Buongiorno ragazzi, per chi si ricorda di me sono tornato, per chi no mi presento: sono Antonio Verna, Marbizzaboy del forum iscritto da luglio 2009. Con l'avvento di Facebook per dire il vero e altre vicissitudini passate mi sono dedicato meno al forum, ma ora credo e spero di dedicare il giusto tempo tanto quanto i social network
Scrivo questo topic poiché la mia Springer ha subito un intervento di mastectomia a 7 anni di età a causa di un'adenoma alla mammella, causato dalla tardiva sterilizzazione, nel suo caso avvenuta a 5 anni.
Premesso che la cagna ha sofferto nella sua vita di pseudogravidanze e vaginiti, per cui credo forse che abbia avuto una predisposizione per questo tipo di malanni. Vorrei aprire l'argomento in quanto per mia curiosità sarei curioso di sapere, da parte vostra, se avete avuto anche voi o meno questo problema. In particolare vorrei sapere l'incidenza di questa patologia in base alla razza, l'età, il numero di accoppiamenti effettuati e la avvenuta o meno sterilizzazione delle vostre cagne. Ad esempio nel mio caso si parla di una Springer Spaniel di 7 anni, integra fino all'età di 5 anni, mai accoppiata. A detta del mio veterinario, le cagne andrebbero addirittura di base sterilizzate già dal secondo calore poiché solo le cagne che vengono accoppiate a ogni calore costantemente (in particolare le cagne randage o comunque rinselvatichite) hanno una minore incidenza di sviluppare queste problematiche, ciò non vale per le domestiche le quali non hanno un numero costante di accoppiamenti nell'arco della vita
Quale è stata la vostra esperienza in merito all'insorgenza di malattie all'apparato genitale in base alle cagne che avete o avete avuto, soprattutto quelle coperte almeno una volta o più volte? Grazie dell'attenzione
Scrivo questo topic poiché la mia Springer ha subito un intervento di mastectomia a 7 anni di età a causa di un'adenoma alla mammella, causato dalla tardiva sterilizzazione, nel suo caso avvenuta a 5 anni.
Premesso che la cagna ha sofferto nella sua vita di pseudogravidanze e vaginiti, per cui credo forse che abbia avuto una predisposizione per questo tipo di malanni. Vorrei aprire l'argomento in quanto per mia curiosità sarei curioso di sapere, da parte vostra, se avete avuto anche voi o meno questo problema. In particolare vorrei sapere l'incidenza di questa patologia in base alla razza, l'età, il numero di accoppiamenti effettuati e la avvenuta o meno sterilizzazione delle vostre cagne. Ad esempio nel mio caso si parla di una Springer Spaniel di 7 anni, integra fino all'età di 5 anni, mai accoppiata. A detta del mio veterinario, le cagne andrebbero addirittura di base sterilizzate già dal secondo calore poiché solo le cagne che vengono accoppiate a ogni calore costantemente (in particolare le cagne randage o comunque rinselvatichite) hanno una minore incidenza di sviluppare queste problematiche, ciò non vale per le domestiche le quali non hanno un numero costante di accoppiamenti nell'arco della vita
Quale è stata la vostra esperienza in merito all'insorgenza di malattie all'apparato genitale in base alle cagne che avete o avete avuto, soprattutto quelle coperte almeno una volta o più volte? Grazie dell'attenzione