automatico/semiautomatico (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
pepito
Autore

pepito

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Agosto 2009
Messaggi
519
Punteggio reazioni
1
Età
49
Località
Cordignano (TV)
Ciao ragazzi vi chiedo di spiegarmi cortesemente un particolare che ho visto su di una rivista armi, e precisamente sulle schede di valutazione dell'usato.
La particolarità la si nota solo sui modelli Franchi dove alcuni sotto la voce tipo risultano fucili automatici (tipo: i 520,il 610..).
Ora da quello che ricordo la differenza tra semiautomaico ed automatico è che nel primo per sparare ogni colpo devo premere di volta in volta il grilletto, mentre nell'automatico premendo e tenedo premuto il grilletto i colpi partono di seguito in rapida succesione ... diciamo come un mitra.
Quindi che armi sono? ne è consentita la vendita e l'uso a caccia?.....forse ho mal interpretato le tabelle, considerando come avete capito che non sono un'esperto.
Grazie.
 
Re: automatico/semiautomatico

La differenza tra automatico e semiautomatico è giusta e non sei tu ad aver interpretato male la definizione, forse nelle schede di valutazione dell'usato erroneamente è stato scritto automatico in luogo di semiautomatico, poichè le armi automatiche sono destinate alle forze militari e ne è vietata la vendita ai civili.
 
Re: automatico/semiautomatico

Si pensavo anc'hio ad un errore di stampa, ma è riportata in vari modelli, che forse si riferisce ad altro?
In fin dei conti "la vetrina delle armi" è una buona rivista, sarebbe strano uno svarione del genere.
 
Re: automatico/semiautomatico

molte riviste specializzate usano il termine automatico anzichè semiautomatico ma è giusto chiamare le nostre armi semiautomatiche le automatiche lasciamole ai militari
 
Re: automatico/semiautomatico

Pero' per le pistole il discorso e' diverso. Un'automatica e' una semiautomatica, naturalmente, ma e' sempre una pistola automatica. Esempio? La vecchia e immortale 1911 e' camerata per la .45 ACP. ACP e' l'acronimo per Colt Automatic Pistol. Ma la 911 non e' mai stata fatta per tiro a raffica (full auto). In Italia i lisci semiautomatici sono sempre stati chiamati "automatici," anche nei cataloghi delle fabbriche. Quindi sebbene sia esatto dire che un'arma semiautomatica spara un colpo ogni volta che si preme il grilletto e che un'arma automatica spara fino ad esaurimento delle cartucce se si tiene premuto il grilletto, in realta' la terminologia non e' cosi' precisa. Poi per rendere le cose piu' complicate ci sono armi con selective fire, cioe' semiauto, auto, o a raffica corta (burst) nelle quali, mediante una levetta, si puo' scegliere il tiro semiauto, o una raffichetta di tre colpi a ogni premuta di grilletto, o la raffica vera e propria (fino a esaurimento delle cartucce).
Da noi, dal punto di vista legale, queste sono considerate armi automatiche e solo i civili con un permesso speciale (e costoso), possono ottenerle. Inoltre da parecchi anni i civili possono acquistarle soltanto usate da un altro civile, non nuove dalle fabbriche. Lo scopo di questa legge stramba e' quello di "congelare" il numero di armi automatiche in mano ai civili al presente livello. E man mano che si logorano o rompono non possono essere sostituite, dal momento che anche i pezzi che le rendono differenti dalle semiauto non sono disponibili ai civili.
 
Re: automatico/semiautomatico

Mah!
A me risulta che le armi automatiche, sia che possono sparare a piccola raffica, ecc., per la legislazione italiana, non possono essere acquistate ne nuove e ne usate dai civili, ma sono destinate ai corpi di polizia e militari, e non vi è nessun permesso speciale destinato ai civili!
 
Re: automatico/semiautomatico

... i fucili da caccia sono solo chiamati "automatici" erroneamente , ma in realta', meccanicamente sono semiautomatici. Le armi automatiche non possono essere vendute per uso caccia, ne per altri usi ma sono destinate all'Esercito ed alle Forze di Polizia.
 
Re: automatico/semiautomatico

fire ha scritto:
Mah!
A me risulta che le armi automatiche, sia che possono sparare a piccola raffica, ecc., per la legislazione italiana, non possono essere acquistate ne nuove e ne usate dai civili, ma sono destinate ai corpi di polizia e militari, e non vi è nessun permesso speciale destinato ai civili!

Si riferiva al paese dove sta lui in questo momento...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto