Salve amici, avevo bisogno di aiuto, siccome i sto avvicinando alla caccia al colombaccio, vorrei sapere quali munizioni usare, premesso che ho un beretta calibro 12 semiautomatico, grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Dipende molto da come intendi fare questo tipo di caccia, se viene svolta con volantini e cimbelli e quindi si presume che l'animale si avvicina sempre a tiro utile per il periodo da ora a fine novembre una munizione dai 32 ai 36 gr con piombo 7,5 o 7 come primo colpo va più che bene a seguire munizioni con contenitore che andranno dal pb. 6 al 5 in inverno non andrei sotto il pb.6 con grammature a partire dai 35gr in su.
Se invece intendi svolgere la caccia al colombaccio di passata allora già da adesso io partirei subito con una carica minima di 35/36gr in pb. 6 a seguire un bel pb. 5 e in inverno non sottovaluterei nemmeno un bel pb.4 come secondo o terzo colpo.
Questo più o meno è per quello che riguarda la Toscana, dove tanti che svolgono la caccia di passata soprattutto in inverno non disdegnano anche cariche di 42 o 50 gr con piombi del 2 o dello 0.
(omissis...)
Questo più o meno è per quello che riguarda la Toscana, dove tanti che svolgono la caccia di passata soprattutto in inverno non disdegnano anche cariche di 42 o 50 gr con piombi del 2 o dello 0.
Pensa un po' che cosa userebbero mai se la caccia alle oche fosse permessa....
Dipende molto da come intendi fare questo tipo di caccia, se viene svolta con volantini e cimbelli e quindi si presume che l'animale si avvicina sempre a tiro utile per il periodo da ora a fine novembre una munizione dai 32 ai 36 gr con piombo 7,5 o 7 come primo colpo va più che bene a seguire munizioni con contenitore che andranno dal pb. 6 al 5 in inverno non andrei sotto il pb.6 con grammature a partire dai 35gr in su.
Se invece intendi svolgere la caccia al colombaccio di passata allora già da adesso io partirei subito con una carica minima di 35/36gr in pb. 6 a seguire un bel pb. 5 e in inverno non sottovaluterei nemmeno un bel pb.4 come secondo o terzo colpo.
Questo più o meno è per quello che riguarda la Toscana, dove tanti che svolgono la caccia di passata soprattutto in inverno non disdegnano anche cariche di 42 o 50 gr con piombi del 2 o dello 0.
Quelli che descrivi nell'ultimo paragrafo sono coloro che fanno più danni di Carlo in Francia: sparano a qualsiasi distanza quelle cariche e quei diametri di piombo nello specifico assurdi, con il solo risultato di fare un macello di animali feriti. Per un colombo che spiccano e raccolgono, altri dieci proseguono feriti con speranze di sopravvivenza pressoché inesistenti. In due parole: gente che a mio parere fa solo del male alla caccia.
![]()