Alla fine non si è piu' saputo niente............... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
colvi
Autore
Registrato
23 Luglio 2007
Messaggi
2,801
Punteggio reazioni
11
Età
47
Località
Salentu u sule lu mare e lu ientu
Siamo agli inizi del nuovo anno e della legge sulla riforma della caccia non si è saputo + nulla, che fine hanno fatto???????
Sarà nuovamente fumo negli occhi a noi cacciatori? Si è scritto su riviste giornali forum e blog tanto ma veramente tanto, ora si sono ritirati tutti questi politici che ci promettevano quelli che alla fine sono i nostri diritti????????????''
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Personalmente non direi che non si è saputo più nulla. Ci sono state riunioni a ritmo frenetico, a tutti i livelli e sopratutto a livello parlamentare.
Con proposte e controproposte, tanto che attualmente tra Camera e Senato ci sono ben 10 proposte di modifica della legge 157/92.
La cosa triste è che per ora non si è concluso nulla, comunque abbiamo molti mesi davanti, e per quanto mi riguarda la speranza è l'ultima a morire.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

So per certo che vi stanno lavorando.
D'altronde già dall'inizio io vi avvertii dei tempi della politica.
Scordatevi di andare il prossimo anno a caccia con una legge nuova.
Speriamo e sarebbe già un gran risultato, tra due stagioni.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

A me personalmente basterebbe che la caccia aprisse il 1 settembre e chiudesse il 28 febbraio, e magari una decina di giorni per la caccia alle tortore ad Aprile, lo so ci sono cose piu' importanti ma servirebbe per darci respiro, tra poco la caccia chiude e già il pensiero mi angoscia [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

colvi ha scritto:
A me personalmente basterebbe che la caccia aprisse il 1 settembre e chiudesse il 28 febbraio, e magari una decina di giorni per la caccia alle tortore ad Aprile, lo so ci sono cose piu' importanti ma servirebbe per darci respiro, tra poco la caccia chiude e già il pensiero mi angoscia [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
Le proposte di legge, due alla Camera e una al Senato, sono in discussione alle apposite Commisioni, speriamo bene. Sarebbe veramente un sogno quello che tu Vito proponi, ma mi sa che ci acconteremo di molto meno, speriamo bene. Un saluto.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Mi permetto di riportarvi una mail di Berlato (sperando di non far nulla di male) che risponde un po' al tema della discussione, in particolare con l'ultima frase.

Le nostre proposte dei modifica sono state depositate al Senato con il PDL
n. 1104 ed alla Camera con i PDL 333 e 1652.
Quelle di Benedetti Valentini (sono due in realtà) sono cose diverse
rispetto alle nostre proposte, anche se nella seconda proposta presenta da
questo senatore sono stati mutuati alcuni concetti presenti nella nostra
proposta.
In ogni caso adesso è oramai pronto il testo unificato che a giorni verrà
presentato in commissione.
Ciao
Sergio Berlato
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Ma quella voce di corridoio secondo la quale una delle clausole della riforma sarebbe stata l'abrogazione della 842, e' stata smentita, o veramente lo faranno? Se lo fanno non ve lo terrete nel retro come prescritto dalla legge del menga, ma ve lo toglieranno PER INFILARCENE UNO MOOOOOOOOOOOOOLTO PIU' GROSSOOOO!!!!!!! [sconvolto.gif]
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

giovannit. ha scritto:
Ma quella voce di corridoio secondo la quale una delle clausole della riforma sarebbe stata l'abrogazione della 842, e' stata smentita, o veramente lo faranno? Se lo fanno non ve lo terrete nel retro come prescritto dalla legge del menga, ma ve lo toglieranno PER INFILARCENE UNO MOOOOOOOOOOOOOLTO PIU' GROSSOOOO!!!!!!! [sconvolto.gif]

Ancora questa storia dell'art. 842 C.C.? [6] [6] [6]
Già vent'anni fà (circa) un referendum al riguardo fu sconfitto.
Se passasse oggi potremmo usare i nostri fucili solo per legare una lenza in cima alle canne e andarci a pesca!
D'altra parte è pur vero che i cacciatori italiani sono (credo) i soli al mondo poter accedere ad una proprietà privata per praticare la caccia, mentre nelle zone demaniali (di proprietà pubblica e quindi anche un po' nostra) tutto o quasi è consentito fare ma cacciare ...NO. [****.gif] [****.gif] [****.gif]
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

giovannit. ha scritto:
Ma quella voce di corridoio secondo la quale una delle clausole della riforma sarebbe stata l'abrogazione della 842, e' stata smentita, o veramente lo faranno? Se lo fanno non ve lo terrete nel retro come prescritto dalla legge del menga, ma ve lo toglieranno PER INFILARCENE UNO MOOOOOOOOOOOOOLTO PIU' GROSSOOOO!!!!!!! [sconvolto.gif]

No Giovanni, non è una clausola.
Nel mazzo delle proposte di modifica (una dozzina) ce n'è qualcuna dell'opposizione che richiede l'abolizione dell'842. Nessun problema.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

L'abolizione dell'art, 842 del C.C., non ci sarà, sull'ultimo numero di Diana c'è un'intervista a un Senatore facente parte dell'apposita commissione, d'altronde se quell'articolo fosse modificato sarebbero veramente c......i amari per noi. Un saluto.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

colvi ha scritto:
A me personalmente basterebbe che la caccia aprisse il 1 settembre e chiudesse il 28 febbraio, e magari una decina di giorni per la caccia alle tortore ad Aprile, lo so ci sono cose piu' importanti ma servirebbe per darci respiro, tra poco la caccia chiude e già il pensiero mi angoscia [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]



Tortore ad Aprile?????
Seeeeeeeee.......già riottenere Febbario sarebbe un successone.....
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

botahv79 ha scritto:
si parla di discussione alla camera a fine aprile dalle ultime news pervenute...


Botah....sarebbe na bella ...Bota...ehehe...magari troppo bello metà settembre aprile....basterebbe fine marzo e storni e fringuelli dentro al caledario ......un sogno vero???
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Rudi4x4 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
si parla di discussione alla camera a fine aprile dalle ultime news pervenute...


Botah....sarebbe na bella ...Bota...ehehe...magari troppo bello metà settembre aprile....basterebbe fine marzo e storni e fringuelli dentro al caledario ......un sogno vero???


no la legge va in discussione a fine aprile, non la durata della stagione...
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Rudi4x4 ha scritto:
botahv79 ha scritto:
si parla di discussione alla camera a fine aprile dalle ultime news pervenute...


Botah....sarebbe na bella ...Bota...ehehe...magari troppo bello metà settembre aprile....basterebbe fine marzo e storni e fringuelli dentro al caledario ......un sogno vero???
...a Rudi4x4.....ma che te sì fumato????!!!!!!!
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

meno se ne parla meglio è! se neanche questa volta vorranno fare qualcosa per la caccia.....vorrà dire che dovremmo farcene una ragione! e cmq qualcuno che parla per partito preso, che è diffidinte su tutto quello che potrebbe fare l'attuale governo compreso la caccia, credo sarebbe meglio a rimanere in silenzio e mordersi la lingua, anche perchè in passato ha eletto i verdi al governo quindi nn vedo che cosa + chiedere a quest'ultima coalizione governativa! spero tanto in bene......anche se nn c'è da aspettarsi grandi stravolgimenti........a me andrebbe bene la depenalizzazione di alcuni reati e l'inasprimento di altri....e possibilmente anadare a caccia fino al 28 febbraio! nn chiediamo la luna, ma solo di poter esercitare la nostra passione, anche se devo dire che nn tutti lo meritano!
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Credo che non potremo ottenere mai tutto quello che vogliamo. Mi sembra ragionevole sperare in alcune cose:
-calendario venatorio: dal 1 settembre al 28 febbraio,
-specie cacciabili: storno inserito nelle specie cacciabili
-territorio cacciabile: rispetto delle percentuali previste per legge
-depenalizzazione reati: credo che non se ne parla proprio, secondo me il prezo che dovremmo pagare sarebbe troppo alto. In fondo non lo ritengo molto importante, mi risulta che tutti i reati siano stati trasformati in ammende con sospenzione parziale del PDA.
Non ho mai sentito di un cacciatore che sia finito in galera.
 
Re: Alla fine non si è piu' saputo niente...............

Lo storno prima di rimetterlo in 157 devono farcelo mettere nell'allegato della direttiva uccelli, altrimenti nisba. Invece l'oca selvatica, l'oca granaiola, la pettegola e il piccione selvatico, possono essere inseriti da subito.

Su febbraio non dico più nulla, che ne abbiamo scritto all'esaurimento.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto