firewolf

Cacciatore (10/100)
Registrato
9 Gennaio 2011
Messaggi
246
Punteggio reazioni
3
Località
basso piave
Buongiorno signori,

vi scrivo questo articolo a quattro mani con il mio socio ''Marango'',per chiedere se qualcuno di voi ha utilizzato in questo corrente anno venatorio le cartucce baby magnum di questa armeria,in modo da poter scambiare qualche parere circa queste munizioni.
Le nostre le abbiamo acquistate nel luglio 2015,ed avevano tali caratteristiche:

bossolo amaranto:23 mm

altezza cartuccia:58 mm

borra:gualandi super g(chiediamo conferma a voi)

polvere ''sconosciuta''....vorremo da voi delucidazioni

piombo: 4

innesco:cx2000


eravamo interessati a conoscere le caretteristiche che possono avere tali cartucce da vostra esperienza diretta,oppure da deduzione della carica che magari qualcuno di voi utilizza;ancora meglio se il parere ce lo daranno i vari esperti della ricarica che scrivono assiduamente nel nostro forum.

a breve il mio amico manderà le foto dei vari componenti


Grazie mille per l'aiuto

Federico
 
Federico, anni fa le cartucce confezionate dall'armeria in questione erano gran cartucce, sia per piccola migratoria sia per selvaggina più corposa e resistente,
però da quando è venuto a mancare uno dei titolari ( quello che si occupava della carica delle cartucce) la bontà delle stesse è venuta meno, o perlomeno trovi lotti di cartucce buone mentre altri son veramente scadenti, il motivo di ciò non lo conosco, ma questo altalenarsi di prestazioni mi ha fatto allontanare dalle loro cartucce, me come atri han preferito altri caricamenti,

Spero vi siate trovati bene con quelle che avete preso, ma a parità di prezzo, trovi sicuramente cartucce, se non migliori, ma sicuramente più costanti di quelle di Finco.

Ciao,Marco.
 
Ringrazio Marco(Menga) e GS34 per i vostri pareri,in effetti avete ragione,le cartucce degli amici Stoffi sono imbattibili in quanto a prestazioni e costanza...Le loro cartucce suonano sempre a morto.
Tuttavia,fosse anche solo per un conoscere bibliografico,mi stuzzicava conoscere più approfonditamente le cartucce in questione...per esempio capire che polvere hanno,sembrerebbe una ball powder,ma non riesco a capire che tipo.Magari i nostri ''ricaricatori-alchimisti'' la riconosceranno,e magari ci daranno un parere su come potrebbero essere le prestazioni della cartuccia...o comunque le caratteristiche del propellente.
Se poi qualcuno le ha utilizzate in prima persona quest'anno o nelle annate scorse,tanto meglio,così si sapranno le impressioni ''a caldo''...

Grazie mille a tutti.

- - - Aggiornato - - -

ps:...x Menga: le ha utilizzate in particolar modo Vittorio,e ci erano sembrate valide(io tiravo un qualche stoffi e qualche altro rimasuglio vario tipo camouflage e altre che avevo da finire)...qualità prezzo buona,per delle baby magnum.(il prezzo alla scatola non lo sappiamo,perchè l'ordine è stato fatto insieme ad altri modelli di CFM ed è stato pagato il totale.
 
...qualità prezzo buona,per delle baby magnum.(il prezzo alla scatola non lo sappiamo,perchè l'ordine è stato fatto insieme ad altri modelli di CFM ed è stato pagato il totale.[/QUOTE]

c'è solo da capire se di lotto in lotto sono caricate ancora con gli stessi componenti...di Stoffi son sicuro perché cartucce di 15 anni fà hanno gli stessi componenti precisi identici di quelle che caricano attualmente...a volte mi risulta difficile a capire...ma vale la pena magari risparmiare 1 euro quando da Stoffi ti danno con 16/17 euro una scatola da 25 cartucce da 42 gr. baby magnum "che suonano sempre a morto" di una costanza impressionante da lotto a lotto...!!!
 
