Acquatici lungo il fiume.... Info (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
barone rosso
Autore
Registrato
19 Ottobre 2012
Messaggi
10,419
Punteggio reazioni
4,248
Età
47
Località
ROMANIA + BARI
Saluti a tutti dalla Romania. Apro questa discussione per chiedere informazioni ai più esperti di caccia alle anatre. C'è una regola riguardo il comportamento delle anatre lungo i corsi d'acqua? Se ne stanno vedendo molte (germani) all'alba e al tramonto.. Ma anche di giorno... La maggior parte risalgono per così dire il fiume.... È un caso o una regola? Su dieci 2 seguono la direzione dell'acqua, 8 quella opposta. Nella zona dove le caccio il fiume fa una grossa ansa che solo alcune seguono la maggior parte vanno dritte ed è li che trovano il barone rosso... Ma ripeto la maggior parte risale il fiume, sia la mattina che la sera.... Vi allego foto... Il punto rosso sono io. La freccia azzurra indica la direzione della maggioranza (Contro corrente per così dire). La freccia arancione della minoranza... La zona è coltivata a mais e fieno... (tutto raccolto e falciato) C'è un modo per attirarle a terra? Anche se la maggior parte viaggiano tra i 5 i 30 m di altezza...
Gli stampi funzionano anche sulla terra ferma?
Grazie per le eventuali risposte.... Screenshot_20231119_193847.png
 
Secondo me dovrebbe allargarsi un poco dive c'è i mais tanto da attirare a mangiare li. Se le piogge lo faranno diventerei punto di pastura come spesso si vede nei video americani, dove creano queste situazioni proprio per invitare a mangiare li
 
Se quella è la zona dove passano ci sono pochi dubbi..è lì che dovrai metterti...trova un punto dove il mais sia stato tagliato e piazzati con stampi e mojo simulando un gruppo di anatre in pastura....se passano alle distanze che dici vuol dire che non sono disturbate più di tanto altrimenti passerebbero a quote ben più alte.
Dunque ti basta un gioco anche non molto "importante" per farle avvicinare a tiro utile...alba e tramonto sono i momenti più propizi per questa caccia...e non preoccuparti del tipo di pastura che c'è in terra, se sono uccelli poco disturbati li puoi cacciare anche sull'arato...gli stampi funzionano, ma il mojo è ancora più importante in questo tipo di caccia per dare visibilità alla tesa
 
Se quella è la zona dove passano ci sono pochi dubbi..è lì che dovrai metterti...trova un punto dove il mais sia stato tagliato e piazzati con stampi e mojo simulando un gruppo di anatre in pastura....se passano alle distanze che dici vuol dire che non sono disturbate più di tanto altrimenti passerebbero a quote ben più alte.
Dunque ti basta un gioco anche non molto "importante" per farle avvicinare a tiro utile...alba e tramonto sono i momenti più propizi per questa caccia...e non preoccuparti del tipo di pastura che c'è in terra, se sono uccelli poco disturbati li puoi cacciare anche sull'arato...gli stampi funzionano, ma il mojo è ancora più importante in questo tipo di caccia per dare visibilità alla tesa
Se non le sparo io non le spara nessuno. Sono l'unico che caccia volatili. Comunque grazie per i consigli.
 
Si è conclusa ieri la stagione di caccia ai germani.... Stagione molto scarsa con presenza di pochi animali.... Accetto consigli per cercare di aumentare le occasioni di tiro che fino ad ora sono state affidate alla fortuna.... Ho scoperto un paio di punti di acqua bassa e poco corrente dove spesso si trovano alcuni esemplari....Come si possono attirare in questi posti??
Il maggior numero di avvistamenti avviene all'alba e al tramonto... Con tempo brutto e pioggia anche di giorno qualcuna si muove..

Pastura? Quale? come e quando va somministrata?

Stampi? Com'è meglio posizionarli....

Grazie per i consigli.

P. S.
il letto del fiume e quasi 3 metri al di sotto del livello dei terreni coltivati....

Grazie per i consigli.... Sono un tordarolo ma qui in Romania i tordi sono solo di passaggio, perciò devo imparare a insidiare le testeverdi che ci sono tutta la stagione...
 
Michele, ti devi procurare almeno un mojo e 5/6 stampi, li devi mettere dove non c'è corrente, metti il mojo all'esterno e gli stampi più vicino a riva, ti nascondi x bene e magari acquista un fischio di femmina di germano e se non lo sai usare siamo qui per darti qualche dritta, vedrai che così facendo avrai più possibilità che i germani vengano a "curiosare"
La pastura così sul fiume temo non abbia senso usarla
 
Michele, ti devi procurare almeno un mojo e 5/6 stampi, li devi mettere dove non c'è corrente, metti il mojo all'esterno e gli stampi più vicino a riva, ti nascondi x bene e magari acquista un fischio di femmina di germano e se non lo sai usare siamo qui per darti qualche dritta, vedrai che così facendo avrai più possibilità che i germani vengano a "curiosare"
La pastura così sul fiume temo non abbia senso usarla

Farò un salvadanaio per poter acquisire
un mojo...
 
Ultima modifica:
Per invogliare qualche animale in più secondo me la pastura funziona, soltanto che deve essere costante e abbondante . Ai germani piace tutto : mais grano orzo riso vinaccia ghiande ... ,da distribuire sempre nei soliti posti ... Punti dove l'acqua è più lenta e bassa, anche creando degli "isolotti" che non fuoriescono dall' acqua con frasche canne ecc , che trattengono la pastura anche con corrente leggera
 
Aggiungo che se vuoi ammucchiare un bel numero di anatre per poi cacciarle la pasturazione dovrebbe iniziare un mese prima dell'apertura della caccia...in modo che prendano confidenza con il posto e inizino a frequentarlo abitualmente.
Evita poi di sparare ai branchi grossi..sopratutto alla sera quando entrano in pastura...punta alle singole o ai piccoli branchetti...e non disturbare il grosso degli animali che continueranno a venire a pasturare. Meglio una due anatre ogni giorno piuttosto che farne 20 il primo giorno e poi non vedere più nulla per i mesi successivi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto