Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
[h=1]Permane l’anomalia Nord Atlantica, in un contesto di forte Nino, indebolimento della Corrente del Golfo e del Kuroshio![/h]
19 ottobre 2015




Anche nella giornata del 18 Ottobre permane la forte anomalia termica negativa in corrispondenza dell’Atlantico Settentrionale.
La particolarità della situazione, e che desta forti preoccupazioni tra gli scienziati, è data dal fatto che la Corrente del Golfo sembra quasi essersi bloccata all’altezza del Continente Nord Americano, come mostrano le anomalie termiche positive presenti sulla costa nord orientale statunitense fino al Newfoundland!
Non spingendo più il proprio calore verso nord, lascerebbe esposto in Continente europeo alle invasioni di aria fredda invernale dall’Artico o dalla Siberia!
Altro problema è dato dal forte Nino presente sul Pacifico, che sta causando un naturale calo corrispondente delle temperature oceaniche sulla Nuova Zelanda e sulla Nuova Guinea, che potrebbero essere interessate da un periodo molto freddo (ricordiamoci delle nevicate estive di quest’anno in Papua).
Ed infine, pare esservi in atto un indebolimento della Kuroshio, la seconda Grande Corrente oceanica del mondo, che trasporta l’acqua calda tropicale in direzione del Giappone: l’indebolimento è evidente dalle anomalie termiche negative presenti attorno alle Isole dell’Arcipelago giapponese.
Abbiamo quindi un blocco del trasporto di calore dai Tropici in direzione dell’Artico, proprio da parte delle due più grandi Correnti Oceaniche che effettuano tale trasporto.
Altro problema è il permanere dell’anomalo riscaldamento del Pacifico Settentrionale in corrispondenza della Costa statunitense occidentale.
Questo, in linea con i due inverni precedenti, potrebbe favorire ulteriori discese di aria fredda artica in direzione del Nord Est statunitense, come già sta accadendo in questi giorni.
Vi sono dunque segnali di un diminuito apporto di calore dai Tropici verso l’Artico, fatto questo che potrebbe favorire l’arrivo di un rigidissimo inverno per il nostro Emisfero Settentrionale.
Mappa a cura del Servizio Meteorologico Canadese.
18-ott-15-corrente-golfo.png



Freddofili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto