Attacco animalista a IZS Savona. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,776
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Mercoledì 08 Aprile 2015

IZS Savona.jpg

Corsini: Servono misure contro ecoterrorismo.

L'Italia è uno dei pochi Paesi dove imperversa la piaga dell'ecoterrorismo e non ci sono normative per contrastarlo.

15 mila euro di danni degli A.L.F. (Fronte Liberazione Animale) all'Istituto Zooprofilattico di Savona. Gli esami svolti all'interno degli IZS sono importanti per tutelare la salute umana e animale, il danno provocato da questi invasati nei confronti della società è ingente.

L'Italia è uno dei pochi Paesi dove imperversa la piaga dell'ecoterrorismo (termine coniato dall'FBI per descrivere i movimenti A.L.F ed E.L.F) e non ci sono normative per contrastarlo.
I primi provvedimenti sono stati presi negli U.S.A. e nel Regno Unito (dove è nato questo movimento) e altri Paesi Europei come la Svizzera si sono ispirati alla normativa inglese.

Il movimento A.L.F. è costituito da gruppi indipendenti che agiscono clandestinamente tramite azione diretta nel nome dei diritti degli animali: le azioni possono comportare sia l’abigeato, che il ricorso al danneggiamento e alla distruzione della proprietà, ma anche minacce e persecuzioni di vario tipo nei confronti di coloro che vengono definiti come "torturatori di animali".

in Italia il magistrato Maurizio Santoloci, responsabile dell’ufficio legale dell’associazione animalista LAV (Lega Anti Vivisezione) si oppone strenuamente all’integrazione del termine "ecoterrorismo" nella nostra cultura espressiva. Egli teme che l’innesto terminologico del termine “terrorismo” al termine “ecologismo” possa portare al rigetto del movimento ambientalista, che di per sé, in quanto pacifista, dovrebbe essere in antitesi con la violenza.

Autore: Giulia Corsini, cofondatrice e Consigliere Pro-Test Italia




fonte:federfauna.org
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto