Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Alcune sigle animaliste Lac, WWF, Lipu, Lav, Lndc Animal Protection hanno presentato nella giornata di oggi, giovedì 12 settembre, il ricorso al Tar impugnando il calendario venatorio regionale. L'ufficio legale di Federcaccia si farà trovare pronto nel sostenere la Regione in questa battaglia...
Il Tar della Campania con ordinanza del 27 gennaio in accoglimento dell’istanza di Wwf, ha deciso per la sospensione della proroga della stagione venatoria, ovvero della deliberazione della Giunta Regionale della Campania del 29/12/2020, recante “Modifica Calendario Venatorio 2020/2021 (DGR n...
La Regione Liguria ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione di caccia 2020/2021 in data 30 aprile 2020.
Qualche novità rispetto alla scorsa stagione, fra cui la caccia da appostamento in via esclusiva per le specie migratrici dal 20 al 30 settembre (escluse quaglia e beccaccino) e...
Via libera al calendario venatorio per la stagione 2020-2021 valido in tutta l’Emilia-Romagna che da ieri, 4 maggio, ha aperto la caccia di selezione al cinghiale, l’unica forma di caccia attualmente consentita, per prevenire e ridurre i danni alle produzioni agricole.
L’apertura generale della...
Il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, a pochi giorni dalla deliberazione del nuovo calendario venatorio regionale, chiede che rispetto ad alcune prescrizioni, la Giunta di viale Aldo Moro faccia un passo indietro.
Mi riferisco ancora una volta alle disposizioni sulla...
Le Associazioni Venatorie della Campania Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia, Eps, Italcaccia e Libera Caccia hanno già inviato alla Regione le loro proposte per il calendario venatorio della prossima stagione.
Vista la particolare situazione che stiamo tutti vivendo, con la speranza di poter...
Si avvicina il traguardo per il Piano faunistico-venatorio regionale. La proposta di atto amministrativo della Giunta è stata licenziata a maggioranza (contrario Piergiorgio Fabbri, M5s) dalla seconda commissione che l’ha trasmessa a Cal e Crel per i pareri di competenza prima della discussione...
La Giunta regionale ha apportato in data odierna alcune modifiche al Calendario venatorio. Nello specifico:
• Tra le specie cacciabili l’11 settembre 2019, è stato inserita la specie“Colombaccio”;
• Il periodo di possibile prelievo della specie “Quaglia” è stato posticipato dal 10 novembre...
Si comunica che con Delibera n° 492, assunta nella seduta di oggi, la Giunta regionale ha approvato il Calendario Venatorio per la stagione 2019-2020. Sono previste, tra l?altro, due giornate di pre apertura per le seguenti specie, da esercitare il 1° e il 2 settembre esclusivamente nella forma...
Con delibera 984 in data 07 agosto 2019 la Regione Marche ha approvato il calendario venatorio per la stagione 2019/2020.
Calendario-Venatorio-Marche-20192020 Download
Nella seduta di oggi 08 agosto 2019 l’Assemblea legislativa dell’Umbria, con il voto favorevole dei consiglieri dei gruppi Pd, SeR, Misto-Articolo1, Lega, Misto-Ricci Presidente/IC, Misto-Fiorini per l’Umbria, e l’astensione di Leonelli (Pd), ha approvato il Piano faunistico venatorio regionale...
La Giunta regionale della Valle d’Aosta, su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Albert Chatrian, ha approvato il Calendario venatorio 2019 – 2020.
Calendario_venatorio-VDDownload
La Fidc di Savona ci comunica che LAC, ENPA, WWF e LAV hanno presentato, ornai come da consuetudine annuale, il ricorso al Calendario Venatorio Regionale per la stagione 2019/2020 presso il TAR Liguria che presumibilmente si riunirà in Camera di Consiglio giovedì 26 settembre 2019 e nella quale...
C’è il calendario e il regolamento della stagione venatoria 2019/2020. Il via libera al parere preventivo, che ora sarà inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere alla relativa commissione, è stato approvato in giunta lo scorso 23 luglio, con la delibera 281.
Il via libera alla...
Nella seduta del giorno 23 luglio 2019 la Giunta regionale ha adottato la proposta di Piano Faunistico-Venatorio Regionale e avviato il procedimento di consultazione pubblica ai fini della Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Esprime soddisfazione l’assessore alla Caccia Moreno Pieroni: “Un...
Apprendiamo dalla pagina facebook della FIDC Sardegna che oggi è stato approvato il calendario venatorio per la stagione di caccia 2019 – 2020.
Due le giornate di preapertura 1 e 5 settembre: Tortora, cornacchia e ghiandaia.
Apertura generale il 22 settembre (escluse pernici e lepre).
Pernice e...
In data odierna è stato approvato il calendario venatorio della Regione Campania per la stagione venatoria 2019/2020 per il quale Federcaccia, cosi come avviene ormai su tutto il territorio nazionale, ha collaborato fattivamente non solo come punto di riferimento e collegamento tra istituzioni...
Ecco il testo del calendario venatorio della Liguria per la stagione di caccia 2019/2020 approvato con delibera della Giunta Regionale – n. 386 del 10.05.2019).
CALENDARIOVENATORIO2019-2020 Download
La Giunta Regionale dell’ Emilia Romagna ha approvato il calendario venatorio 2019 – 2020. Dalla lettura del testo emerge una sostanziale corrispondenza rispetto alle disposizioni già previste nello scorso calendario.
CALENDARIO-VEN-2019-2020-Emilia-Romagna Download
La Giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore alla Caccia, ha preadottato la proposta di calendario venatorio per la prossima stagione di caccia 2019-2020. Il testo, elaborato dall’Assessorato regionale, è stato presentato e partecipato con la Consulta faunistico venatoria...
@kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.