acidificare l'acqua. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
beccone
Autore

beccone

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
21 Luglio 2007
Messaggi
1,800
Punteggio reazioni
103
Età
58
Località
FOLIGNO-UMBRIA
ho letto in altri siti di allevatori di cardellini o canarini che è pratica comune acidificare l'acqua da bere, così facendo hanno notato che gli animali ammalano di meno e che il bisogno di antibiotici si è addirittura abbassato del 70% .
qualcuno acidifica con aceto di vino o di mele, in ragione di 10ml x litro ; ma ho anche letto che l'acido acetico non fa fissare il calcio alle ossa x cui è sconsigliabile ; rimarrebbe il succo di limone o l'acido ascorbico (vit.c) che secondo me è il + indicato in percentuale di 1-2 gr litro, in particolare il trattamento acidificante lo consigliano nel periodo delle cove per impedire che alcune patologie siano trasmesse dal genitore ai pullus.
esistono in commercio degli acidificanti per ornitologia; c'è qualcuno che ha esperienza di questa pratica?
 
Re: acidificare l'acqua.

L'acidificazione dell'acqua per i richiami non l'ho mai fatta, mentre la pratico da anni per l'allevamento di colombi con l'aceto di mele, dalla mia esperienza posso dirti che è un'aiuto in più, sicuramente l'abbassamento dell'uso degli antibiotici non è 70% ma sarà del 15-20% (questo vale per colombi molto più delicati dei richiami)...
 
Re: acidificare l'acqua.

marco 77 ha scritto:
io ho sentito dire che si utilizzano pezzetti di rame nei bevarini non so se contro insetti o contro batteri....
Contro la deposizione delle zanzare. Rilascino ossido che non fa sviluppare le larve ma non so che contrindicazioni abbia per gli uccelli.
 
Re: acidificare l'acqua.

DeRed ha scritto:
marco 77 ha scritto:
io ho sentito dire che si utilizzano pezzetti di rame nei bevarini non so se contro insetti o contro batteri....
Contro la deposizione delle zanzare. Rilascino ossido che non fa sviluppare le larve ma non so che contrindicazioni abbia per gli uccelli.
Penso che il rame non sia sulutare per i nostri amici alati...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto