Ciao ragazzi vi chiedo di spiegarmi cortesemente un particolare che ho visto su di una rivista armi, e precisamente sulle schede di valutazione dell'usato.
La particolarità la si nota solo sui modelli Franchi dove alcuni sotto la voce tipo risultano fucili automatici (tipo: i 520,il 610..).
Ora da quello che ricordo la differenza tra semiautomaico ed automatico è che nel primo per sparare ogni colpo devo premere di volta in volta il grilletto, mentre nell'automatico premendo e tenedo premuto il grilletto i colpi partono di seguito in rapida succesione ... diciamo come un mitra.
Quindi che armi sono? ne è consentita la vendita e l'uso a caccia?.....forse ho mal interpretato le tabelle, considerando come avete capito che non sono un'esperto.
Grazie.
La particolarità la si nota solo sui modelli Franchi dove alcuni sotto la voce tipo risultano fucili automatici (tipo: i 520,il 610..).
Ora da quello che ricordo la differenza tra semiautomaico ed automatico è che nel primo per sparare ogni colpo devo premere di volta in volta il grilletto, mentre nell'automatico premendo e tenedo premuto il grilletto i colpi partono di seguito in rapida succesione ... diciamo come un mitra.
Quindi che armi sono? ne è consentita la vendita e l'uso a caccia?.....forse ho mal interpretato le tabelle, considerando come avete capito che non sono un'esperto.
Grazie.