G
Autore
Salve a tutti,
chiedo lumi a chi ha esperienza in merito circa l'addestramento dei piccioni sulle racchette.
Negli ultimi anni sto lentamente abbandonando la caccia agli acquatici, la mia preferita a cui ho sempre dedicato 3/4 della stagione venatoria, inutile ribadire li soliti discorsi su no toxic, zone proibite alla caccia, nuovi limiti, parchi, oasi ecc...questa caccia da noi nelle zone libere non si può piu fare, restano i vari chiaretti privati...
In questi anni mi sto appassionando alla caccia al colombaccio; molto abbondante nella mia zona, nidifica tutto l'anno e credo sia diventato quasi stanziale.
Insidio questo bellissimo selvatico al campo, cerco di creare un buon capanno e disporre un buon gioco per attirarli, utilizzo sia giostre che stampi ed ho qualche colombaccio ad ali rotanti, funziona tutto bene per un mese o un mese e mezzo, poi diventano scaltri e credono sempre meno.
Stavo pensando di ampliare il gioco con un paio di piccioni da mettere sulle racchette, ma non ho esperienza in merito, qui da me non è una caccia specialistica tantomeno tradizionale, si fa nei primi giorni di preapertura ed apertura, qualche cacciatore nei periodi di magra fa qualche rientro nelle pinete, si riprende le ultime giornate di caccia di gennaio e febbraio, quindi non ho nessun collega o amico esperto che possa consigliarmi al meglio.
Vorrei qualche suggerimento innanzitutto sulla razza di piccioni che meglio si prestano alla racchetta, dove e da chi comprare, alimentazione...qualche dritta sulle modalità di addestramento e poi su quali racchette orientarmi, ho visto che ci sono di varie lunghezze, da 60cm fino a 150 cm.
Sono ben accetti consigli su come abituare il cane ai piccioni.
Se ci sono delle normative sul trasporto (gabbiette, trasportini ecc..) e tutto ciò che è necessario sapere a riguardo.
Grazie a tutti.
chiedo lumi a chi ha esperienza in merito circa l'addestramento dei piccioni sulle racchette.
Negli ultimi anni sto lentamente abbandonando la caccia agli acquatici, la mia preferita a cui ho sempre dedicato 3/4 della stagione venatoria, inutile ribadire li soliti discorsi su no toxic, zone proibite alla caccia, nuovi limiti, parchi, oasi ecc...questa caccia da noi nelle zone libere non si può piu fare, restano i vari chiaretti privati...
In questi anni mi sto appassionando alla caccia al colombaccio; molto abbondante nella mia zona, nidifica tutto l'anno e credo sia diventato quasi stanziale.
Insidio questo bellissimo selvatico al campo, cerco di creare un buon capanno e disporre un buon gioco per attirarli, utilizzo sia giostre che stampi ed ho qualche colombaccio ad ali rotanti, funziona tutto bene per un mese o un mese e mezzo, poi diventano scaltri e credono sempre meno.
Stavo pensando di ampliare il gioco con un paio di piccioni da mettere sulle racchette, ma non ho esperienza in merito, qui da me non è una caccia specialistica tantomeno tradizionale, si fa nei primi giorni di preapertura ed apertura, qualche cacciatore nei periodi di magra fa qualche rientro nelle pinete, si riprende le ultime giornate di caccia di gennaio e febbraio, quindi non ho nessun collega o amico esperto che possa consigliarmi al meglio.
Vorrei qualche suggerimento innanzitutto sulla razza di piccioni che meglio si prestano alla racchetta, dove e da chi comprare, alimentazione...qualche dritta sulle modalità di addestramento e poi su quali racchette orientarmi, ho visto che ci sono di varie lunghezze, da 60cm fino a 150 cm.
Sono ben accetti consigli su come abituare il cane ai piccioni.
Se ci sono delle normative sul trasporto (gabbiette, trasportini ecc..) e tutto ciò che è necessario sapere a riguardo.
Grazie a tutti.