allodola pavarottiana. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: allodola pavarottiana.

botahv79 ha scritto:
aspetta beccone senti na cosa....ma e' dell'anno o e' gia' stata chiusata?e poi l'avevi messa fuori spesso prima di chiusarla o no?
l ' ho presa lo scorso anno a ottobre di cattura, quindi mai chiusata, per il resto fino alla metà di aprile è stata fuori, è quasi un mese che è in chiusa.
 
Re: allodola pavarottiana.

allora forse sta maledetta e' andata troppo in estro e ora rischia di farti stagione in chiusa per poi mutare tra un mese e addio annata...io ti consiglio se e' gia' un mese che e' a buio completo di controllare se canta ancora, se fosse cosi' toglili tutte le timoniere e spera....non sempre funziona, l'anno passato una mi ha fatto lo stesso scherzo.Il problema e' che prima della chiusa va limitato il periodo in cui si appendono fuori e pure le ore se e' possibile per evitare questi spiacevoli inconvenienti...
 
Re: allodola pavarottiana.

Non ne capisco niente di fotoperiodo, chiusa ecc.....
PERO' LE PIUME DELLA CODA GLIELE STACCHEREI...ANCHE SOLO PER DISPETTO...COSI VEDIAMO SE GLI PASSANO I BOLLENTI SPIRITI [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] :mrgreen: :mrgreen:
 
Re: allodola pavarottiana.

Enrico ha scritto:
Non ne capisco niente di fotoperiodo, chiusa ecc.....
PERO' LE PIUME DELLA CODA GLIELE STACCHEREI...ANCHE SOLO PER DISPETTO...COSI VEDIAMO SE GLI PASSANO I BOLLENTI SPIRITI


Sacrilego............... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif]
 
Re: allodola pavarottiana.

Diego ha scritto:
Concordo con Mirko, prova a toglierli tutte le timoniere....purtroppo molte volte il sottopporre troppo i soggetti alla luce esterna prima di chiusarli si rivela un errore.
Ciao
ok fatto, ma a fine giugno devo rifar fare la muta?? io penso di no, voi che dite ?'
 
Re: allodola pavarottiana.

beccone ha scritto:
Diego ha scritto:
Concordo con Mirko, prova a toglierli tutte le timoniere....purtroppo molte volte il sottopporre troppo i soggetti alla luce esterna prima di chiusarli si rivela un errore.
Ciao
ok fatto, ma a fine giugno devo rifar fare la muta?? io penso di no, voi che dite ?'

se per nuta intendi che deve mutare lei no....se invece intendi togliergli le penne limitati a togliere le remiganti rotte tre per ala al max, e le timoniere rotte....
 
Re: allodola pavarottiana.

allodola maschio ha scritto:
io non le metto mai fuori le mie sono in stanza da novembre, proprio per evitare di farle salire troppo in estro, comunque io la pelerei adesso ma non un'altra volta rischi di indebolirla troppo!! [5a]

france' adesso la coda , poi sole le remiganti rotte non gli da' fastidio son 6 penne al max in tutto...
 
Re: allodola pavarottiana.

botahv79 ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
io non le metto mai fuori le mie sono in stanza da novembre, proprio per evitare di farle salire troppo in estro, comunque io la pelerei adesso ma non un'altra volta rischi di indebolirla troppo!! [5a]

france' adesso la coda , poi sole le remiganti rotte non gli da' fastidio son 6 penne al max in tutto...
Bota avevo capito che voleva togliere anche le remigranti [1]
 
Re: allodola pavarottiana.

infatti io pensavo di anticipare adesso, la muta di fine giugno, togliendo coda, 3 remigante ed il classico ciuffettino di piume sul dorso, per poi non toccarla più.
secondo voi, anticipando il tutto, rischio che ad ottobre mi rifaccia la muta naturalmente??
 

Allegati

  • 2 foglio.jpg
    2 foglio.jpg
    138.3 KB · Visite: 0
Re: allodola pavarottiana.

beccone ha scritto:
infatti io pensavo di anticipare adesso, la muta di fine giugno, togliendo coda, 3 remigante ed il classico ciuffettino di piume sul dorso, per poi non toccarla più.
secondo voi, anticipando il tutto, rischio che ad ottobre mi rifaccia la muta naturalmente??

no vai tranquilo toglili solo la coda, poi a la vigilia di s.giovanni togli solo le remiganti rotte, il ciuffo di piume sul dorso non toglierle non serve a nulla....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto