1. Corbari

    F2x32 pareri rosata

    Ho provato per la prima volta la polvere F2x32 e sono alle prime armi nel mondo della ricarica. Ho provato questo assetto: bossolo 70; innesco 616; F2x32 dose 1.70x33; couvette; feltro 15 mm; sughero 10 mm; pb 10 33 gr; orlo tondo 64. Allego la rosata a 18 m.
  2. B

    Fucile sovrapposto Bettinsoli con strozzatori interni

    Ciao a tutti, ho appena acquistato un nuovo sovrapposto per la caccia alle baccaccia. Con strozzatore Paradox mi sono state promesse ampie rosate a breve distanza. Dalle prove di rosata che ho fatto a 12 metri, riscontro che il diametro della rosa con strozzatore cilindrico (55cm) è superiore di...
  3. luca78

    Strozzatore gemini ported

    Salve,avrei intenzione di acquistare un ported gemini 3* in sostituzione a quello interno,me ne hanno parlato bene,qualcuno ha fatto prove comparative di rosata tra ported ed interno?
  4. giovannit.

    Per i ventisti

    Per i ventisti: Ho comprato una cassetta (250 cartucce) di cartucce Fiocchi "High Velocity" da 76 mm con un'oncia e un quarto di pallini (piombo) numero 7 1/2, che--dice la scatola--hanno una V0 di 1220 piedi al secondo. Ovviamente sono fatte per i consumatori U.S., visto che velocita' e peso...
  5. Codone81

    Consiglio su fucile

    Buona sera a tutti so che ci sono varie pagine su questo discorso e che non e' facile capire perché' ognuno ha il suo modo di sparare e il suo fucile ma due domande vorrei porle a tutti voi..premetto che sparo da 5 anni con un cal 20 con strozzatura media..direi con buonissimi risultati in...
  6. G

    Prova rosata

    Ciao ragazzi oggi ho provato una cartuccia nel mio fucile: Nike Trasparente 32g piombo 10 Fucile Fabarm canna 66 Tribore Volevo avere dei pareri,in merito alla rosata con uno strozzatore *** MOD. Ho "disegnato" un merlo,per vedere se insomma gli arrivava qualche pallino.
  7. Mick

    canna deformata

    buon di amici oggi ho provato alcuni tiri su cartoncino di un vecchio franchi che anni fa subì un piccolo urto nella volata.. si è deformato di qualche decimo.. ma oggi ho avuto la conferma che la rosata non spara dritta... di fatti con la canna a una stella fulminavo tutto e con quella a 3...
  8. ice77

    Prove di rosata f2x36 e c7

    A voi i commenti test fatto su cartoni 1m X 1m posizionati a 34m esatti .... Domani le provo in canna manometrica... Si accettano consigli 😉
  9. waxe

    Quesito: differenza fra canne 67** e 71***

    Vorrei porre un quesito agli esperti balistici del forum: qual è la differenza di rosata fra una canna 67 2 stelle e una 71 3 stelle a distanze tipo 20-30-40 metri?
  10. M

    Cartucce mimetic

    Sapete darmi notizie sulle mimetic cal.12 mixer 5/7 da 37gr? Le uso per tiri sui 25mt per stanziale. Sicuramente faranno una rosata molto compatta e per un fucile a 3stelle non sono il massimo.
  11. A

    come vi spiegate questo risultato alla placca?

    Ciao a tutti, leggendo una prova su una nota rivista mi sono imbattuto in queste prove di rosata alquanto insolite con canna 76cm e strozzatore da 3* sapreste spiegarmi tal cosa? grazie mille
  12. M

    franchi feeling beccaccia cal12

    buona sera cacciatori. Avevo aperto tempo fa un form su questo fucile ma con pochi dettagli. Vorrei aquestare questo fucile. vorrei sapere ai possessori la foratura delle canne? Con lo strozzatore paradox che cartucce mi consigliate, oppure c'e qualcuno di voi che ha fatto prove per una buon...
  13. C

    Franchi Affinity Sporting calibro 12

    Buongiorno a tutti gli appassionati e ai tecnici Franchi, volevo reperire qualche descrizione più approfondita sul suddetto modello, dalle informazioni reperite dal sito si evince che il modello in calibro 12 è disponibile con canna da 76 cm e camerata 76 con forature che oscillano dal 18.30 al...
  14. T

    Prove di penetrazione con benelli crio comfort canna 65.

    Salve a tutti gli amici del forum, in quanto neo possessore di un crio comfort con canna 65 e dopo aver letto, credo, tutte le discussioni che ci sono sui vari forum su queste benedette canne crio per quel che riguarda sopratutto la presunta scarsa penetrazione, secondo alcuni, oggi sono andato...
  15. D

    é la cartuccia che non va, non vaa, non vaa

    Ciao a tutti..sono inesperto, quindi non prendetemi in giro:p:p!! Volevo parlarvi delle cartucce e dei miti che secondo me dietro di esse si celano!! La rosata é composta da una parte centrale e la sua ovvia parte periferica..a causa di vari fattori i pallini che vengono lanciati dalla canna...
  16. MAGNUM71

    Prove di rosata a 15 metri.

    Ho effettuato alcune prove di rosata per verificare la bontà di alcuni assetti. Le prove sono state eseguite usando la canna dx di due Bernardelli Roma 6, una 68 **** e l'altra 70 *** alla distanza di 15 metri ritenuta questa la giusta media della prima fucilata. In queste due immagini (124...
  17. M

    L'angolo della rosata

    Salve ragazzi. Ho aperto questo topic dove ognuno di noi se lo desidera puo' postare la foto della propria rosata migliore ottenuta (sia essa fatta al poligono con armi lunghe o corte, sia quella fatta a canna liscia), l'importante e' scrivere tutti i dati relativi (calibro, distanza, e dosi di...
Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto