Ciao a tutti ragazzi,
volevo farvi una domanda riguardante l'allenamento del nostro cane quando la cacia è chiusa.
Io ogni tanto vado in campagna a far sgambare il cane, giusto per tenerlo in allenamento, ma cosa succede se dovessero fermarti le guardie e beccarti in campagna con il cane quando la caccia è chiusa?
Inoltre, se dovesse succedere qualcosa mentre sei in giro con il cane, l'assicurazione risponderebbe comunque?
Io di solito vado poche volte in zona c quando la caccia è chiusa, ogni tanto mi capita di andare al quagliodromo senza però mettere giù nessuna quaglia di voliera.
Voi cosa ne pensate nell'andar in riserva o al quagliodromo, può essere utile per allenare il cane?
Ho un Breton di quasi 3 anni, maschio.
Grazie
Francesco
volevo farvi una domanda riguardante l'allenamento del nostro cane quando la cacia è chiusa.
Io ogni tanto vado in campagna a far sgambare il cane, giusto per tenerlo in allenamento, ma cosa succede se dovessero fermarti le guardie e beccarti in campagna con il cane quando la caccia è chiusa?
Inoltre, se dovesse succedere qualcosa mentre sei in giro con il cane, l'assicurazione risponderebbe comunque?
Io di solito vado poche volte in zona c quando la caccia è chiusa, ogni tanto mi capita di andare al quagliodromo senza però mettere giù nessuna quaglia di voliera.
Voi cosa ne pensate nell'andar in riserva o al quagliodromo, può essere utile per allenare il cane?
Ho un Breton di quasi 3 anni, maschio.
Grazie
Francesco