...qualità prezzo buona,per delle baby magnum.(il prezzo alla scatola non lo sappiamo,perchè l'ordine è stato fatto insieme ad altri modelli di CFM ed è stato pagato il totale.

c'è solo da capire se di lotto in lotto sono caricate ancora con gli stessi componenti...di Stoffi son sicuro perché cartucce di 15 anni fà hanno gli stessi componenti precisi identici di quelle che caricano attualmente...a volte mi risulta difficile a capire...ma vale la pena magari risparmiare 1 euro quando da Stoffi ti danno con 16/17 euro una scatola da 25 cartucce da 42 gr. baby magnum "che suonano sempre a morto" di una costanza impressionante da lotto a lotto...!!![/QUOTE]


Quoto al 100%......io abito a 8 km da Finco e a 43 da Stoffi, ci vado due/tre volte all'anno ma mi faccio volentieri la strada.....

Ciao,Marco.
 
Bene dai,grazie ancora per il vostro parere....mi fiderò ancora di più delle mitiche stoffi.
peccato nessuno le usi attualmente queste cfm,era interessante un scambio di opinioni.

ottimo ragazzi,ci si vedrà presto...
Menga,quest'estate ai bovoeti ci devi essere assolutamente...

Federico
 
c'è solo da capire se di lotto in lotto sono caricate ancora con gli stessi componenti...di Stoffi son sicuro perché cartucce di 15 anni fà hanno gli stessi componenti precisi identici di quelle che caricano attualmente...a volte mi risulta difficile a capire...ma vale la pena magari risparmiare 1 euro quando da Stoffi ti danno con 16/17 euro una scatola da 25 cartucce da 42 gr. baby magnum "che suonano sempre a morto" di una costanza impressionante da lotto a lotto...!!!


Quoto al 100%......io abito a 8 km da Finco e a 43 da Stoffi, ci vado due/tre volte all'anno ma mi faccio volentieri la strada.....

Ciao,Marco.[/QUOTE]

Sono a 18 euro a scatola le 42 grammi di stoffi aumentano sempre più ....
 
Non si può negare la qualità e la costanza delle Stoffi.......le 38gr blu e le 42gr verdi sono cartucce eccellenti.
A suo tempo ho fatto testare delle Stoffi e di ritorno avevo avuto dei dati sconcertanti .......ma erano errati........infatti ribancando le cartucce i valori sono risultati mooooolto buoni.
Resta ,purtroppo, il fattore costo.....18 euro per 25 cartucce da 42 gr non son pochi e per questo motivo attualmente opto per le Danesi 42 gr su bossolo da 76 mm,velocità eccellente con 440 M/S , ottima penetrazione e costi attestati sui 13 euro per 25 cartucce.

Per me l'armeria Stoffi resterà sempre una tra le migliori armerie in fatto di caricamento.....e vi garantisco che di altre non ce ne sono poi così tante.....


Ciao,Paolo.

- - - Aggiornato - - -

Bene dai,grazie ancora per il vostro parere....mi fiderò ancora di più delle mitiche stoffi.
peccato nessuno le usi attualmente queste cfm,era interessante un scambio di opinioni.

ottimo ragazzi,ci si vedrà presto...
Menga,quest'estate ai bovoeti ci devi essere assolutamente...

Federico


Fedeeee.....dai che col Menga te te vedi un bel poco prima.....che ne dici già a Marzo?.....;)

Ciao,Paolo.
 
Bene dai,grazie ancora per il vostro parere....mi fiderò ancora di più delle mitiche stoffi.
peccato nessuno le usi attualmente queste cfm,era interessante un scambio di opinioni.

ottimo ragazzi,ci si vedrà presto...
Menga,quest'estate ai bovoeti ci devi essere assolutamente...


Federico

Ciao Federico, spero vivamente di esserci quest'anno.....

comunque come ti ha scritto Paolo........anche un bel po prima

Ciao e grazie ,Marco.
 
