Acciaio e congelatore... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cam?o
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
632
Punteggio reazioni
2
Età
64
Località
Jesolo Lido (VE)
...tempo fà (ma non ricordo più dove) qualcuno parlava di problemi della conservazione in congelatore dei selvatici abbattuti con l'acciaio...premetto che devo ancora portare a casa nulla (ho sempre regalato tutto), prima di farlo però vorrei esser sicuro...
thank!
 
Re: Acciaio e congelatore...

L'acciaio fa ruggine e se resta un qualche pallino nel corpo fa marcire la carne con pericolo x la salute:
Sono stati riscontrati alcuni casi nei paesi baltici casi di ..... meglio non scriverlo.

La selvaggina abbattuta con l'acciaio va consumata molto prima in ogni caso.
Cordialità
 
Re: Acciaio e congelatore...

Scusa Cacciatore,
ma ci sono state molte discussioni sulla ruggine che si produce nei fucili che come noto sono di acciaio. Qualcuno potrebbe obiettare che quei fucili non sono di buon acciaio.
Ma allo stesso modo qualcuno potrebbe avere dei dubbi sulla bontà dell'acciaio usato nei pallini. Sicuramente visto l'uso che se ne fa sarebbe più giustificato fare di cattivo acciaio i pallini e non i fucili.

Non mi fiderei assolutamente (parere personale) a conservare in congelatore o surgelatore la selvaggina uccisa con pallini di acciaio.
 
Re: Acciaio e congelatore...

Non e' acciaio ma ferro dolce,che puo' arruginirsi nel corpo dell'anatra se non consumata subito.....
 
Re: Acciaio e congelatore...

La cosa non mi è nuova, l' acciaio è scarso e il ferro a contatto con l'umidità dell'uccello può formare ruggine, per non parlare dei denti rotti, sulle scatole di cartucce spagnole cè scritto di fare molta attenzione alla dentiera.
 
Re: Acciaio e congelatore...

CACCIATORE ha scritto:
Da quando in qua l'acciaio fa ruggine. questa mi è proprio nuova [eusa_naughty.gif] [rire.gif]
Scusa Cacciatore ma ti stai sbagliando. Lavoro in un settore dove l'acciao si mangia come il pane (nautica ndr) e tutti e ripeto tutti l'acciai prima o poi fanno la ruggine anche quello inox.L'unica maniera di proteggerlo un pò più a lungo è di lucidarlo. Saluti
 
Re: Acciaio e congelatore...

ciromenotti ha scritto:
Non e' acciaio ma ferro dolce,che puo' arruginirsi nel corpo dell'anatra se non consumata subito.....

Gianni ha scritto:
La cosa non mi è nuova, l' acciaio è scarso e il ferro a contatto con l'umidità dell'uccello può formare ruggine, per non parlare dei denti rotti, sulle scatole di cartucce spagnole cè scritto di fare molta attenzione alla dentiera.

accidenti questo acciaio oltre a essere poco buono dal punto di vista della resa delle cartucce che lo contengono ha pure tutte queste contro indicazioni, andiamo bene [Trilly-11-11.gif]
 
Re: Acciaio e congelatore...

Tetano ..... e spesso dove sono colpite nei paesi nordici si asportano le carni in proximità dei pallini dopo averle tenute nel congelatore (diventa scura la carne).

Ricordo che, aldilà dei s.tommaso, molte ditte che propongono cartuccie con ferro-acciaio dicono di custodire le munizioni in ambienti non umidi.
In molti siti e forum di cacciatori usa ed europei si parla chiaramente di "ruggine" dei pallini e la necessità di spararle sempre il prima possibile e non fare mai scorte di questa tipologia di munizioni, riducendosi facilmente di molto le già scarse prestazioni balistiche.
Dopo di che, basta leggere con attenzione i vari siti che trattano l'argomento, e ciascuno è libero di fare e scegliere quello che vuole.
 
Re: Acciaio e congelatore...

Ciao dalle mie conoscenze il tetano e molto termo labile e quindi cucinandole non si dovrebbe correre nessun rischio questo lo dico solo per non creare inutili allarmismi non per questo ritengo che non sia un argomento da approfondire anzi più che se ne puo' sapere meglio è
 
Re: Acciaio e congelatore...

Buon anno a tutti!! L'infezione da tetano è data dal Clostridium tetani un bacillo che si sviluppa in ferite profonde (assenza di ossigeno) ed è catalizzato dalla presenza di ioni di ferro, solo così il batterio produce una exotossina che avvelena le terminazioni nervose fino a provocare la ****. Il Clostridium tetani "nasce dalle sue spore" presenti maggiormente nel terriccio, nell'asfalto, nel tubo digerente di alcuni animali, p.es: cani, cavalli. Le spore sono molto resistenti anche agli sbalzi di temperatura, mentre il batterio è termolabile e viene distrutto dall'ossigeno, per cui le spore possono rimanere in giro mentre il batterio no. Per avere l'infezione bisogna che concorrano insieme spore, ioni ferro, temperatura tipo (37°C), assenza di ossigeno (ferita profonda non disinfettata). Solo così dalle spore si svilupperanno i batteri che producono la tossina responsabile del tetano.
Per la cacciagione: il congelamento rallenta qualsiasi processo infettivo, la cottura prolungata uccide i batteri, alla luce di ciò sono scettico sul pericolo di infezione da tetano. Comunque lasciamo uno spiraglio per prudenza, non se ne sa mai abbastanza!!!
Continuerò ad informarmi. SALUTI A TUTTI!
 
Re: Acciaio e congelatore...

se sono di acciaio o ferraccia questi pallini non lo sò io per esperienza personale ho dei macchinari che sono allaperto e sono ben 10 anni che sono fuori al vento pioggia e sole e sono in acciaio e dopo tutti questi anni non hanno un filo di ruggine sono ancora come comperati e vi assicuro che l'unico sistema per provare l'acciaio è una buona calamita provare per credere se i pallini si attccano alla calamita di acciaio non si tratta.
 
Re: Acciaio e congelatore...

CACCIATORE ha scritto:
se sono di acciaio o ferraccia questi pallini non lo sò io per esperienza personale ho dei macchinari che sono allaperto e sono ben 10 anni che sono fuori al vento pioggia e sole e sono in acciaio e dopo tutti questi anni non hanno un filo di ruggine sono ancora come comperati e vi assicuro che l'unico sistema per provare l'acciaio è una buona calamita provare per credere se i pallini si attccano alla calamita di acciaio non si tratta.

Bravo cacciatore... vedo che sai qualcosa, ma non tutto....
la calamita che dici te, puo' far riconoscere un acciaio inox privo di carbonio, quindi inossidabile come hai appena detto, pero' c'e' da dire molto in questo campo..
innanzi tutto al mondo NON esiste il ferro puro, quindi qualsiasi metallo ferroso e' legato con altri elementi ferrosi e non, poi i pallini in acciaio con cui caricano le cartucce, non sono in acciaio inox, ma bensi' in acciaio al carbonio, con bassissima % di carbonio, quindi molto tenaci(morbidi) quindi arrugginiscono per mancanza di cromo, elemento che rende un acciaio inossidabile.
Basta pensare che se i pallini fossero in acciaio inox, quindi a seconda dei leganti acciaio duro, con 2 colpi la canna del fucile e' tutta una riga, perche come saprai la canna non ha come caratteristica principale la durezza.
quindi e' certo che i pallini delle cartucce arrugginiscono ... se esposti all'umidita', anche con il solo trasudo di temperature differenti .
 
Re: Acciaio e congelatore...

merlo1964 ha scritto:
CACCIATORE ha scritto:
Da quando in qua l'acciaio fa ruggine. questa mi è proprio nuova [eusa_naughty.gif] [rire.gif]
Scusa Cacciatore ma ti stai sbagliando. Lavoro in un settore dove l'acciao si mangia come il pane (nautica ndr) e tutti e ripeto tutti l'acciai prima o poi fanno la ruggine anche quello inox.L'unica maniera di proteggerlo un pò più a lungo è di lucidarlo. Saluti

Assolutamente d'accordo! [eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto