darti un mio personale suggerimento continua a sparare usando strozzature larghe , 3*/4* , non azzardare tiri oltre i 25mt , prova a sparare alla placca tirando da appoggio e da imbracciata per capire se i tiri sono centrati.🙋‍♂️
 
Non li tocchi nemmeno ma cosa, gli stessi selvatici o tordi? Perché non è la stessa cosa sia come dimensioni del selvatico che velocità di volo.
Non è facile sparare e colpire, con Il cal 20 è anche più difficile, di solito si sconsiglia ai neofiti perché occorre maggiore precisione vista la rosata meno ampia, quindi bisogna già farti i complimenti per il coraggio, non devi scoraggiarti per niente e soprattutto non cominciare a manomettere l’arma senza il consiglio di un professionista, armaiolo calcista istruttore di tiro, se posso darti un mio personale suggerimento continua a sparare usando strozzature larghe , 3*/4* , non azzardare tiri oltre i 25mt , prova a sparare alla placca tirando da appoggio e da imbracciata per capire se i tiri sono centrati.🙋‍♂️
non sono d'accordo con strozzatori più larghi delle *** stelle, perchè con cariche del cal20 c'è il rischio di creare dei vuoti nelle rosate, piuttosto vai da un istruttore di tiro a volo, che ti dirà se il calcio va bene oppure no, sia per quanto riguarda lunghezza e piega e ti dirà se imbracci bene oppure no. poi cerca cartucce con borra bior o borra in feltro, per aiutarti nel tiro.
 
prova a sparare alla placca tirando da appoggio e da imbracciata per capire se i tiri sono centrati.🙋‍♂️
ecco, questo è un consiglio importante, perchè ti aiuta a capire molto come imbracci, ma ti aiuta anche a capire se la canna tira diritto oppure no, però, ripeto, ti conviene trovare un istruttore FITAV oppure, se ne hai la possibilità, anche un calcista, che ti sistemerà perfettamente il calcio
 
non sono d'accordo con strozzatori più larghi delle *** stelle, perchè con cariche del cal20 c'è il rischio di creare dei vuoti nelle rosate,

Non sono molto convinto di questa cosa.

Mi spiego, sparo con un Affinity 66cm, cal.20 ovviamente,
Ho fatto alcune prove alla placca, con il 3 stelle ho notato che a 25-30 metri la rosata è ancora molto stretta e compatta, questo è un vantaggio se si cacciano animali di mole come colombacci, alzavole, cornacchie ecc. considerando una carica media di 28gr e un pallino del 5 convieni che piu pallini mettiamo addosso piu aumenta la capacità di abbattimento quindi ben venga una rosata stretta e compatta, stessa tipologia di rosata l'ho ottenuta con 28gr del 10 e del 11, ma quando si caccia la piccola migratoria è piu difficile essere precisi se la rosata a quella distanza è ancora stretta come un pugno, inoltre una rosata cosi concentrata sciupa davvero tanto il selvatico. Ho notato che usando il 5* con cartucce avente il contenitore la rosata a distanza compresa tra 25 e 30 metri è molto piu omogenea e ampia, unita ad un pallino piu piccolo (uso l'11 per la piccola migratoria) si viene a creare una rete che intrappola bene il selvatico, non lo sciupa e anche se non sei chirurgico nella fucilata i pallini vanno a segno.
Ad esempio stamattina avevo la giostra delle allodole a 25 metri e sparavo benissimo con delle cartucce da 24gr pallino 9,5 e strozzatore cilindrico.

Paradossalmente ti da piu vuoti di rosata una 28gr 7,5 sparata in un cal.12 canna 65 3* che una 28gr pb 7,5 sparata in un ca.20 canna 65 3*


Per quanto riguarda il discorso calcio:
Fermo restando che il 99% delle canne non hanno problemi, prima di andare a spendere soldi dal calcista andrei a fare 10 lezioni presso un tiro a volo con un istruttore competente per imparare ad imbracciare correttamente il fucile, per capire come funzionano gli anticipi e per capire dove va messa la fucilata e quindi capire dove la mettiamo e correggere gli errori. Un calcio commerciale standard è facilmente adattabile con piastrine e calcioli.
La maggior parte dei ragazzi che inizia ad andare a caccia imbraccia velocemente e male, prende posizioni errate e scomode ma soprattutto non sa dire se il fucile gli va bene o no, non sanno ancora se sono stoccatori o sparano a seguire e coprire... solo la pratica e l'esperienza aiutano a capire queste cose, quindi secondo il mio pare ad oggi il calcio su misura nn gli serve, gli serve tutto quello che c'è prima.
 
Per quanto riguarda il discorso calcio:
Fermo restando che il 99% delle canne non hanno problemi, prima di andare a spendere soldi dal calcista andrei a fare 10 lezioni presso un tiro a volo con un istruttore competente per imparare ad imbracciare correttamente il fucile, per capire come funzionano gli anticipi e per capire dove va messa la fucilata e quindi capire dove la mettiamo e correggere gli errori. Un calcio commerciale standard è facilmente adattabile con piastrine e calcioli.
La maggior parte dei ragazzi che inizia ad andare a caccia imbraccia velocemente e male, prende posizioni errate e scomode ma soprattutto non sa dire se il fucile gli va bene o no, non sanno ancora se sono stoccatori o sparano a seguire e coprire... solo la pratica e l'esperienza aiutano a capire queste cose, quindi secondo il mio pare ad oggi il calcio su misura nn gli serve, gli serve tutto quello che c'è prima.
condivido tutto sulla seconda parte, mentre sulla parte del calcista, io non intendevo riguardo al farsi fare un calcio su misura, ma farsi aggiustare perfettamente la piega e la lunghezza del calcio. sul fatto delle lezioni di tiro, quella è una cosa fondamentale, perchè magari ti corregge dei dettagli, che sommati nell'insieme, fanno fare numerose padelle, io al TAV ti consiglio di fare alcune serie allo SKEET, che, secondo me, è il più propedeutico alla caccia, e poi di fare qualche serie al PERCORSO DI CACCIA, così da variare anche come direzione e traiettoria i piattelli
 
Ragazzi scusate approfitto del post per fare una domanda visto che ho comprato da poco lo stesso fucile versione duca Montefeltro cal 20 usato. Ce l’ho da pochi giorni e per ora ho tirato solo Nobel speed 28gr e fiocchi hp 30 gr entrambe piombo 7, ho notato che quando sparo fanno parecchio fumo scuro, non so esattamente quale delle 2 cartucce forse entrambe, se tiro solo la prima cartuccia la seconda che rimane nel carrello si macchia di nero sulla parte della chiusura stellare per via del fumo. Infatti anche con pochi colpi tipo 25-30 cartucce la canna del fucile si sporca parecchio ci sono anche un po’ di residui di polvere. È successo a qualcuno? È un fattore che dipende al 100% dal tipo di cartucce e cambiandole risolvo o ci può combinare qualcosa il fucile? Le cartucce il suo lavoro l’hanno fatto comunque quasi mai feriti ma sinceramente non mi piace che faccia quel fumo nero addirittura da macchiare la cartuccia rimasta in camera di scoppio. Con il cal12 mai successo. Grazie
 
sinceramente non mi è mai successo con queste cartucce nel sovrapposto, quindi sicuramente non credo siano le cartucce. però, visto che hai detto che il fucile l'hai comprato usato, controlla i bossoli sparati, vedi se gli inneschi sparati sono solo ammaccati o anche bucati, perchè se sono bucati può essere che si tratti del percussore scheggiato, che fora gli inneschi quando spari. se invece gli inneschi sono interi allora non so proprio cosa possa essere.
ti posso chiedere che olio usi per pulire il fucile o se usi petrolio, perchè potrebbero esserci dei residui che fanno la fiammata. se è questa la causa, asciuga perfettamente il fucile e poi usa solo il Ballistol, che è quello migliore e più sicuro
 
sinceramente non mi è mai successo con queste cartucce nel sovrapposto, quindi sicuramente non credo siano le cartucce. però, visto che hai detto che il fucile l'hai comprato usato, controlla i bossoli sparati, vedi se gli inneschi sparati sono solo ammaccati o anche bucati, perchè se sono bucati può essere che si tratti del percussore scheggiato, che fora gli inneschi quando spari. se invece gli inneschi sono interi allora non so proprio cosa possa essere.
ti posso chiedere che olio usi per pulire il fucile o se usi petrolio, perchè potrebbero esserci dei residui che fanno la fiammata. se è questa la causa, asciuga perfettamente il fucile e poi usa solo il Ballistol, che è quello migliore e più sicuro
Ciao l’olio ho usato il ruggino’ della dacota per armi, i bossoli ero al capanno non gli ho raccolti li raccogliamo poi alla fine quindi non so se li ha bucati, domani vedo di passarci così controllo, ma nel caso il problema fosse quello è facilmente risolvibile o c’è da spendere un mutuo ?
 
il percussore si cambia con poco, dovrebbe venire circa 20 euro, quindi è un lavoro da poco, per quanto riguarda l'olio che usi non lo conosco, però ricordati di asciugare sempre bene l'interno della canna e tutte le parti del fucile, anche dietro l'otturatore e nel gruppo di scatto. comunque controlla i fulminanti delle cartucce sparate
 
il percussore si cambia con poco, dovrebbe venire circa 20 euro, quindi è un lavoro da poco, per quanto riguarda l'olio che usi non lo conosco, però ricordati di asciugare sempre bene l'interno della canna e tutte le parti del fucile, anche dietro l'otturatore e nel gruppo di scatto. comunque controlla i fulminanti delle cartucce sparate
Domani vado a prendere qualche bossolo e guardo, a sto punto se non è quello son per forza le cartucce o l’olio se ne era rimasto un po’ nella canna, altre cose non ci possono essere. Ma a livello balistico influisce ? Non credo… ripeto gli animali cascavano bene nessun ferito
 
non sono d'accordo con strozzatori più larghi delle *** stelle, perchè con cariche del cal20 c'è il rischio di creare dei vuoti nelle rosate, piuttosto vai da un istruttore di tiro a volo, che ti dirà se il calcio va bene oppure no, sia per quanto riguarda lunghezza e piega e ti dirà se imbracci bene oppure no. poi cerca cartucce con borra bior o borra in feltro, per aiutarti nel tiro.
Chi te lo ha detto questo? Sparo da decenni col cal. 20 e ti posso dire che anche cilindrico, con cartucce adatte....cadono colpo su colpo. Naturalmente fa la sua grossa parte la canna......
 
Chi te lo ha detto questo? Sparo da decenni col cal. 20 e ti posso dire che anche cilindrico, con cartucce adatte....cadono colpo su colpo. Naturalmente fa la sua grossa parte la canna......
ci sta che mi sbagli, più in là voglio prendere un cal20 con gli strozzatori e proverò su un cartone le rosate, così da farmi un'idea delle rosate con i vari strozzatori a varie distanze
 
ci sta che mi sbagli, più in là voglio prendere un cal20 con gli strozzatori e proverò su un cartone le rosate, così da farmi un'idea delle rosate con i vari strozzatori a varie distanze
Se trovi un 301 o un 302.....prendilo di corsa! Anche senza strozzature, quelle glieli fai tu.
 
Se trovi un 301 o un 302.....prendilo di corsa! Anche senza strozzature, quelle glieli fai tu.
vidi un 300 in cal20, volevano su 5/600 euro, non so che strozzatura fosse, come canna credo fosse da 67cm, mentre a 550 euro un Benelli 201 con canna Franchi 65 ***stelle, per non so se li abbiano ancora, l'unica cosa però è che per un usato non ritirano un altro usato, per quanto tenuto bene, a meno che non sia un fucile di pregio (io volevo dare via il Browning A5 del 16, quello nuovo, tenuto pari al nuovo), l'usato lo ritirano solo se compri qualcosa di nuovo
 
Il 20 stringe. Anche con tre stelle e "solo" 25 grammi se a tiro non scappa nulla.
Sparando più largo un po' cambia ma non credere che ci passi in mezzo un aeroplano......sempre a tiro s'intende
 
vidi un 300 in cal20, volevano su 5/600 euro, non so che strozzatura fosse, come canna credo fosse da 67cm, mentre a 550 euro un Benelli 201 con canna Franchi 65 ***stelle, per non so se li abbiano ancora, l'unica cosa però è che per un usato non ritirano un altro usato, per quanto tenuto bene, a meno che non sia un fucile di pregio (io volevo dare via il Browning A5 del 16, quello nuovo, tenuto pari al nuovo), l'usato lo ritirano solo se compri qualcosa di nuovo
Aspetta ancora....l'occasione si presenterà.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto