Avvistamenti Anatidi e Trampolieri (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ieri primi abbattimenti, anche personali, di fischioni. Ancora folaghe, poche, in verità, in attesa della luna novembrina. X il resto, alzavole cattive e solo serali x cacce da chiaro o da argine/passata/affilo e qualche germano ..... furbissimi, ..... anche difficili, se feriti, da recuperare e facili da perdere !!
Però senza nebbia ..... è ancora dura x la valle.

Apertura caccia in pineta di Domenica: bene/ino i colombacci in certe zone, benino i merli, malissimo i tordi, malino folaghe e "uccelli" di valle.
 
Settimana di burrasca, ma a parte i chiari, la sera, x valle e affili, numeri nettamente al di sotto delle aspettaive, visto bora e pioggia forti ed insistenti x alcuni giorni.

Confermo la presenza molto significativa (e record degli ultimi anni) di alzavole, ma che sembra abbiano già letto nella valle della canna-punte alberete l'intero manuale della LAC ..... e solo qualcuna si fa fregare la sera, dalla fame e golosità.
Discreta la presenza di fischioni, in aumento e in anticipo rispetto agli scorsi anni almeno qua da noi, visto che in ottobre preferiscono da sempre il veneto e le sue splendide lagune salmastre del po e di chioggia.
In drastica riduzione germani e canapiglie, spostatesi forse a ferrara-bologna-ravenna sud.
Pochissimi, rispetto al passato, anche recente, i mestoloni e le folaghe, praticamente ancora assenti di passo.
Quasi nulli i moriglioni ed i codoni, mentre sono ovviamente assenti le morette, i veri uccelli del freddo intenso e delle stagionidel ghiaccio.
 
Beppe è alcuni anni che non passavo dalla romea......ma mi senbra abbiano ripulito un pò la valle della canna,dai canneti.....ho è una mia senzazione data dal lungo periodo in cui non sono passato?

Un saluto

Ps. saline di Cervia vuote di uccelli.......burrasca quasi inutile x i chiari della zona......
 
veramente è da un pò di anni che hanno ripulito, poi quest'anno ci hanno dato dentro nella parte vicino alla romea; in realtà hanno abbassato fortemente il livelo delle acque rispetto al passato, cosa che chiedevamo da tempo. Il problema resta il fondo ..... da paura e le canne, troppo tagliate e spesso fatte marcire.
La velle della canna era tutta canna,come diceva il nome e fatta di tanti chiari infracanne e fondi ripuliti, lavorati nella stagione primaverile ..... .
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto