Antibracconaggio: Denunciato un uomo in provincia di isernia (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Avrebbe esercitato attività venatoria, in periodo di divieto assoluto, con mezzi non consentiti ed all'interno di un' "oasi di protezione" ubicata a ridosso della Riserva di Collemeluccio. Decisivo nelle indagini l'ausilio di fototrappole
Nei giorni scorsi, il personale del Corpo forestale dello Stato ha denunciato all'Autorità Giudiziaria un uomo nella provincia di Isernia per aver esercitato attività venatoria, in periodo di divieto generale, con mezzi non consentiti (laccio di nylon) ed all'interno di un'area nella quale la caccia è vietata in quanto zona classificata come "oasi di protezione".
Le indagini del Comando Stazione di Carovilli (IS), coordinate dal Nucleo Investigativo Provinciale di Polizia Ambientale e Forestale (NIPAF) di Isernia, sono state avviate in seguito al rinvenimento di alcuni lacci di nylon in un'area boscata in località "Pizzelle", nel comune di Chiauci (IS), in prossimità della Riserva Naturale di Collemeluccio. Una serie di sopralluoghi, accertamenti effettuati anche con l'ausilio di fototrappole ed appostamenti, hanno portato all'individuazione di un 78enne, identificato mentre era intento a controllare una corda di nylon. La corda intrecciata, ancorata ad un albero e sistemata in modo da costituire un cappio nel punto di passaggio dei cinghiali, era stata ben occultata dal fango e sorretta da pezzi di legno aventi anche funzione di innesco.
Il presunto responsabile dell'illecito è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Isernia per aver esercitato attività venatoria in una zona di ripopolamento e cattura di fauna selvatica, in periodo di divieto assoluto, e per aver fatto uso di mezzi vietati, violando così le disposizioni contenute nella legge in materia di caccia.
La corda in nylon è stata sequestrata. Controlli sono stati svolti anche nell'abitazione dell'uomo, dove non sono state rilevate ulteriori violazioni.
 
In questi momenti, particolari, chi ci dice che effettivamente non l'abbia fatto per fame. Una mia personale considerazione è anche, forse, dettata dal fatto che ormai i cinghiali stanno distruggendo gran parte di orti e altro dei nostri "nonni" per cui, magari sbagliando, usano metodi che hanno imparato da piccoli, per difendersi da questi attacchi cinghialari.[arrampicaspecchi.g:
 
Secondo me se doveva far andare via le bestie dagli orti avrebbe usato la tecnica dei vecchi agricoltori maremmani..doppietta cani esterni e terzarole[5a] e non i lacci..
Alberto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto