Affumicatura bossoli (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

Nadir

Utente registrato
Registrato
7 Aprile 2020
Messaggi
6
Punteggio reazioni
0
Località
Treviso
Ciao a tutti da neofita della ricarica in questo caso con polvere sipe o notato in alcuni casi,il bossolo affumicato esternamente negli ultimi 2-3 cm finali , bossolo 70 cam.70 orlo tondo qualcuno mi sa dare una spiegazione grazie.
 
Non so se cio' che sto per dire possa applicarsi anche ai bossoli di liscio, ma so sia da letture fatte che da esperienza personale che con i rigati (sia pistole che carabine) l'affumicatura intorno al colletto in genere e' un segno di pressione bassa allo sparo. Il bossolo non si espande in maniera sufficiente da occludere la camera di scoppio completamente, e parte dei residui di combustione penetra fra bossolo e camera di scoppio e "afffumica" il colletto del bossolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto