Adenoma alla mammella (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€200.00
20%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Marbizzaboy
Autore
Registrato
2 Luglio 2009
Messaggi
5,031
Punteggio reazioni
40
Età
34
Località
Reggio Calabria
Buongiorno ragazzi, per chi si ricorda di me sono tornato, per chi no mi presento: sono Antonio Verna, Marbizzaboy del forum iscritto da luglio 2009. Con l'avvento di Facebook per dire il vero e altre vicissitudini passate mi sono dedicato meno al forum, ma ora credo e spero di dedicare il giusto tempo tanto quanto i social network

Scrivo questo topic poiché la mia Springer ha subito un intervento di mastectomia a 7 anni di età a causa di un'adenoma alla mammella, causato dalla tardiva sterilizzazione, nel suo caso avvenuta a 5 anni.

Premesso che la cagna ha sofferto nella sua vita di pseudogravidanze e vaginiti, per cui credo forse che abbia avuto una predisposizione per questo tipo di malanni. Vorrei aprire l'argomento in quanto per mia curiosità sarei curioso di sapere, da parte vostra, se avete avuto anche voi o meno questo problema. In particolare vorrei sapere l'incidenza di questa patologia in base alla razza, l'età, il numero di accoppiamenti effettuati e la avvenuta o meno sterilizzazione delle vostre cagne. Ad esempio nel mio caso si parla di una Springer Spaniel di 7 anni, integra fino all'età di 5 anni, mai accoppiata. A detta del mio veterinario, le cagne andrebbero addirittura di base sterilizzate già dal secondo calore poiché solo le cagne che vengono accoppiate a ogni calore costantemente (in particolare le cagne randage o comunque rinselvatichite) hanno una minore incidenza di sviluppare queste problematiche, ciò non vale per le domestiche le quali non hanno un numero costante di accoppiamenti nell'arco della vita

Quale è stata la vostra esperienza in merito all'insorgenza di malattie all'apparato genitale in base alle cagne che avete o avete avuto, soprattutto quelle coperte almeno una volta o più volte? Grazie dell'attenzione
 
Non ho mai sterilizzato un cagna, e grossi problemi i cani non ne hanno mai avuti. Mi è rimasta una cagna di 10 anni mai fatta sterilizzare e mai fatta accoppiare, i calori sono regolari e le false gravidanze da farsi venire il latte non ne ha mai avute. L'altra di 15 anni è stata operata 15 giorni fa, gli è stato asportato tutto quello che riguarda gli organi riproduttivi, e un tumore alla punta della coscia posteriore destra. Da giovane ha fatto parecchie false gravidanze, un paio di volte ho dovuto utilizzare il galastop. Faceva calori molto lunghi, ultimamente spostava la coda ogni volta che vedeva un maschio, anche se il calore lo aveva finito da due tre mesi. Ci sono veterinari che dicono di sterilizzare prima del primo calore, e quelli che dicono che è meglio farlo dopo il primo calore. Io sono ancora un poco contrario a far sterilizzare le cagne. Ho avuto anche un problema con una setter, ma sempre in età avanzata, se ricordo bene, gli è stato asportato entrambe le file di mammelle, e per sicurezza è stata anche sterilizzata, ha vissuto fino all'età di 17 anni. Dicono che questi problemi potrebbero dipendere dall'alimentazione.
 
....molto sinteticamente così sono più comprensibile.....STATISTICAMENTE la femmina sterilizzata precocemente riduce praticamente a zero il rischio di tumori mammari in età futura....più anni e calori si aspetta e meno si riduce l'azzeramento del rischio.......anche.le gravidanze vere hanno azione riducente sulla possibilità di tumori mammari.
all'incirca la metà dei T.mammari è benigna......per la metà maligna solo un 50% circa recidiva e da metastasi.....quindi solo un 20-25% di cagne con T .mammario ha prognosi infausta ( è una media accettabile perchè ad.es. nel gatto la percentuale è al 80% infausta )
La chirurgia del T. mammario è tanto più efficace quanto precoce...comunque poi ci vuole il Fattore C....
P.S. l'adenoma è un tumore benigno
 
Quindi se uno volesse fare una cucciolata con la propria cagna converrebbe comunque sterilizzarla?
Es: faccio una cucciolata con la femmina di 3 anni e poi la sterilizzo, si riduce comunque il rischio, no?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
 
A me i veterinari hanno detto, che il pericolo di tumore alle mammelle, diminuisce se si fa accoppiare la cagna, inoltre hanno detto che se non si ha intenzione di far coprire la cagna si consiglia di farla sterilizzare dopo il primo o il secondo calore.


--------------------------------------------------------------------------------------------


Faceva calori molto lunghi, ultimamente spostava la coda ogni volta che vedeva un maschio, anche se il calore lo aveva finito da due tre mesi.

Era una mandrilla!!!:confused::mrgreen:
 
Io ho avuto un'esperienza simile con la mia setter inglese a 10 anni è stata operata per un tumore alla mammella e poi sterilizzata
dopo due anni il tumore si è ripresentato con metastasi purtroppo il veterinario mi ha consigliato l'eutanasia.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto