Acquisto e vendita fucili.. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
gianluca misuraca
Autore

gianluca misuraca

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
19 Maggio 2010
Messaggi
1,274
Punteggio reazioni
351
Età
33
Località
rossano calabro
Salve a tutti..io sono un appassionato di armi e molto spesso acquisto armi la maggiore delle volte usate e a buon prezzo...poi molto spesso capita di rivenderle a mia volta..secondo voi tutto questo girare di armi sul mio rivelo o denuncia possono portare a complicanze x la polizia di stato? e una cosa fattibile o ce qualche legge che vieta di comprare e rivendere armi..??
grazie x la disponibilità..
 
Ciao, sempre piu' appassionati stanno dedicandosi a questo tipo di " commercio" tra virgolette perche sai bene che il privato, l' arma la puo solo cedere e non vendere....
Legalmente se fai tutto in regola non devi temere nulla se non l' incazzatura dell' impiegato sovraccaricato di lavoro da parte tua.
Ma sta li anche per questo.

Ciao Massimo
 
salve a tutti..io sono un appassionato di armi e molto spesso acquisto armi la maggiore delle volte usate e a buon prezzo...poi molto spesso capita di rivenderle a mia volta..secondo voi tutto questo girare di armi sul mio rivelo o denuncia possono portare a complicanze x la polizia di stato? e una cosa fattibile o ce qualche legge che vieta di comprare e rivendere armi..??
grazie x la disponibilita..

Secondo me se la frequenza di questi movimenti diventa elevata sicuramente la Polizia vorrà vederci chiaro anche se tutto avviene secondo legge.
Comunque diventa una forma di commercio illegale.
 
Concordo con chi intervenuto prima di me. Conviene sempre tenere un profilo "basso", non perchè ci sia nulla di male....ci mancherebbe, ma meglio non dare nell'occhio si potrebbe scatenare "qualcuno" e metterti sotto controllo spesso (con rottura di scatole).
Saluti
 
E' incredibile pero' quanto siamo tendenzialmente propensi all' auto infligerci dei limiti, dei paletti, delle problematiche!

Ovvio come tante cose anche questa della acquisizione/cessione di armi, nella giusta misura ci lascia sereni....ma quale e' sta cavolo di giusta misura se non dobbiamo temere nulla??????

Allora non e' cosi?
adesso non rispondetemi per favore per quanto gia abbiamo scritto...ossia degli addetti ai lavori che si insospettiscono...
Lo abbiamo gia scritto.
 
Sei in regola con la legge puoi fare quello che vuoi con le armi comprarle e venderle più volte che vuoi .....se poi sei interessato a pistole e fucili anche vecchi contattami ...!!!!
 
L'importante è denunciare la vendita o l'acquisto entro le 72 ore altrimenti c'è la denuncia PENALE, sembra assurdo ma purtroppo esistono (passatemi il termine) teste di c@zzo che ti fanno una denuncia penale perché hai denunciato l'arma in commissariato con un giorno di ritardo.
Purtroppo c'è gente che non ha niente di meglio da fare che mettere nei casini brava gente...
 
Tratto dal sito della Polizia di Stato...:arrow: Denuncia di detenzione e di cessione di armi e munizioni

Non mi pare che ci sia scritto che è vietato acquistare e vendere in continuazione.. :D

Io se mi voglio cambiare diversi fucili qual'è il problema.. l'importante è che poi provveda a denunciarli..

[h=1]Denuncia di detenzione e di cessione di armi e munizioni[/h]La denuncia deve essere presentata nei seguenti casi:

  • quando si viene in possesso di armi e cartucce per acquisto personale o per eredità;
  • quando si cedono armi e cartucce a terzi;
  • per variazione del luogo di detenzione delle armi e delle cartucce.
Armi
L'arma detenuta deve essere immediatamente denunciata alla Questura o al Commissariato di zona, oppure in Questura o alla stazione Carabinieri competente per territorio. Il modulo(pdf 60 KB ) per la denuncia è disponibile anche presso gli stessi Uffici.
E' possibile detenere fino ad un massimo di 3 armi comuni da sparo, 6 armi sportive e un numero illimitato di fucili da caccia. Le armi possedute non possono essere portate fuori dal luogo di detenzione, a meno che non si abbia l'autorizzazione.
Per avere la possibilità di detenere un numero maggiore di armi, occorre la licenza di collezione rilasciata dal Questore. Questa permette di detenere una quantità illimitata di armi di cui, però, non è possibile avere il munizionamento. Inoltre, non è comunque possibile detenere più di un esemplare per ogni modello di arma.
Munizioni
La denuncia delle munizioni è sempre obbligatoria:

  • per le cartucce per pistola o rivoltella, la cui detenzione non può comunque essere superiore ai 200 pezzi;
  • per le munizioni per fucile da caccia aventi caricamento diverso dai pallini.
Per le cartucce caricate a pallini la denuncia non è obbligatoria fino ad un massimo di 1000 pezzi. L'obbligo di denuncia scatta quando il loro numero eccede i 1000 con un limite massimo di detenzione fissato in 1500 pezzi.
 
un mio amico anni fa ,che ai tempi (anni 60\70)credo abbia comprato e riceduto tutti gli automatici nuovi che uscivano..piu fucili da tiro,fu chiamato in questura e gli chiesero se ''per caso'' facesse commercio...e gli dissero di darsi una calmata...
pap
 
Si Mario... un conto è cambiare un fucile al giorno ed una cosa un fucile all'anno.. è chiaro che non si deve fare del commercio altrimenti ovviamente necessita una licenza ... comunque mi viene da capire che se la legge non lo specifica a mio avviso non si viola nessuna norma.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto