Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Buongiorno cacciatori, abbiamo bisogno del contributo di TUTTI per il progetto Colombaccio che prevede il monitoraggio delle coppie nidificanti in Italia di colombaccio e tortora selvatica.
In questo video è spiegato lo scopo e le ragioni del progetto Colombaccio:
C'è urgenza di conoscere e...
Le difficoltà emerse in quest’ultimo anno, sia a livello europeo che italiano, nei confronti della caccia alla tortora non sono state poche, e a queste si aggiungono come di consueto a pochi giorni dalla data prevista i ricorsi presso i TAR. Nonostante ciò, alcune regioni meritevolmente...
Apprendiamo dalla pagina Facebook dell'Anuu toscana che ieri 25 luglio 2024 si è tenuto un nuovo incontro con la regione, con la presenza anche dell'assessore all'agricoltura Stefania Saccardi, per dare seguito al calendario venatorio 2024/25 già in ritardo rispetto alla consuetudine. I temi...
La Cabina di Regia Toscana ha scritto nei giorni scorsi alla Regione sollecitando l’inserimento della tortora selvatica in preapertura. Le Associazioni Arci Caccia, Enalcaccia, Liberacaccia ed Italcaccia hanno chiesto che la Regione si adoperi per cercare di aumentare il numero di capi...
Un lavoro di squadra e l’impegno del delegato ACMA di Pesaro-Urbino, dott. Roberto Donnini ha consentito di monitorare la nidificazione di una coppia di tortore e di valutare i tempi di crescita dei due pulcini e di verificare l’involo di entrambi, per fortuna senza predazioni o eventi...
Pubblichiamo il documento tecnico predisposto da FACE – tradotto in italiano dall’Ufficio Studi e Ricerche di Federcaccia – che analizza i risultati e i punti da approfondire del processo di prelievo adattativo in atto da tre anni in Unione Europea, gestito dalla Commissione europea attraverso...
L'incontro primaverile di quest'anno della Task Force dell'UE sul recupero degli uccelli ha fornito importanti aggiornamenti sulla gestione adattiva della raccolta delle tortore.
In termini di tendenze della popolazione, è stato rilevato un aumento nella rotta occidentale della tortora e...
L'assessore ha comunicato in Aula che le Regioni stanno aspettando un chiarimento definitivo da parte del ministero dell'Ambiente riguardo alle raccomandazioni europee sulla caccia alla tortora selvatica in preapertura.
Desidererei conoscere le prospettive future dell'Umbria, considerando che...
Anche quest’anno stiamo assistendo al riproporsi della polemica sull’opportunità di aprire o meno la caccia alla tortora selvatica. Questo migratore estatino, forse perché apre la stagione, è sempre stato importante per i cacciatori italiani che attendono con ansia di cacciarlo, anche se per un...
Ho domandato ufficialmente all'assessore Morroni quali siano i suoi piani per evitare che la caccia alla tortora venga interrotta e che quindi la prossima preapertura in Umbria fallisca. Il consigliere regionale della Lega Manuela Puletti ha presentato una richiesta di chiarimento...
Le organizzazioni ENPA, LAC, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU, LNDC E WWF ITALIA hanno inviato una formale diffida alle regioni italiane, esortandole a non concedere l'autorizzazione per la caccia alla Tortora selvatica.
La Commissione europea ha richiesto all'Italia di interrompere la pratica di caccia...
Conferenza Stato-Regioni
Le associazioni venatorie umbre hanno scritto una lettera aperta alla presidente Donatella Tesei e all'assessore regionale Roberto Morroni, chiedendo di portare le loro richieste alla Conferenza Stato-Regioni.
Il prossimo confronto
Dopo aver saputo della sospensione del...
La richiesta di sospendere temporaneamente la caccia alla tortora selvatica proviene da Bruxelles. Molti nazioni europee sono contrarie, mentre il governo italiano sta valutando la questione.
Da alcuni mesi a questa parte ci sono tensioni tra il governo italiano e le istituzioni europee...
Nel ringraziare Marco per aver implementato questa stanza aggiungendo le statistiche oltre che ai sondaggi sono qui a rappresentare i grafici degli uccelli migratori facendo un rapporto della loro presenza negli anni. Questo credo che sia particolarmente importante per capire "la salute" degli...
Il prestigioso SCO Cartelle - Platinum Edition
quest'anno va a Marco Paolini, vincitore del Daniele Perazzi Challenge 2016
con un formidabile en-plein. Con lui, sul podio, Erminio Frasca (24/25) e Fioravante Tortora (23/25).
Ed è solo l'inizio ...
Questo è un appello molto importante...e pregherei i moderatori di questa stanza di mettere il thread in EVIDENZA.
Servono ASSOLUTAMENTE entro il 2015 dati certi e attendibili sugli abbattimenti compiuti nelle ultime 5 stagioni più quella in corso.
Chi lo chiede è FACE EUROPA....la specie...
Eccomi qua' a postare l'immancabile videarello della "nostra" preapertura organizzataci come ormai di consueto dall' incommensurabile Michele,che dovrebbe inizia' a pensa' seriamente de mettese a fa' er "professional hunter" :mrgreen:,dato che se nun ce se mette er meteo avverso a rompe le...
bracco
ciaccio
ciaooooooo
cosa
differenza
dopo
eccome
fatto
fortuna
fratelli
hanno
hunter
idilliacoun
infatti
labilita
limprevedibilissima
meno
preapertura
prima
reale76
rimarrà
saluto
sparato
stati
stefano
tiro
tortora
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.