O
Autore
Ospite
..
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
“I Beretta di una volta erano ottimi ora sono pessimi”....infatti grazie a questa pessima qualità la Beretta è da anni la prima azienda al mondo nella costruzione e vendita di armi sportive.
La sindrome di Tafazzi è geneticamente presente negli italiani, abbiamo le eccellenze ma i prodotti migliori sono sempre degli altri, non farti troppe seghe mentali e scegli l arma italiana senza paura, anche se non sarà blasonata come Beretta Benelli Perazzi Cosmi ecc ecc, sarà sempre di qualità rispetto ad una equivalente estera.
Appena preso il PDA mi sono accontentato del primo schioppo che mi e' passato sottomano, poi dopo qualche hanno ho capito quale sarebbe stata la mia caccia prevalente e mi sono attrezzato di conseguenza. Come primo fucile non ti consiglio di spendere un capitale, poi con il tempo ti renderai conto da solo di quello che fa per te.
Sono valide tutte e tre! Non badare alle chiacchiere da bar...scegline uno e vai a caccia! Il più possibile!!!
Tutti e tre sono ottimi fucili per l uso che ne dovrai fare.
Anche se in effetti ancora non sai quale sarà.
Non avendo mai imbracciato e sparato con un fucile non potrai mai sapere, allo stato attuale, quale sia quello che ti viene meglio alla spalla e di conseguenza non hai i criteri per poterlo scegliere.
L'unico consiglio sensato che ti si dovrebbe dare è quello di andare al Tav e prendere qualche lezione di tiro. È impensabile credere di saper sparare e conoscere un arma dopo aver fatto l' esame (ridicolo) di abilitazione all uso delle stesse .
Principalmente per una questione di sicurezza e poi anche per avere quel minimo di nozioni di base per poter fare un acquisto sensato. Prima di portarti a casa un arma dovresti essere in grado di saperla maneggiare in sicurezza nell eventualità di un possibile problema tecnico e soprattutto per sapere come ci si muove e come ci si deve comportare portandosi appresso un fucile per campi.
I fattori da valutare oltre al calibro e la lunghezza delle canne sono anche le strozzature, il calcio, il peso.
I fucili escono con calcio standard di 375 mm misura con la quale sparano anche persone di notevole altezza.
Fatti seguire da una persona esperta che vedendoti imbracciare possa valutare se effettivamente l'arma sia adeguata al tuo fisico.
Dei tre che hai nominato,prendi quello che più ti piace e ti cade bene alla spalla. Questo te l'ho detto perchè non hai messo altre marche e modelli di fucile. Il mio consiglio e di prendere un usato messo bene.....se ne trovano a bizzeffe. Come ti ha detto Alfonso, più avanti, quando ti sarai fatto le ossa, deciderai di cosa hai bisogno e allora si che prenderei un fucile nuovo.
Ma chi ti ha detto una fesseria del genere?I componenti Beretta sono realizzati in Turchia ed assemblati in Italia
Inanzitutto ti faccio i compliment per aver preso iP,d,A, e ti ringrazio la nostra comune passione ha bisogno di nuove leve detto questo e premettendo che i fucili da te citati sono ottimi fucili io al tuo posto come ti hanno gia scritto prenderei in considerazione come primo fucile un semiautomatico non solo perche ha 3 colpi ma anche perche sicuramente si addice meglio a tutte le forme d caccia es. un semi con canna 65 e strozzatori ed eventuali prolonghe ci fai tutto mi puoi controbattere che puoi metterle anche ad un sovrapposto le prolunghe vero ma esteticamente a me piace meno comunque il semiautomatico lo scelsi io come primo fucile era un 121 con canna s. etienne e non cambierei quella scelta naturamente successivamente o preso un sovrapposto ma ancora oggi caccio prevalentemente con un semi benelli con gli strozzatori cosi nella solita giornata posso variare forme di caccia senza problemi .Un saluto e mi accodo vai a caccia senza tanti problemi compra quello che ti piace e godi di questa nostra passione
Prenditi un bel beretta 300 puoi mettere il calcio come ti pare spendi poco e inizi l avventura in seguito prenderai il fucile che ti gusta di più si a livello di tiro che a livello estetico
Nella "carriera" d'un Cacciatore ci saranno più armi .....non è una regola scritta......ma il più delle volte è quel che accade :mrgreen:!
Come t'hanno scritto un buon semiauto usato con canna da 65/66 e strozzatori sarebbe auspicabile per un neofita perché consentirebbe di coprire tutte le eventuali tipologie di Caccia che ti troverai a praticare [3]!
Tornando all'aspetto "romantico" è indubbio che i basculanti esercitano il loro fascino : io iniziai con quelli e il mio 1° fucile di proprietà fu' una doppietta inesorabilmente destra a cui m'adattai da povero mancino e ci cacciai per un decennio con grande soddisfazione.....tanto da conservarne ricordi bellissimi per quelle stoccate che oggi mi riescono sempre meno heuuu.gif]!
Magari un bel sovrapposto, forse d'un calibro minore, lo affiancherai al semiauto più avanti ,quando sarai orientato su' una forma di Caccia piu' specifica o invogliato dal possesso d'un ausiliare o il praticare qualche pedana al tav [5a]!?!
Un saluto [2]