Anche per me,come tutti gli anni e come tradizione comanda,passo la mia giornata di apertura alla stanziale con il mio cognatino....codaiolo doc,da due anni entrato a pieno diritto fra i setteristi...malato fagianaio.
Io,lunica cosa che posso fare in questa caccia,e' cercar di imparare qualche covata per lui...nel perlustrare i luoghi delle preaperture spesso succede...
Quest'anno,sinceramente,si configurava una situazione stanziale nettamente migliore dello scorso anno..per lo meno per i fagiani...diverse covate sono andate a buon fine,complice anche il fatto che le coperture erbacee quest'anno erano davvero consistenti,le acquate tardo primaverili dicerto non eran mancate..poi pero',come spesso succede,le prove dei cani rimescolano velocemente le carte in tavola e gli animali imparano molto velocemente i sistemi elusivi...
Ci si ritrova a mollare i cani in posti estremamente complicati..dico i cani perche' anche Billo,il mio springerone di due anni,era giusto portarlo....anche se,come il padrone,il fagiano non rappresenta di sicuro il target di interesse...purtroppo pero' credo che abbia problemi,e nemmeno tanto piccoli,agli arti posteriori...dico displasia anche se esami specifici non li ho fatti,solo una visita veterinaria ma che non aveva eliminato fin da subito i dubbi...un'ora,forse un'ora e mezzo da innamorarsi nel vederlo girare e poi sempre meno fino a piantarsi di brutto..con un'andatura tipica del coniglio...sintomo,come in tanti mi hanno detto,di displasia.
Sara' un cane che utilizzero' in pratica solo per il riporto,percui non voglio indagare,dispiace perche' avrebbe buone doti...
Nell'intera giornata si incontrano sei fagiani di cui tre entrano in carniere,due padelle non proprio gravi e uno solo sentito frullare..due lepri scovate piu' per fortuna che per altro ma che,sfortunatamente per noi,non c'hanno dato la possibilita' del tiro...si conclude la giornata con una lepre io,vista a covo a 25 metri in una vigna(tiro anti sportivo,ma per me estremamente ricercato da sempre) e una mia cognato diciamo nelle solite condizioni...
Giornata caratterizzata da un caldo asfissiante,lappole e pruni in ogni dove,mal di piedi e l'ultim'ora pure qualche crampo...
Belle le azioni del suo setter,che per aver due anni sta' gia' facendo dei numeri...lui veniva da un'esperienza cinofila diversa,molto diversa...ha cacciato fagiani per 12 anni con due canini (io li chiamavo lupi) piu' simili allo scoiattolo dell'era glaciale che ad altro...ma i fagiani che hanno abboccato non si puo' sapere...pochissimo stile ma molto carniere..si trattava di un incrocio stranissimo...mamma meticcia tra setter irlandese e segugio mentre il babbo....boh!...piccolo di sicuro,poiche' passo' per la fuitina dalle sbarre del cancello...cani che seguitavano i fagiani come segugi,che li incalzavano in modo serrato fino al frullo,gambe buone ed il gioco era fatto...
Adesso con la ferrari frangiata si bea di stili e movenze eccelse ma il carniere,per adesso,ne risente....
Che dire,bella giornata davvero!..ma che stanchezza!
Ammiro chi come mio cognato pratica questa caccia,ma l'avessi a fare io!.....mamma mia!