Sono a 18 euro a scatola le 42 grammi di stoffi aumentano sempre più ....[/QUOTE]

sì ok...ma poi dipende anche da quante ne prendi...

poi tornando al discorso di prima....potrebbero anche loro fare quattro conti e mantenere il costo invariato...ma lì dovrebbero giocare sul costo dei componenti della cartuccia...in primis la polvere...magari compromettendo il rendimento finale...ma vale la pena rovinare la nomea e la serietà che si sono costruiti onestamente nel tempo per vendere e guadagnare qualcosa in più...? forse nell'immediato sì...ma poi nel tempo le ca@@ate le paghi tutte con gli interessi....qualche anno fa ho visto personalmente con i miei occhi una decina di macchine ritornare con migliaia di cartucce acquistate presso da un'armeria bresciana perché "costavano" poco e l'anno prima ci facevano tiri fotonici....beh...quelle che hanno preso l'anno dopo...e parlo di migliaia....visto il prezzo....neanche lontane parenti...l'unica cosa che era rimasta uguale era la scritta sul bossolo perché era stato cambiato pure quello...ora quando incontro qualcuno della comitiva durante le battute di caccia gli chiedo per sfotterli un pò se sparano ancora quelle cartucce ....oltre al classico "và in m..a" (che el Signor te scolte)..il resto è ancora un rosario continuo....
 
Per quanto mi riguarda, è il primo anno che uso delle 42 in maniera costante. Fino all'anno scorso mi accontentavo delle 36 del 5 e del 3, sempre di Finco, seppur amante della caccia alle anatre da quando ho la licenza. Quindi si, io son rimasto colpito dalla distanza alla quale ho steso certi animali, e da come ho sparato con tali cartucce di Finco quest'anno.... ma c'è da dire che non avendo mai sparato molto le 42, la differenza in parte è dovuta certamente a quei grammi in più.
Non essendo dispiaciute nemmeno a Federico, è sorto il dubbio su cosa buttarci l'anno venturo.
Ringrazio anch'io tutti per i vari consigli..

Ciao, Vittorio
 
Sono a 18 euro a scatola le 42 grammi di stoffi aumentano sempre più ....

sì ok...ma poi dipende anche da quante ne prendi...

poi tornando al discorso di prima....potrebbero anche loro fare quattro conti e mantenere il costo invariato...ma lì dovrebbero giocare sul costo dei componenti della cartuccia...in primis la polvere...magari compromettendo il rendimento finale...ma vale la pena rovinare la nomea e la serietà che si sono costruiti onestamente nel tempo per vendere e guadagnare qualcosa in più...? forse nell'immediato sì...ma poi nel tempo le ca@@ate le paghi tutte con gli interessi....qualche anno fa ho visto personalmente con i miei occhi una decina di macchine ritornare con migliaia di cartucce acquistate presso da un'armeria bresciana perché "costavano" poco e l'anno prima ci facevano tiri fotonici....beh...quelle che hanno preso l'anno dopo...e parlo di migliaia....visto il prezzo....neanche lontane parenti...l'unica cosa che era rimasta uguale era la scritta sul bossolo perché era stato cambiato pure quello...ora quando incontro qualcuno della comitiva durante le battute di caccia gli chiedo per sfotterli un pò se sparano ancora quelle cartucce ....oltre al classico "và in m..a" (che el Signor te scolte)..il resto è ancora un rosario continuo....[/QUOTE]

si ... se ne prendi un cartone da 250 ti tolgono 1 euro a scatola .... ma nel 2013 costavano 14,50 euro

in 2 anni l'aumento e stato abbastanza alto e sicuramente per la nuova stagione un altro euro c'è lo aggiungono di sicuro


Ed è giusto anche il tuo secondo commento ... è inutile risparmiare sui componenti per avere un prezzo più basso ,
ed è per questo che non ho più comprato stoffi ... un intero cartone delle jk8 rosse da 36 grammi ( facevano veramente pena )
 
ed è per questo che non ho più comprato stoffi ... un intero cartone delle jk8 rosse da 36 grammi ( facevano veramente pena )[/QUOTE]

ehhhh....dura rimpiazzare la mitica JK6...soprattutto quando non la fanno o non te la danno....o se te la danno è a prezzo d'oreficeria che poi di riflesso và a influire sul costo finale della cartuccia...visto che siamo sempre vicini ai 2,00 gr. di polvere....
 
ed è per questo che non ho più comprato stoffi ... un intero cartone delle jk8 rosse da 36 grammi ( facevano veramente pena )

ehhhh....dura rimpiazzare la mitica JK6...soprattutto quando non la fanno o non te la danno....o se te la danno è a prezzo d'oreficeria che poi di riflesso và a influire sul costo finale della cartuccia...visto che siamo sempre vicini ai 2,00 gr. di polvere....[/QUOTE]



Ciao GS......però è anche vero che Stoffi ha già acquistato/pagato i lotti di JK6 per il suo fabbisogno di caricamento per 2 anni,lasciandola nei loro depositi e facendola spedire quando ne ha bisogno ,ed entro i limiti quantitativi permessi dalla legge........questo lo so con una certezza assoluta.
Ora non ricordo se quest'anno abbia già sfruttato la prima parte prenotata o meno però quest' anno e forse il prox andiamo ancora sul sicuro.........poi si vedrà......
Per quanto riguarda le rosse JK8 , che io non ho mai provato , caricate comunque con jk6, citate da magasso111 ( ricordo un suo scritto dell'anno passato in cui lamentava appunto la scarsa resa di tali cartucce) posso asserire che ho molti amici che le usano costantemente e non hanno mai lamentato cali di resa........
Ciao,Paolo.
 
Ciao Fede, ciao Vittorio,
Io le ho provate qualche anno fa' e al tempo erano caricate con m92s e non andavo male, le ripresi l anno dopo e l unica cosa che era' stata mantenuta uguale era solo il bossolo, tutto il resto era stato sostituito e non rendevano piu' come prima......
Ciao
Alberto
 
Vedo che anche altri utenti hanno avuto la mia stessa esperienza, altro che il socio che mi dava del pazzo sull'argomento...
Premetto che non sono affatto un esperto in caricamenti e mi affido solo alle prove pratiche di resa che testate durante le stagioni.

Caccio le anatre al campo in modo costante da 3 anni, dall'apertura a fine ottobre quindi con temperature ancora "calde", da quando ho iniziato ho sempre usato esclusivamente le jk8 rosse 36g pb. 4 e 6 di Stoffi.
Fino all'anno scorso non ho mai avuto nessun tipo di problema e la reputavo una gran cartuccia che mi ha dato molte soddisfazioni, quindi nonostante l'aumento dei prezzi (19 € prezzo listino) ho continuato sempre con le stesse cartucce.

Parlando con Paolo mi ha fatto conoscere le cartucce della Danesi parlandomene molto bene e per curiosità ne ho acquistate 2 scatole da provare, una con borra bior pb.6 e le ghepard 36 gr pb 4 quindi per quel che riguardano i grammi erano equivalenti alle jk8.
Quest'anno in apertura ho usato solo le Danesi perché volevo vedere il comportamento della borra bior e devo dire che ho avuto un riscontro veramente positivo come delle ghepard abbattendo un anatra a lunga distanza (morta e non ferita) ed il tutto ripreso con la gopro per avere dei fatti su cui ragionare.

Passata la prima settimana di caccia son tornato a sparare le jk8 per vedere la differenza e devo dire di essere rimasto molto deluso perché in stagione mi sono andati via almeno 4/5 uccelli feriti, colpiti ad una distanza ideale tra i 30/35 mt, cosa mai successa negli anni precedenti quando un uccello veniva preso rimaneva lì e se andava via era solo colpa della mia mira.

Stesso problema avuto con le zurito del 4 di Stoffi in pre-apertura con i colombacci, uccelli presi in pieno che lasciavano giù una montagna di piume e se ne andavano, quindi le ho del tutto accantonate quelle cartucce.

Ho provato le ghepard anche a gennaio con il freddo con tiri sempre dai 25/30 mt ed hanno fatto il loro dovere.

In conclusione per a prossima stagione vedo di sparare esclusivamente Danesi che in rapporto qualità prezzo sono ottimali!
 
Ciao Fede, ciao Vittorio,
Io le ho provate qualche anno fa' e al tempo erano caricate con m92s e non andavo male, le ripresi l anno dopo e l unica cosa che era' stata mantenuta uguale era solo il bossolo, tutto il resto era stato sostituito e non rendevano piu' come prima......
Ciao
Alberto

a questo punto...se la cartuccia interessa veramente...munirsi del numero del lotto di produzione che di solito è stampato sulla scatola e recarsi prima possibile dall'armeria...quest'estate prima dell'apertura potrebbe già essere troppo tardi...IBAL
 
Stesso problema avuto con le zurito del 4 di Stoffi in pre-apertura con i colombacci, uccelli presi in pieno che lasciavano giù una montagna di piume e se ne andavano

dai Ale...non dire così....vengo da 25 anni di Zurito ed è sempre una garanzia...caricata con MBx36 non è un cartuccione perché ha solo 36 gr. di piombo ma a tiro questa impacchetta tutto...anch'io lo usata come terza botta in apertura ai colombacci e quelli presi in pieno erano tutti fumetti...in prima e seconda due Stoffi 36 Super con borra feltro...sparata però in piombo 6...il 4 a inizio stagione lo reputo eccessivo...poi di suo il colombaccio è una brutta bestia...per prima cosa è uno dei migliori incassatori di piombo e seconda cosa gli basta anche un solo pallino di striscio per lasciare una montagna di penne sembrando che sia stato centrato...la riprova anche è che quando vai a raccogliere da terra un colombaccio stracciato dov'è caduto lascia tutt'attorno un tappeto di penne....è x questo che a mio avviso lo rende uno dei selvatici più veloci da spennare...
 
Senza dubbio non posso che essere d'accordo con te su ciò che hai detto! Ho sparato le Zurito solo da quest'anno su consiglio del socio che si era trovato bene, le ho utilizzate solo nel mese di settembre dove il piumaggio è minore e come gr di piombo credo sia ottimale, per quei vari fattori negativi che ho constatato mi hanno portato ad accantonarle come cartucce.
La cosa che mi lascia sconcertato è stata la differenza di rendimento delle jk8 tra 2 anni fa e la stagione appena conclusa.
 
La cosa che mi lascia sconcertato è stata la differenza di rendimento delle jk8 tra 2 anni fa e la stagione appena conclusa.[/QUOTE]

quando si è stati scottati magari risulta più difficile...ma provala ora...si farà perdonare....
 
Magasso111: Leggendo il tuo commento posso sapere quanto tempo fa hai acquistato lo scatolone che poi non ti sei trovato bene?

Joe magasso: Paolo mi sai dire al volo se lo sai, come si son trovati i tuoi amici che sparano le jk8 rosse quest'anno?

Mi viene il dubbio che magari ci sia qualche lotto di produzione che non sia riuscito perfettamente sentendo pareri così diversi.

GS34: A parte la scottatura che ci può stare per le cartucce quello che mi ha fatto scattare il dubbio ancora prima di provarle è stato al momento di fare i conti. Ma di questo non discuto in stanza pubblica.
 
Magasso111: Leggendo il tuo commento posso sapere quanto tempo fa hai acquistato lo scatolone che poi non ti sei trovato bene?

Joe magasso: Paolo mi sai dire al volo se lo sai, come si son trovati i tuoi amici che sparano le jk8 rosse quest'anno?

Mi viene il dubbio che magari ci sia qualche lotto di produzione che non sia riuscito perfettamente sentendo pareri così diversi.

GS34: A parte la scottatura che ci può stare per le cartucce quello che mi ha fatto scattare il dubbio ancora prima di provarle è stato al momento di fare i conti. Ma di questo non discuto in stanza pubblica.



Ciao Ale.....mi spiace ma non ho dati alla mano.

Ciao....tiente pronto che riva le seppie....ahahahaha

Ciao,Paolo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto