****** IO posseggo l'm2 comfortech cal 20.
* Il sistema comfotech è ottimo... solo calciolo e nasello si consumano e dovrai cambiarli ogni 1 o 2 anni.. ma il gioco vale la candela, perchè hanno una morbidezza unica.
* già con i 24 grammi di piombo le cartucce adeguate sono micidiali.. io ripeto sempre che le migliori provate fin'ora da me sono le bornaghi twenti 24 grammi..
*nell'm2 la bindella è alta nel comfort no... e l'astina dell m2 è piu corta. In realtà non è la bindella il problema ma la testa della gente perchè con la bindella altà non hanno fatto altro che rendere più intuitiva la mira in quanto nelle bindelle basse, un tiro regolare, se la piega è adatta, si ottiene semplicemente appoggiando il viso al nasello, così si vedrà la bindella leggermente in salita (come giusto che sia)... con la bindella alta non si fa quindi che eliminare questa (salita) alzando la parte inferiore della bindella in modo da vederla tutta piana. Il vantaggio è che il tiro risulta molto piu inutitivo, di contro pero se spari "a palla" da fermo il tiro risultera alto di pochi centimetri.. ma questo sarebbe un problema se sparassi ai colombaci a palla e non ad un cinghiale... quel poco di alzo risulterebbe anzi utile dopo i 50 metri quando la palla inizia balisticamente e calare....
*Io ho provato su cartoncino sia a 10 che a 25 metri le rosate con strozzatori benelli e gli gemini ported.
Attualmente uso solo ported... la rosata è distribuita meglio e poco piu compatta. Gli originali non li uso piu.
*NON SE NE PUO' PIU DI SENTIRE CHE IL 20 NON NON PUO EQUIVALERE IL 12.
La differenza sta nella rosata e non nelle prestazioni! Il cal 12 puo contenere molti piu pallini e questo l'unico vantaggio. Nei calibri minori spesso (se non sempre) si va incontro a pressioni maggiori del 12.. questo rende spesso piu veloce ma soprattutto velenosa la rosata, con conseguente migliore penetrazione... le distanze sono, se non le stesse, forse piu lunghe del 12... solo che hai meno probabiità di colpire perche ovviamente la rosata sara piu scarna e stretta ( con il 20 non ha senso sparare a 40 metri con una 3 stelle se hai 30 grammi di piombo per es del numero 5.. i pallini si allontanano troppo tra oro, ce ne sono pochi)
* IL RAPPORTO FORATURA INTERNA - LUNGHEZZA CANNA spesso viene pensato in maniera errata...
Un 12 e un 20, come canna, hanno un tubo di diametro diverso.. se pensiamo bene quindi una 65 cm di un calibro 20 può equivalere ad una 71 del 12.. cioè in proporzione il risultato è questo.. non si puo quindi pensare che una 65 cm sul calibro maggiore sia la stessa cosa di avere una 65 cm nel 20ino... tralasciando l'argomento (polveri progressive) per cui ci dilungheremmo all'infinito..
Ti posso assicurare cmq che anatre e colombi cadono... e scoprirai col tuo tempo che se nel 12 usavi il 5 o il 3 per i colombi.. col 20 li manderai giu con il 7 e mezzo o anche col 9! ( esperienza vissuta da me che vengo da piu cal 12 e bindella piana)
In conclusione: io non uso più il 12... amo il 20ino.. molto leggero e molto peroformante.. ma ricordati di usare strozzature full con piombo grosso dal 5 in poi... e strozzatura tre stelle per tutto il resto ( ovvio se ti serve nel bosco vai di cilindrica).
I piombi ti consiglio dal 7 al 9 per tortore, colombacci e uccelli di taglia simile.. con rc20, bornaghi twenty, cheddite freeshot, rws.... invece per uccelli piu piccoli con 10 e 11 fai una strage..... con i tordi ho usato alla grande cheddite freeshot 10 e NSI s4 n. 10
Se sai sfruttare bene il 20 non tornerai piu al 12 vedrai

ci vuole un po piu di mira ma fa parte del divertimento!