Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

Posso assicurarti che il vero fagiano selvatico, o infurbito dalle schioppettate ricevute, è veramente un animale divertente e difficile da prendere. Riservato solo ai cani e ai cacciatori di rango.
I polli colorati sono un'altra cosa che possono sevire ad addestrare i cani.
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

L'anno scorso ho dovuto sparare ad un fagiano in quanto lavorato dalla springer.
In vita mia, a parte qualche invito in riserva, nel libero quando li ho visti... mi son sempre girato dall'altra parte.
Ma io so di essere un caso particolare, un migratorista puro ed integralista.
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

Secondo me bisogna interpretare il discorso ad ampio raggio.Il fagiano e', per molti e anche per me, quello che ha salvato la caccia in molte zone del nord,il concetto base e' come rendere un fagiano selvatico...?...
Tutti sappiamo che molti sono gli allevamenti,ma non tutti con la possibilita' di fare bene il proprio lavoro,gli allevamenti e' ovvio, per ragioni di guadagno, gli aspetti etologici e genetici di tale pennuto non vengono salvaguardati.......
Se andate su Google e scrivete "fagiano selvatico" cliccate sulla prima pagina"il fagiano selvatico esiste ancora?"...di Fongaro Renato secondo me focalizza a pieno le nostre perplessita'......ciao Davide...
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

I fagiani che si trovano all'apertura e che son stati mollati in primavera sono un buon allenamento per il cane,quelli selvatici tipo quelli che escono da oasi sono una bella sfida,capaci di farti perdere una mattinata intera e poi involarsi lunghi fuori tiro....poi ci sono i polli colorati della domenica [badair.gif]
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

X me, è una Caccia rispettabilissima e bellissima soprattutto se fatta in montagna od in boschi con l'ausiliare.
L'ho praticata x metà circa della mia vita venatoria, insidiandoli assieme a starne e pernici, con vari tipi e generazioni di cani e l'emozione x me è sempre forte x l'ambiente duro e pericoloso, la fatica, la strategia di ricerca nei calanchi e nei boschi, l'affiatamento coi cani ed il socio-soci, le fucilate difficili a certe saette che a fondo valle si esplodevano x un vero "tiro del re".
Un condensato x me di emozioni vissute x amicizia, cani, posti, carnieri, tiri, trepidazioni, ecc. INDIMENTICABILI, che la piccola migratoria, pur anche essa praticata nei miei anni giovanili, purtroppo NON mi ha mai dato, nè mi dona col semplice vagare x campagne-siepi-boschi (anche se rispetto e stimo i capannisti coi richiami ed i capannisti al prato con stampi e fischi, o chi si apposta al centro-sud secondo in modo tradizionale ai turdidi).
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

io caccio fagiani principalmente con il cane, c è da dire che quando si và a fagiani non si sà se si spara ad uno anellato o uno con le palle, ce se ne accorge quando lo si abbatte....fino ad adesso ne abbiamo fatti 2 senza anello ed uno vecchio anellato dell'anno scorso...e vi posso assicurare che non è una caccia facile come pensate, mi è capitato di girare e macinare km dalle 8 del mattino alle 5 del pomeriggio senza alzarne uno...se la volete mettere sul piano del tiro posso darvi ragione che non è difficile ma capita anche quello che innervositi si alzano senza tenere la ferma e 2 volte su 3 vanno via. Prima di parlare bisognerebbe che si pratica una cosa
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

Eric87 ha scritto:
I fagiani che si trovano all'apertura e che son stati mollati in primavera sono un buon allenamento per il cane,quelli selvatici tipo quelli che escono da oasi sono una bella sfida,capaci di farti perdere una mattinata intera e poi involarsi lunghi fuori tiro....poi ci sono i polli colorati della domenica [badair.gif]

proprio domenica,in orario tranquillo in torno a mezzogiorno,orario migliore per tranquillita',mentre costeggiavo un tabellato di divieto di caccia,il mio cocker in un roveto mi ha fatto volare una bellissima fagiana,quando l ho raccolta, soffiando sotto le penne aveva la pelle giallo polenta!!Quindi presumo sia una vecchia e non appena lanciata!!anche perche' il mio cane prima di farla volare nel roveto ci ha impiegato un po'!!
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

ggramoli ha scritto:
Posso assicurarti che il vero fagiano selvatico, o infurbito dalle schioppettate ricevute, è veramente un animale divertente e difficile da prendere. Riservato solo ai cani e ai cacciatori di rango.
I polli colorati sono un'altra cosa che possono sevire ad addestrare i cani.
quoto
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

Io sono della convinzione inanzitutto che la caccia è bella tutta perchè ogni forma di caccia ha il suo fascino, le sue difficoltà e i suoi ambienti, per cui non si può dire che una caccia vale più di un'altra. Per quanto riguarda il fagiano, io se avessi lo springer al momento e nella mia zona ce ne fossero dopo i tordi a fagiani e al resto della stanziale ci andrei volentieri. Indubbiamente devono essere selvatici veri, altrimenti si prende una gallina ed è la stessa cosa. Io credo che per avere fagiani veri bisogna fare 2 cose: controllo dei nocivi e riposo del selvatico. Si dovrebbero dunque in primis contenere il numero di nocivi con piani di abbattimento che durano per tutto l'anno e in secundis liberare i fagiani nel momento più propizio (non certamente pochi giorni prima dell'apertura o il sabato o la domenica stessa) in modo tale che abbiano il giusto periodo di ambientamento e di riproduzione. E allora credo che in quel modo uno si diverte.
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

grifonenero ha scritto:
L'anno scorso ho dovuto sparare ad un fagiano in quanto lavorato dalla springer.
In vita mia, a parte qualche invito in riserva, nel libero quando li ho visti... mi son sempre girato dall'altra parte.
Ma io so di essere un caso particolare, un migratorista puro ed integralista.

[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] SEMPLICEMENTE GRANDE!
 
Re: Basta pensare che al fagiano non ci si diverte!!!!!

Brucex90 ha scritto:
Qualcuno mi sa dire dove è possibile cacciare ancora qualche fagiano nell'ATC Roma 2??

Puoi fare un tentativo dalle parti di Pomezia!Si parla di carnieri d'altri tempi....addirittura lepri!Ma,attenzione,devi essere presentato da qualcuno della locale loggia massonica della Federcaccia [Trilly-77-24.gif] !!!Un saluto.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto