Eccalalla' e che non lo sapevo
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Tutti gli impagliati sono delicati, anche quelli ben fatti, e non sono eterni come quelli in plastica. Ma la differenza nell'uso c'è e vale la pena prenderli.Grazie della risposta. Gli stampi in plastica verrebbero "modificati" in modo opportuno dal sottoscritto. Quelli impagliati me li hanno sconsigliati, almeno in un negozio di articoli di caccia, poiché il gestore sostiene che parecchi distributori si riforniscono nei paesi dell'est, dove in tassidermia sono dei dilettanti, per cui dopo un anno-due, questi stampi sarebbero da buttare... almeno questa è la sua versione.
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai utilizzato qui da noi gli stampi hypaflap della sillosocks ? costano un terzo rispetto le ali battenti in piuma ma non ho idea dell'efficacia.
Rispetto ai due qual'e' il piu' efficace? gli hypaflap oppure colombaccio impagliato ali battenti?
Li dovrei mettere in una giostra (visto che vento non e' detto che ci sia sempre).
Grazie
Prima dei sillosock avevo e ho tutt'ora gli hypaflap ad ali rotanti elicoidali che si trovano su tutti i siti inglesi di decoys.
Vanno bene in apertura, poi meglio di gran lunga gli impagliati.
Secondo te è funzionale su albero un sillosocks piccione hypa-flap ??? Secondo la tua esperienza ?
quello impagliato rimane il migliore, non c'è paragone (anche se più costoso, più delicato, ecc), a prescindere dal tipo di pianteQuale stampo migliore di colombo puòessere piazzato su alberi di lecci ,escluso il vivo ???