Benelli 201 SL 80 cal. 20 opinioni (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

risolutore18

Cacciatore (10/100)
Registrato
16 Aprile 2012
Messaggi
183
Punteggio reazioni
2
Età
31
Località
liguria
Buonasera, da poco sono venuto in possesso di un benelli 201 Sl 80 , con canna modificata e bancata a strozzatori esterni.
Volevo qualche parere su tale fucile e se ha dei difetti... Grazie in anticipo.
 
È un Benelli e anche se non sono un estimatore funzionano egregiamente da quanto leggo.
PS un sacrilegio modificare quelle canne !
 
Buonasera, da poco sono venuto in possesso di un benelli 201 Sl 80 , con canna modificata e bancata a strozzatori esterni.
Volevo qualche parere su tale fucile e se ha dei difetti... Grazie in anticipo.
Non so quale altra modifica, oltre agli strozzatori esterni, sia stata apportata.......di sicuro (e sottolineo "di sicuro") migliorare non è stato migliorato e toccare quelle canne è come lavarsi i piedi nell'acqua santa....mi domando solo come sia possibile pensare una sciocchezza del genere......
Buona serata
 
Non so quale altra modifica, oltre agli strozzatori esterni, sia stata apportata.......di sicuro (e sottolineo "di sicuro") migliorare non è stato migliorato e toccare quelle canne è come lavarsi i piedi nell'acqua santa....mi domando solo come sia possibile pensare una sciocchezza del genere......
Buona serata
Me l'ho sono trovato cosi, infatti volevo trovare una canna sant etienne 4*
 
Me l'ho sono trovato cosi, infatti volevo trovare una canna sant etienne 4*
Credo, ma non sono sicurissimo, che le canne del SL 80 e del 201 sono di massima ** e ***
Dico di massima perchè generalmente ile 3*** sono in realtà 7/10 e le 2** 8/10 abbondanti.......un buon armiere dopo misurazione sa dire con certezza la reale strozzatura
 
Bada che nel calibro 20 7 e 8 decimi corrispondono ad una strozzatura full
 
Non è raro comunque trovare tali canne più strette del punzonato
 
Penso che prima di mettere la boccola x gli strozzatori esterni la canna sia stata tagliata, se così fosse devi solo controllare che il lavoro sia stato fatto bene facendo delle prove di rosata x vedere se questa combacia col punto mirato. Se "tira" giusto stai a posto perché senza strozzatori la puoi usare x i tiri a corto e con strozzatore x i lunghi. Se poi questi fossero i Breda vai al massimo
 
Bada che nel calibro 20 7 e 8 decimi corrispondono ad una strozzatura full
Non torno sull'aspetto modifica della canna perchè mi pare ovvio che solo pensare di andare a modificare una canna di quei Benelli è pura follia, tanto più che già cosi come venivano prodotte dalla mitica Manufrance erano a dir poco perfette in tutto e per tutto. Allungando il discorso siccome sono un amante di fucili "mitici" del cal 20 nonchè detentore di modelli che hanno fatto un pò la storia di questo calibro ovvero:
Franchi 48AL con canna Cogne
Benelli 201 e SL80
Breda Magnum
Beretta A300
posso assicurare che seppur con tutti i meriti (tanti) che avevano i vecchi strozzatori esterni della Breda non di meno la resa balistica delle Manufrance montate nei Benellini erano all'altezza della situazione, così come le Cogne dei vecchi Franchi e le rotomartellate a freddo della Breda.
Detto questo e tornando al quesito iniziale del nostro amico, ormai il danno è stato fatto e questo ha sicuramente determinato anche una "svalutazione" del suo SL80......come rimediare? Ricerca difficile ma personalmente opterei per procurarmi quanto prima una canna integra per il Benellino. Relativamente alla preferenza di andare su una 4**** la vedo molto dura perchè come già detto la stragrande maggioranza delle canne dei 201 sono 2** e 3*** che misurate con la debita attrezzatura sono nella realtà dai 7 agli 8 decimi ovvero strozzature abbastanza pronunciate ma regolarmente utilizzate.
Non sono da considerarsi full (che corrisponde ai 10/10) sia nel cal. 20 che nel cal. 12
Del resto chi utilizza il cal. 20 sa benissimo che deve sparare ..."per lì" e non "la"
buona serata
 
Non torno sull'aspetto modifica della canna perchè mi pare ovvio che solo pensare di andare a modificare una canna di quei Benelli è pura follia, tanto più che già cosi come venivano prodotte dalla mitica Manufrance erano a dir poco perfette in tutto e per tutto. Allungando il discorso siccome sono un amante di fucili "mitici" del cal 20 nonchè detentore di modelli che hanno fatto un pò la storia di questo calibro ovvero:
Franchi 48AL con canna Cogne
Benelli 201 e SL80
Breda Magnum
Beretta A300
posso assicurare che seppur con tutti i meriti (tanti) che avevano i vecchi strozzatori esterni della Breda non di meno la resa balistica delle Manufrance montate nei Benellini erano all'altezza della situazione, così come le Cogne dei vecchi Franchi e le rotomartellate a freddo della Breda.
Detto questo e tornando al quesito iniziale del nostro amico, ormai il danno è stato fatto e questo ha sicuramente determinato anche una "svalutazione" del suo SL80......come rimediare? Ricerca difficile ma personalmente opterei per procurarmi quanto prima una canna integra per il Benellino. Relativamente alla preferenza di andare su una 4**** la vedo molto dura perchè come già detto la stragrande maggioranza delle canne dei 201 sono 2** e 3*** che misurate con la debita attrezzatura sono nella realtà dai 7 agli 8 decimi ovvero strozzature abbastanza pronunciate ma regolarmente utilizzate.
Non sono da considerarsi full (che corrisponde ai 10/10) sia nel cal. 20 che nel cal. 12
Del resto chi utilizza il cal. 20 sa benissimo che deve sparare ..."per lì" e non "la"
buona serata
Mi va solo bene, che comunque hanno fatto modificare una canna benelli e non una sant etienne
 
Non sono da considerarsi full (che corrisponde ai 10/10) sia nel cal. 20 che nel cal. 12
Per full intendo una stella. Per me è la stessa cosa , non vorrei creare scompiglio e polemiche.
Detto ciò da tabella beretta i 7 e gli 8 decimi di restringimento nel calibro 20 corrispondono ad una stella. Almeno io prendo per buona quella.
 
Mi va solo bene, che comunque hanno fatto modificare una canna benelli e non una sant etienne
Mah, non è che le banelli siano "zozzeria".
La modifica proprio stona in ferri del genere. È pur vero che la disponibilità nonché il parco canne di tale serie è molto più ristretta ad altri modelli per cui estrema ratio e si usa nel modo migliore possibile.
Però, però......
 
Mah, non è che le banelli siano "zozzeria".
La modifica proprio stona in ferri del genere. È pur vero che la disponibilità nonché il parco canne di tale serie è molto più ristretta ad altri modelli per cui estrema ratio e si usa nel modo migliore possibile.
Però, però......
Io tale modifica l'avevo fatta fare su un 48Al calibro 12 , perché mi avevano regalato una canna a 1* e andando con i richiami mi serviva una strozzatura piú larga, tutte lavorazioni fatte a regola d'arte con strozzatori breda e bancate.
Aul benelli l'ho trovata fatta sempre con filettatura breda e uno strozzatore gemini 3*, ma mi sarebbe piaciuto avere una canna manufrance sant etienne 4* ma da quanto sembra non esiste..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto