Apertura fagiani (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
LILLOSPRINGER
Autore

LILLOSPRINGER

Cacciatore (10/100)
Registrato
7 Ottobre 2012
Messaggi
357
Punteggio reazioni
21
Età
47
Località
Livorno
Ciao ragazzi volevo sapere da voi come e' andata la sciolta dei cani soprattutto in atc li9 pero fa piacere sentire anche che fate negli altri atc! Stamani dopo 5, 6 volte che portiamo i cani ancora quasi niente una fagiana e una quaglia a donoratico, altri giorni niente tranne un giorno una starna! Con tutti i cacciatori che eravamo in zona ogni volta nessuno trova niente oppure poco, enalcaccia dice che hanno buttato un sacco di fagiani, a me sembra che ogni anno sempre meno! Sara' :eek:
 
I fagiani i che sono? anch'io nel senese è maiala anzi le cinghiala perché c'è solo quella e caprioli la gente del posto non gli pare vero che quelli di fuori non trovino nulla cosi non disturbano i maiali con il pelo molti hanno voluto il cinghiale e questo è il risultato, come nell'Arno buttiamo i siluri cosi ci si diverte e se visto non c'è più un pesce.[diable.gif]

ps un altr'anno mi organizzo in un'altra maniera [37]
 
Mi accodo al partito dei "fagiani dispersi". Io credevo di non trovare nulla a causa del fatto che la mia canina ha solo 10 mesi, ma parlando con i colleghi che incontro nelle campagne i quali hanno cani ben più esperti, tutti mi dicono la stessa cosa: "fagiani scomparsi". L' unica cosa anche qui sono cinghiali, caprioli, e fortunatamente qualche lepre, tanto che io punto su una botta di culo per quest' uiltima per l' apertura.

Rendiamoci conto comunque che il fagiano, lo si può considerare una razza praticamente estinta, dato che in natura non ne sopravvive più uno (nocivi, assenza di colture adeguate etc...), le poche presenze sono solo dovute a lanci da ripopolamenti.
Io prima della cucciola attuale avevo una pointer, ma vista la situazione della selvaggina ad oggi, rimettere il cane da ferma, significherebbe finire a cacciare in riserva, oppure rientrare nella categoria di quei cacciatori che vengono avvertiti la sera prima su dove vengono liberati i fagiani, bella forza!!
 
Da noi solita presenza , oserei dire discreta , di fagiani con qualche gruppetto familiare di 7-8 individui . Quelle che in queste settimane di prove sembrano essere in numero superiore agli standard sono le pernici rosse che , pur credendo non provenienti da riproduzione naturale , si trovano in brigate fino e più di 30 animali ciascuna . Credo proprio che se dovessero riuscire a riprodursi in natura nei prossimi anni ci sarà da divertirci e sostituiranno il pollo colorato forse .
 
Da noi solita presenza , oserei dire discreta , di fagiani con qualche gruppetto familiare di 7-8 individui . Quelle che in queste settimane di prove sembrano essere in numero superiore agli standard sono le pernici rosse che , pur credendo non provenienti da riproduzione naturale , si trovano in brigate fino e più di 30 animali ciascuna . Credo proprio che se dovessero riuscire a riprodursi in natura nei prossimi anni ci sarà da divertirci e sostituiranno il pollo colorato forse .
Ciao Luca posso sapere in quale atc di grosseto cacci?
 
Da noi solita presenza , oserei dire discreta , di fagiani con qualche gruppetto familiare di 7-8 individui . Quelle che in queste settimane di prove sembrano essere in numero superiore agli standard sono le pernici rosse che , pur credendo non provenienti da riproduzione naturale , si trovano in brigate fino e più di 30 animali ciascuna . Credo proprio che se dovessero riuscire a riprodursi in natura nei prossimi anni ci sarà da divertirci e sostituiranno il pollo colorato forse .
Ma se non erro non sono cacciabili le rosse su Grosseto e Siena, giusto?
 
Siena non sò ma con assoluta certezza da calendario venatorio grosseto pernice e starna aprono il 2 ottobre e fino al 15 novembre per tutelare delle popolazioni in espansione .Aggiungo che per quanto riguarda le starne nè io ne tutti i miei amici negli ultimi 10 anni abbiamo avuto l' ONORE di farne la conoscenza .
 
Ho cacciato spesso nel grossetano al confine col viterbese ma adesso non vado da diversi anni...le pernici c'erano già numerose anche se sempre piuttosto vicine a cartelli di divieto...mi fa piacere che la popolazione sia in aumento, segno di miglioramento ambientale e giusta politica di ripopolamento...
 
4 uscite e nessun fagiano trovato ! ....non c'è niente.
se non fosse che ho 5 setter sarei andato a colombacci, ma i cani poi mi morderebbero il sedere ed avrebbero ragione, si preannuncia un sonoro cappotto.

ho appena finito una discussione con un amico poco fa nella quale elogiavo la gestione dell'atc sia in toscana che in umbria proprio per la massiccia presenza di fagiani e pernici rosse in riproduzione visti con i miei occhi specialmente nella campagna di perugia in occasione della fiera sulla caccia a Bastia a metà maggio ho sentito e visto cantare sia le pernici che i maschi di fagiano il titolare dell'agriturismo mi ha detto che era tutto terreno libero io pensavo fosse una riserva di caccia.
 
ho appena finito una discussione con un amico poco fa nella quale elogiavo la gestione dell'atc sia in toscana che in umbria proprio per la massiccia presenza di fagiani e pernici rosse in riproduzione visti con i miei occhi specialmente nella campagna di perugia in occasione della fiera sulla caccia a Bastia a metà maggio ho sentito e visto cantare sia le pernici che i maschi di fagiano il titolare dell'agriturismo mi ha detto che era tutto terreno libero io pensavo fosse una riserva di caccia.

i fagiani per la riproduzione ed altra stanziale da penna vengono lanciati ma.....poi non passano l'estate, covate sempre + rare, in pianura poi date le condizioni della campagna in prima primavera è assolutamente invivibile per qualsiasi animale stanziale da penna, sta di fatto che ho si girato poco con i cani ma anche questo poco poteva e doveva bastare per poter vedere qualche animale cacciabile con il cane da ferma....invece il nulla ad eccezione di qualche rara quaglia.
 
Oggi pomeriggio alle 18 una volpe seduta mi guardava mentre passavo con la macchina a 10-12 metri da me...mi fermò incredulo, scendo dalla macchina prendo il fucile, carico e come faccio per imbracciare parte...gli è andata bene, ma se si vedono anche in pieno pomeriggio vuol dire tante volpi e pochi fagiani...tant'è che nella mia zona di caccia non si è rivisto un fagiano.
 
Oggi pomeriggio alle 18 una volpe seduta mi guardava mentre passavo con la macchina a 10-12 metri da me...mi fermò incredulo, scendo dalla macchina prendo il fucile, carico e come faccio per imbracciare parte...gli è andata bene, ma se si vedono anche in pieno pomeriggio vuol dire tante volpi e pochi fagiani...tant'è che nella mia zona di caccia non si è rivisto un fagiano.
se ti fermavi un po' piu' lontano magari ci facevi guardare la foto ..... eh eh eh
 
Salve a tutti, volevo aggiungere che anche nel mio ATC (PT) 16 ne hanno lanciati moltissimi.... Ma per le sciolte se ne trova sempre uno max due.... La sciolta da noi è terminata il giorno 12. Ciao ragazzi e in bocca al lupo. Scusate ragazzi sono nuovo del forum e non sono pratico. Ho sbagliato argomento!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo polveri da sparo
    Vendo in blocco
    • francesco70 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto