1. ACMA. RICERCA SCIENTIFICA E CACCIA

    ACMA. RICERCA SCIENTIFICA E CACCIA

    La conoscenza dei luoghi e la presenza costante di noi cacciatori sul territorio rimane una risorsa troppo preziosa da parte nostra per non metterla a disposizione della ricerca scientifica e della società. Certamente di quella vera, profonda, trasparente e non ideologizzata. Riguardo tutto...
  2. PERDITA DI HABITAT E CAMBIAMENTI CLIMATICI: PROGETTO DI RICERCA SULLA MIGRAZIONE DEL BECCACCINO

    PERDITA DI HABITAT E CAMBIAMENTI CLIMATICI: PROGETTO DI RICERCA SULLA MIGRAZIONE DEL BECCACCINO

    Purtroppo le popolazioni di Beccaccino ( Gallinago gallinago ), un trampoliere diffuso in tutta l'Eurasia, sono in declino. Dal 1980, la popolazione europea è diminuita del 53%. In alcune nazioni, la situazione è notevolmente peggiore, con un calo dell'80% in Germania e con la popolazione...
  3. MACERATA. CONVEGNO SU CACCIA E  RICERCA SCIENTIFICA

    MACERATA. CONVEGNO SU CACCIA E RICERCA SCIENTIFICA

    Il Sindaco di Montelupone ha aperto i lavori portando i saluti dell’ amministrazione comunale, ribadendo il ruolo essenziale del cacciatore nella gestione del territorio, portando ad esempio la collaborazione tra il Comune e la locale sezione Federcaccia che permette, da anni, il ripristino e la...
  4. 𝗟𝗜𝗙𝗘𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗫: 𝗨𝗡 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦𝗛𝗢𝗣 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗢𝗗𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗜𝗧𝗔’

    𝗟𝗜𝗙𝗘𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗫: 𝗨𝗡 𝗪𝗢𝗥𝗞𝗦𝗛𝗢𝗣 𝗦𝗨𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗢𝗡𝗦𝗘𝗥𝗩𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗕𝗜𝗢𝗗𝗜𝗩𝗘𝗥𝗦𝗜𝗧𝗔’

    L’IMPORTANZA DELLE UNITA’ CINOFILE PER LA CONSERVAZIONE DELLA BIODIVERSITA’. Giovedì 4 aprile alle ore 9.30 a Milano, presso la Sala conferenze ENCI, si terrà un workshop organizzato da ISPRA, capofila del progetto comunitario LifePerdix, al quale Federcaccia...
  5. FAGIANI DI ALLEVAMENTO: PROBLEMA SOPRAVVIVENZA

    FAGIANI DI ALLEVAMENTO: PROBLEMA SOPRAVVIVENZA

    È esperienza comune che i ripopolamenti con selvaggina allevata (soprattutto fagiani) diano risultati molto deludenti soprattutto in termini di riproduzione. Uno studio condotto alcuni anni fa in Gran Bretagna (UK) conferma quelle che sono le sensazioni anche per il nostro Paese anche se si...
  6. 10 SPECIE DI UCCELLI IN DECLINO, SOLO UNA È CACCIABILE

    10 SPECIE DI UCCELLI IN DECLINO, SOLO UNA È CACCIABILE

    Le 10 specie di uccelli delle zone agricole più colpite dal declino (2000-2023). Lo dichiara la Lipu rendendo noti i risultati del 2023 del suo studio sul Farmland Bird Index, ossia l’indicatore che descrive l’andamento delle popolazioni degli uccelli comuni delle aree agricole. L’indice è...
  7. Alberto 69

    A ottobre 2019 ci sarà una ricerca sulle origini dei colombacci

    Il Presidente del Club Italiano del Colombaccio Avv. Francesco Paci ha comunicato ( 18 febbraio 2019) al Consiglio Direttivo come di seguito : Il prof. Cavina ha ottenuto la disponibilità del prof. Hobson per la ricerca sui radioisotopi nel prossimo ottobre ( 1000 penne o più ). Ha inoltre...
  8. Turdus

    Mitsubishi L200

    Ciao, scusate se apro qui questo post, ma volevo porre all'attenzione che l'annuncio evidenziato a rotazione nell'apposita area, è relativo ad una RICERCA non ad una vendita. Maurizio
  9. Turdus

    Cerco

    Ciao se dovessi mettere un annuncio per "cercare" qualcosa, non per "vendere" come mi dovrei comportare? Le voci che leggo sono: Vendo subito asta ricerca Grazie Maurizio
  10. luchinohunter

    Benelli mancino e

    Salve, mi hanno ceduto pochi giorni fa questo benelli a me sconosciuto, qualcuno l'ha mai visto prima? Ho fatto qualche ricerca su internet ma con quella incisione non riesco proprio a trovarlo...grazie
  11. suzigargano

    Studio conferma: verdure ripassate in olio extravergine d’oliva più sane e anti-cancr

    Studio conferma: verdure ripassate in olio extravergine d’oliva più sane e anti-cancroSaltare le verdure in olio extravergine d’oliva è il sistema più salutare per cucinarle: in questo modo, infatti, sono più ricche di antiossidanti e di composti che aiutano a prevenire numerose malattie, fra...
  12. R

    Quanti anni ha il mio fucile!!!!

    Ciao amici, ho creato questa discussione perche' da un paio di giorni mi sto chiedendo quanti anni ha o piu'precisamente in che anno e' stato costruito il mio benelli 121?? Sulle canne del mio c'e' punzonata la sigla XX8 che corrisponde all'anno 1972, pero le canne venivano costruite in francia...
  13. P

    Telecamera da appendere al fucile

    Buon Anno a tutti Volevo chiedere un parere su che genere ti telecamera dovrei prendere x appendere alla canna del fucile Spero di avere qualche vostro consiglio xè io partirei proprio da zero a fare una ricerca Grazie mille
Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto