apertura e cane in calore.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore

Daniel87

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Settembre 2011
Messaggi
26
Punteggio reazioni
0
Età
37
Località
Bergamo
Salve a tutti..
Purtroppo ho un piccolo problema..
la mia cane Diana breton di un anno e pochi mesi è in calore..
Proprio adesso che arriva l'apertura.. [Trilly-11-11.gif]
qualcuno di voi sa dirmi per quanti giorni la devo lasciare a casa..
o se c'è qualche spray o cose simili per mascherare l'odore..
che inevitabilmente attirerebbe i cani maschi rovinando la caccia a tutti..?

Grazie in anticipo per le risposte...
 
Re: apertura e cane in calore..

Normalmente sono 21 giorni, io ti consiglio tutto il mese ;-) , gli spray non servono a niente [eusa_naughty.gif] , non conviene che lo porti, a meno che non vai da solo e in zona non ci siano altri cacciatori, non è carino che tutti i cani maschi vengano dietro a te, a me capita spesso, che ci voui fare..è la natura
 
Re: apertura e cane in calore..

be di sicuro all'apertura la lacerò a casa... [****.gif]
Ma dopo i 21 giorni la posso portare..?
o devo aspettare ancora..?
 
Re: apertura e cane in calore..

se proprio vuoi portarla all' apertura e vai in una zona poco "trafficata" mettigli le mutande.....(non sto scherzando) questo metodo lo usava un mio zio su una coker da appartameno quando la portava al parco per farla correre un po,non coprono l'odore perciò i maschi gli vanno sempre dietro, ma almeno non hai il rischio di gravidanze indesiderate
 
Re: apertura e cane in calore..

manuel-panichi ha scritto:
se proprio vuoi portarla all' apertura e vai in una zona poco "trafficata" mettigli le mutande.....(non sto scherzando) questo metodo lo usava un mio zio su una coker da appartameno quando la portava al parco per farla correre un po,non coprono l'odore perciò i maschi gli vanno sempre dietro, ma almeno non hai il rischio di gravidanze indesiderate

[protesta.gif] Al parco è un conto,ma sciupare una cacciata a dei colleghi non mi pare una gran bella cosa ! [protesta.gif]
 
Re: apertura e cane in calore..

Daniel87 ha scritto:
Salve a tutti..
Purtroppo ho un piccolo problema..
la mia cane Diana breton di un anno e pochi mesi è in calore..
Proprio adesso che arriva l'apertura.. [Trilly-11-11.gif]
qualcuno di voi sa dirmi per quanti giorni la devo lasciare a casa..
o se c'è qualche spray o cose simili per mascherare l'odore..
che inevitabilmente attirerebbe i cani maschi rovinando la caccia a tutti..?

Grazie in anticipo per le risposte...

Anche la mia Springer è andata in calore da lunedì 5 settembre e mi sono giocato l'apertura generale.
Ciao

Tex67
 
Re: apertura e cane in calore..

Tex67 ha scritto:
Daniel87 ha scritto:
Salve a tutti..
Purtroppo ho un piccolo problema..
la mia cane Diana breton di un anno e pochi mesi è in calore..
Proprio adesso che arriva l'apertura.. [Trilly-11-11.gif]
qualcuno di voi sa dirmi per quanti giorni la devo lasciare a casa..
o se c'è qualche spray o cose simili per mascherare l'odore..
che inevitabilmente attirerebbe i cani maschi rovinando la caccia a tutti..?

Grazie in anticipo per le risposte...

Anche la mia Springer è andata in calore da lunedì 5 settembre e mi sono giocato l'apertura generale.
Ciao

Tex67


allora siamo compagni di sventure.. [rire.gif]
 
Re: apertura e cane in calore..

Personalmente aspetterei oltre i 21 gg. canonici onde evitare problemi poi credimi portare a caccia una femmina in calore oltre che condizionarti fortemente nella scelta del posto che deve xforza essere molto isolato e probabilmente anche poco foriero di incontri secondo me è anche poco etico. Chi ti dice questo è un cacciatore che da sempre usa solo femmine e si è perso un numero imprecisato di aperture x questo motivo ma mai ha potrato all'apertura cagne in calore. Oggi x fortuna avendo il posto sono arrivato ad avere 3 cani e spero di aver definitivamente risolto il problema. IBAL xl'apertura ciao Angelo
 
Re: apertura e cane in calore..

ROCCATI ANGELO ha scritto:
Personalmente aspetterei oltre i 21 gg. canonici onde evitare problemi poi credimi portare a caccia una femmina in calore oltre che condizionarti fortemente nella scelta del posto che deve xforza essere molto isolato e probabilmente anche poco foriero di incontri secondo me è anche poco etico. Chi ti dice questo è un cacciatore che da sempre usa solo femmine e si è perso un numero imprecisato di aperture x questo motivo ma mai ha potrato all'apertura cagne in calore. Oggi x fortuna avendo il posto sono arrivato ad avere 3 cani e spero di aver definitivamente risolto il problema. IBAL xl'apertura ciao Angelo

[eusa_naughty.gif] ... :mrgreen: Angelo ti devo contraddire (bonariamente si intende), anche io ho sempre avuto femmine, e come tu sai ,quando và in calore una, tempo due/tre giorni và in calore anche l'altra, anche a me è capitato di dover saltare l'apertura, ma meno spesso di quel che si crede, io mi reputo un fortunato, le mie andavano in calore una sola volta all'anno, e sempre di aprile-maggio, questa che ho adesso è più lunatica, và sempre una volta all'anno,ma varia molto i mesi, difatti la stagione scorsa non ho fatto l'apertura :mrgreen:
 
Re: apertura e cane in calore..

La migliore soluzione è una sola.......a casa per 20 giorni, si evitano discussioni e danni irreparabili per una eventuale gravidanza indesiderata, la cosa è da mettere in conto, per carità lascia stare gli sprai [thumbsdown.gif] è una bufala
 
Re: apertura e cane in calore..

Ciao
Ci sono anche delle pillole ma ti conviene chiedereal veterinario,
Consiglio anche se brutto lasciala a casa è meglio. Sprai e pillole bloccano solo quindi corri il rischi che tisiallunghiil tempo del calore.


Ciao
 
Re: apertura e cane in calore..

Mauro non preoccuparti io non mi offendo quando qualcuno esprime educatamente il proprio parere io ho detto questo perchè vuoi per fortuna o per altro da quando ho 2 cani in un modo o in un altro sono riuscito ad avere almeno un cane disponibile quasi sempre poi so anche io che può capitare che vadano in calore una a ruota all'altra prrò non è detto che sia sempre cosi'. ciao Angelo [marameo.gif]
 
Re: apertura e cane in calore..

Io ho avuto questo problema l'anno scorso. La mia bretoncina di meno di un anno, andò in calore i primi di Dicembre. La portai ugualmente a caccia ma gli spruzzai lo spray antiaccoppiamento (che trovi con facilità in qualsiasi negozio che vende prodotti animali... e anche in qualche supermercato), e poi per maggiore sicurezza su può mettergli anche le mutante apposite, giusto per stare più tranquilli.
Comunque, in quei 2-3 giorni di "culmine del calore" ti conviene lasciarla a casa.... perché quando invece di perdere sangue rosso inizia a perderlo più diluito, più acquoso è il momento peggiore del calore (sono quei 2-3 giorni in cui se viene montata rischia di "rimanerci" ;-) ).
 
Re: apertura e cane in calore..

Lo spray in questione si chiama anafrodisiaco lo devi spruzzare piu' volte durante la cacciata ma staresti sempre con gli occhi bene aperti in modo da allontanarla dai maschietti.Il periodo piu' fertile e pericoloso nel tuo caso sono gli ultimi 10 giorni di calore.Anche i cani si debbono piacere tra loro non pensare che il maschio arrivi di corsa e si attacchi alla femmina ci sono femmine che non si sono mai volute accoppiare ma sono casi limite.
 
Re: apertura e cane in calore..

Il problema non è l'accoppiamento o il rimanere incinta, è che disturba i cani maschi. Il pericolo è che il maschio si possa perdere o ritornare dopo parecchie ore, il maschio sente la femmina in calore anche a distanza di chilometri. Il periodo più fecondo è dal settimo al decimo o undicesimo giorno dall'inizio del calore, è la parte centrale dell'intero periodo. Io preferisco le femmine anche per questo motivo, la femmina è difficile che abbandona il padrone, purtroppo ci sono personaggi loschi che usano questi espedienti per rubarsi i cani.
 
Re: apertura e cane in calore..

germano56 ha scritto:
Il problema non è l'accoppiamento o il rimanere incinta, è che disturba i cani maschi. Il pericolo è che il maschio si possa perdere o ritornare dopo parecchie ore, il maschio sente la femmina in calore anche a distanza di chilometri....
Vero!
In effetti la cosa migliore da fare sarebbe quella di non portarla a caccia per tutto il periodo del calore, o se proprio non se ne vuole fare a meno andare almeno in zone dove non ci sono altri cacciatori con i cani.
PS. L'anno scorso feci proprio così con la mia canina. Mi andò in calore a Dicembre e in quei giorni cacciavo pochissimo, a "singhiozzi". In pratica, quando arrivavo in una delle mie zone di caccia, se vedevo parcheggiate le macchine di altri cacciatori non stavo neanche a scendere, per non dar fastidio ai loro cani, e ripartivo immediatamente cambiando zona.
PS del PS. ma comunque se va in calore per l'apertura sarebbe buona cosa non portarla per niente, perché quel giorno è difficile trovare zone dove non caccia nessuno.
 
Re: apertura e cane in calore..

La mia intenzione era saltare l'apertura del 18 settembre con il cane..
e prenderlo la domenica seguente.. quando ormai sono passati venti giorni...
e come ulteriore precauzione usare lo spray..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto