giachi94

Utente registrato
Registrato
20 Settembre 2014
Messaggi
6
Punteggio reazioni
1
Località
varese
buonasera a tutti, sono una nuova licenza e ho "due" problemi,
ho acquistato 2 richiami un merlo e un bottaccio, entrambi di muta, l'unico problema che il merlo canta raramente e a bassa voce, il bottaccio invece non canta proprio.
ora li tengo con 15 ore di luce (luce calda) al giorno, mettendoli in giardino durante il dì, cosa posso fare per farli cantare bene!?
può essere che il cambio di luogo e di cibo li abbia fatti smettere di cantare?!
se avete qualsiasi altro consiglio da darmi sono ben accetti.
 
Non credo Giachi, che tabella se fai fotoperiodo utilizzi in primis, secondo dipende da chi te li ha venduti , in quale regime(luce) e situazione li teneva, cmq 15 ore sono poche per entrambe , arriva almeno a 16.5/17, se sono maschi con le palle dovrebbero dare i loro frutti.
 
buonasera a tutti, sono una nuova licenza e ho "due" problemi,
ho acquistato 2 richiami un merlo e un bottaccio, entrambi di muta, l'unico problema che il merlo canta raramente e a bassa voce, il bottaccio invece non canta proprio.
ora li tengo con 15 ore di luce (luce calda) al giorno, mettendoli in giardino durante il dì, cosa posso fare per farli cantare bene!?
può essere che il cambio di luogo e di cibo li abbia fatti smettere di cantare?!
se avete qualsiasi altro consiglio da darmi sono ben accetti.

Sparagli....ahahah
 
buonasera a tutti, sono una nuova licenza e ho "due" problemi,
ho acquistato 2 richiami un merlo e un bottaccio, entrambi di muta, l'unico problema che il merlo canta raramente e a bassa voce, il bottaccio invece non canta proprio.
ora li tengo con 15 ore di luce (luce calda) al giorno, mettendoli in giardino durante il dì, cosa posso fare per farli cantare bene!?
può essere che il cambio di luogo e di cibo li abbia fatti smettere di cantare?!
se avete qualsiasi altro consiglio da darmi sono ben accetti.

Il merlo comunque canta, piano, quando gli pare. Il tordo è stato in chiusa, lo hai sentito cantare (è un maschio) aumenta la luce come ti hanno consigliato e continua l'aumento anche di 2-3 minuti come da tabelle che trovi qui nel forum.
 
Per esperienza comunque, il cambio di stanza e di mangime , di solito per qualche giorno li blocca un pò...
Se li hai acquistati che cantavano, continua ad aumentare la luce con le tabelle che trovi qui e vedrai che tra qualche giorno saranno nuovamente come li hai acquistati..

Ciao
 
Per esperienza comunque, il cambio di stanza e di mangime , di solito per qualche giorno li blocca un pò...
Se li hai acquistati che cantavano, continua ad aumentare la luce con le tabelle che trovi qui e vedrai che tra qualche giorno saranno nuovamente come li hai acquistati..

Ciao
concordo sul cambio di stanza..ma non sul mangime..per le ore che devo dirti ?...io sono a 14.30 oggi e i canta..come dice prete dipende molto chi li ha chiusati prima di darteli..tieni duro vai avanti comunque fino alla fine del ciclo...aiutali con della vitamina E...ciao
 
aiuto con bottacci e merli che non cantano

Per chi fa la chiusa tradizionale a 15h i richiami cantano...
Il fotoperiodo integrale è chiusa tradizionale con fotoperiodo sono 2 cose distinte.
 
Innanzitutto c'è da dire che non tutti i richiami sono uguali.
Se leggi il post di Oldarin lui ha scritto che i tordi sono chiusati..

magari ho commesso un errore ho mi son spiegato male..ma al momento non mi sembra.. no no io faccio foto da parecchio..con quello che mi è costato ora non lo mollo +
ciao

- - - Aggiornato - - -

Ok, comunque per quanto riguarda i tordi presicci è davvero raro a farli a cantare a 14.30

assolutamente no...cesena83...pazienza e fiducia...un esempio all'inizio foto (quando quasi non c'era internet per la caccia)seguivo anch'io le famose 21 22 ore per i ts...ma col tempo ricerche confronti ho visto che non servono ora max a 19 ma fine gennaio però...ciao
 
magari ho commesso un errore ho mi son spiegato male..ma al momento non mi sembra.. no no io faccio foto da parecchio..con quello che mi è costato ora non lo mollo +
ciao

Tranquillo, forse ho letto male io dalla fretta.
Scusa la domanda....Ma a 14.30 quanti tordi hai che ti cantano?Ti cantano forte!!!!
Ti andrebbe se ti fa piacere mandarmi per e-mail la tua tabella!!!
 
Tranquillo, forse ho letto male io dalla fretta.
Scusa la domanda....Ma a 14.30 quanti tordi hai che ti cantano?Ti cantano forte!!!!
Ti andrebbe se ti fa piacere mandarmi per e-mail la tua tabella!!!

in tot.5 primavere di cui 1a non riesco a sfruttare tutto ottobre(fino al 20)..perchè molto precoe..altri 4 che van tutta amttina + il merlo..2 tb sono giovani dell'anno scorso ma se la cavan benone...per me bastan e avnzan..il resto ci sentiamo poi..ciao
 
Perciò mi consigliate di aumentare la luce fino 16 ore ed aspettare ancora un po di tempo! Domani mattina li porto in appartamento temporaneo vi faccio sapere come va!
Per ora ringrazio tutti per le risposte
 
scusate ragazzi per chi non fa il foto integrale per dare le giuste ore di luce ad ottobre è possibile combinare la luce artificiale con quella solare? Ad esempio lasciare la luce del sole e programmare l'accensione dell'artificiale poco prima del tramonto e lo spegnimento poco dopo l'alba... Grazie a tutti
 
scusate ragazzi per chi non fa il foto integrale per dare le giuste ore di luce ad ottobre è possibile combinare la luce artificiale con quella solare? Ad esempio lasciare la luce del sole e programmare l'accensione dell'artificiale poco prima del tramonto e lo spegnimento poco dopo l'alba... Grazie a tutti
dipende dal tuo dispositivo..ma se ho ben capito luce diurna + luce artificiale da prima del tram. a dopo alba significa 24 ore di luce ...dico bene ???
non li vuoi far dormire ??..scherzo.... c'è gente che ah una satnza molto illuminata e da luce solo la sera..tant'è vero che alcuni iniziarono in questo modo..
spiegati meglio..ciao
 
dipende dal tuo dispositivo..ma se ho ben capito luce diurna + luce artificiale da prima del tram. a dopo alba significa 24 ore di luce ...dico bene ???
non li vuoi far dormire ??..scherzo.... c'è gente che ah una satnza molto illuminata e da luce solo la sera..tant'è vero che alcuni iniziarono in questo modo..
spiegati meglio..ciao

Innanzitutto grazie per la cortesia e per la risposta :D no purtroppo non ho una stanza utilizzabile ma devo fare il tutto all'esterno, anche se il punto che ho trovato è sempre in ombra, per la chiusa userò un telo o qualcosa di simile per isolare le gabbie dalla luce. No comunque non voglio tordi insonni :D io dicevo, ad esempio, se una giornata ha 15 ore di luce e io devo arrivare a 19 ore (numeri a caso) posso dare due ore di luce prima dell'alba e due dopo il tramonto sfruttando la luce del sole per il periodo che resta, avendo così 15+2+2=19 ore di luce totali? Oppure darne 4 dopo il tramonto direttamente in modo da avere poca alternanza artificiale/naturale? È una cosa fattibile?

Grazie ancora
 
Innanzitutto grazie per la cortesia e per la risposta :D no purtroppo non ho una stanza utilizzabile ma devo fare il tutto all'esterno, anche se il punto che ho trovato è sempre in ombra, per la chiusa userò un telo o qualcosa di simile per isolare le gabbie dalla luce. No comunque non voglio tordi insonni :D io dicevo, ad esempio, se una giornata ha 15 ore di luce e io devo arrivare a 19 ore (numeri a caso) posso dare due ore di luce prima dell'alba e due dopo il tramonto sfruttando la luce del sole per il periodo che resta, avendo così 15+2+2=19 ore di luce totali? Oppure darne 4 dopo il tramonto direttamente in modo da avere poca alternanza artificiale/naturale? È una cosa fattibile?

Grazie ancora
di nulla ..fattibilissimo...un semplice timer digitale settimanale lo fa tranquillamente ..(però non avrai alba e tramonto se ti serviranno)altri dispositivi non lo so.. come dicevo all'inizio molti han cominciato così...sarà un problema col freddo e la muta(quando se/si muteranno a dicembre o gennaio, all'esterno anche telati..
.... però purtroppo se non si ha la stanza ci si deve arrangiarsi come si può..."sarà una bella "impresa"..
auguri..
 
di nulla ..fattibilissimo...un semplice timer digitale settimanale lo fa tranquillamente ..(però non avrai alba e tramonto se ti serviranno)altri dispositivi non lo so.. come dicevo all'inizio molti han cominciato così...sarà un problema col freddo e la muta(quando se/si muteranno a dicembre o gennaio, all'esterno anche telati..
.... però purtroppo se non si ha la stanza ci si deve arrangiarsi come si può..."sarà una bella "impresa"..
auguri..

approfitto della gentilezza per qualche altro quesito:
1) secondo te potrebbe essere meglio aggiungere le ore solo dopo il tramonto in modo che l'alba sia naturale e i giorni che li porto a caccia non soffrano della famosa "doppia alba"?
2) Per l'esterno è meglio utilizzare un telo leggero che isoli solo la luce o qualcosa di più pesante che faccia un minimo di isolamento anche dell'aria? Però penso che soprattutto in estate sia meglio un telo leggero...
3) molti dicono che la prima chiusa dei tordi la devono subire tra ottobre e gennaio, ma in questo periodo come mi regolo con le ore di luce? Ho la tabella del fotoperiodo 23b, ma quello è un fotoperiodo integrale, non penso che sia adatto per la combinazione chiusa+foto


grazie ancora di tutto
 
approfitto della gentilezza per qualche altro quesito:
1) secondo te potrebbe essere meglio aggiungere le ore solo dopo il tramonto in modo che l'alba sia naturale e i giorni che li porto a caccia non soffrano della famosa "doppia alba"?
2) Per l'esterno è meglio utilizzare un telo leggero che isoli solo la luce o qualcosa di più pesante che faccia un minimo di isolamento anche dell'aria? Però penso che soprattutto in estate sia meglio un telo leggero...
3) molti dicono che la prima chiusa dei tordi la devono subire tra ottobre e gennaio, ma in questo periodo come mi regolo con le ore di luce? Ho la tabella del fotoperiodo 23b, ma quello è un fotoperiodo integrale, non penso che sia adatto per la combinazione chiusa+foto


grazie ancora di tutto

partendo dal presupposto che la luce di giorno sia suffiente di intensità,se non vuoi la doppia alba aumenta solo la sera..alla fine il monteore diurno non cambia
non capisco cosa intendono: che la prima chiusa dei tordi la devono subire tra ottobre e gennaio,la chiusa è quando li tieni al buio..questo lo si fa da 1 aprile a fine luglio
primi agosto(magari li scopri gradatamente da non dargli luce di botto,poi inizi con le ore ,solitamente li si lascia qualche gg alla luce naturale poi si incomincia a partire con l'aumento iniziando col primo giorno con le stesse ore del giorno naturale attuale,in modo che quando fuori cala nel tuo "locale" cresce,la 23b non l'ho vista...io non imposto orari ggx gg ma vado a periodi...la tabella se la fa lo strumento..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto